Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Rimini

Biografia e opere di Stefania Rimini

Every body needs some body... Figure del desiderio e linguaggi della visione

Libro: Libro in brossura
editore: Kaplan
anno edizione: 2019
pagine: 150
15,00 14,25

Universo Gomorra. Da libro a film, da film a serie

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 158
Libro-inchiesta di Saviano da oltre 2.250.000 copie vendute soltanto in Italia, film di Garrone da 10.175.000 euro d’incassi, serie televisiva di culto trasmessa in oltre cinquanta Paesi. Gomorra è stato ed è il fenomeno. Per comprendere i motivi di un successo planetario e addentrarsi nella complessità narrativa di un’opera transmediale, questo libro analizza il fenomeno sotto diverse prospettive che si spingono ben al di là dei television studies. Una raccolta ragionata di saggi che rintraccia da una parte le caratteristiche stilistiche dell’opera audiovisiva, dall’altra l’impatto che la “costellazione Gomorra” ha avuto sul sistema di comunicazione, sul territorio, sulla rete e anche sulla produzione cinematografica e televisiva in Italia.
14,00 13,30

Immaginazioni. Riscritture e ibridazioni fra teatro e cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 216
Teatro e cinema condividono una forte carica visuale, uno slancio figurativo capace di incarnarsi in spazi e corpi attraversati da una tensione espressiva dirompente. Nonostante la concorrenza dei nuovi media, gli orizzonti della scena e dello schermo sono ancora in grado di accogliere le derive del contemporaneo, di ibridare pose e stili, disegnando così inattesi patterns linguistici. Una delle direzioni più feconde di tale contaminazione è la riscrittura del passato, la traduzione in immagini di miti e forme del classico.
18,00 17,10

Rovine di Elsinore. Gli Amleti di Giovanni Testori

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'ombra del principe di Danimarca si distende per tutto il Novecento italiano, dando vita a numerose e feconde riscritture (emerge quella di Carmelo Bene). Uno dei più assidui frequentatori degli spalti di Elsinore resta Giovanni Testori, che ci ha lasciato tre Amleti, concepiti rispettivamente in forma di sceneggiatura, tragedia e oratorio. Alla pluralità dei codici letterari e drammaturgici si accompagna una progressione tematica che culmina nell'investimento sacrificale dell'eroe, capace con la propria morte di realizzare una compiuta imitatio Christi. Stefania Rimini segue l'itinerario metamorfico dell'opera-emblema di Shakespeare all'interno dell'immaginario testoriano, studiandone e sintetizzandone le peculiarità simboliche e stilistiche.
12,00 11,40

La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini

La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 348
Il corpus drammaturgico di Pier Paolo Pasolini vela e disvela una vertigine d'assoluto come fecondo intrecciarsi di gridato erotismo e sfacciata vocazione al martirio. La risentita definizione corporale dei personaggi diviene così pulsione rituale mirata a restaurare un precoce modello cristologico dentro il turbato paradigma di una salvezza ancora possibile. Stefania Rimini, nel ragionato intento di motivare l'arduo sistema sacrificale posto in essere dal suo autore, percorre tutte le stazioni di una via crucis ossessivamente attestata sin dagli esordi e scandalosamente prolungata, oltre l'estremo cimento didattico di Salò, nel progetto incompiuto, e monitorio, di Porno-Teo-Kolossal.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.