Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella presenza del soldan superba. Saggi francescani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nella presenza del soldan superba. Saggi francescani
Titolo Nella presenza del soldan superba. Saggi francescani
Autore
Editore Fondazione CISAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-308
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788879889391
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
La "visita" di Francesco al sultano ayyubide d'Egitto, al-Malik al-Kamil, argomento di studi anche molto recenti e tema centrale delle discussioni e delle polemiche ai tempi nostri incentrate attorno ai temi del "dialogo tra le religioni" e dello "scontro di civiltà", viene in queste pagine assunta a fulcro d'una visione della proposta cristiana del Povero d'Assisi che tiene in seria e forte considerazione le radici della sua conversio, la funzione in essa svolta dalla sua giovanile "vocazione" cortese-cavalleresca e dalle fantasie di gloria e d'amore ad essa collegate, il ruolo del richiamo al pellegrinaggio in Terrasanta e alla crociata che ai primi del Duecento era a tutto ciò fatalmente connesso (quel che il poeta occitano Jaufre Rudel, qualche decennio prima, aveva definito Amors de terra lonhdana). Attorno a questo nucleo concettuale ispirato alla cultura cavalleresca e alle prospettive crociate - Francesco avrebbe presto e definitivamente superato l'una e le altre facendosi miles del Vero Principe - si ordinano alcuni studi dedicati ad altrettanti aspetti del suo universo biografico e simbolico-leggendario: i santi-cavalieri, gli animali, il "sogno delle armi", il "lupo di Gubbio", Frate Foco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.