Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I giorni del sacro. I riti e le feste del calendario dall'antichità a oggi

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
I giorni del sacro. I riti e le feste del calendario dall'antichità a oggi
Titolo I giorni del sacro. I riti e le feste del calendario dall'antichità a oggi
Autore
Collana Biblioteca Utet
Editore UTET
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791221217032
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 16-09-2025
Il calendario raccoglie e racconta le stagioni della vita dell’uomo e della società. Lo fa attraverso i cicli della luna e del sole, le ricorrenze e le feste che celebrano, al contempo, il passare inarrestabile del tempo e il suo eterno, circolare ritorno. Le feste delle civiltà del Mediterraneo, e in particolare quelle dell’Occidente cristiano, hanno una storia affascinante, antica e complessa. Nascono dalla trasfigurazione di rituali antichi, che congiungevano, e ancora congiungono, la sfera religiosa con quella sociale: dai culti della fertilità alla scansione stagionale dei raccolti, il sacro si trasfigura nel quotidiano e il quotidiano nel sacro. Ma che cosa unisce i culti misterici, le religioni esotiche come il mitraismo, al paganesimo dell’antica Roma, e poi al Cristianesimo? Quale linea rossa congiunge le forme della lecita follia carnevalesca dei tempi antichi con il Carnevale cristiano, che preannuncia ed esorcizza il magro tempo della Quaresima? E ancora: quanto sono diverse le nostre feste da quelle delle altre religioni rivelate, come l’Islam e l’Ebraismo? In questo saggio che sta a cavallo tra storia e antropologia, tra l’analisi della società e lo studio delle religioni del Mediterraneo occidentale e del Vicino Oriente, Franco Cardini offre una risposta ampia ed esaustiva a queste domande. Con il rigore dello studioso e la fantasia e la curiosità di chi indaga i percorsi sommersi della storia culturale, Cardini illustra le forme e i significati delle celebrazioni e dei riti, dalle radici antiche o più recenti, che scandiscono il nostro tempo e che al nostro tempo danno un nome.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.