Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione e apprendimento nella società conoscitiva e interculturale

Consulta il prodotto

Educazione e apprendimento nella società conoscitiva e interculturale
Titolo Educazione e apprendimento nella società conoscitiva e interculturale
Autore
Collana Didattica e successo formativo, 1
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788867090921
 
23,00

La presente opera contiene contributi di studio e di ricerca rivolti a dare risposte ad alcuni nodi problematici che investono la formazione in una realtà globalizzata, liquida, interculturale e conoscitiva. Il filo conduttore è dato dal considerare l'educazione e l'apprendimento come processi osmotici, per attribuire senso e significato al fenomeno pervasivo e continuo di una formazione dai caratteri formale, informale e non formale, rispetto al quale nessuno può essere esonerato, a prescindere dall'età e dalle condizioni sociale e lavorativa. Nel contempo, la formazione, in quanto chiave di volta per il progresso tanto nelle società in via di sviluppo quanto in quelle avanzate, chiama in causa le istituzioni appositamente preposte, impegnate a fronteggiare questioni vitali come l'orientamento, l'integrazione delle minoranze linguistiche e la lotta alla dispersione. Il testo esplicita modelli riguardanti funzioni, processi e strumenti esperiti nel nostro Paese e in ambito internazionale; in tal modo offre motivi di riflessione e di approfondimento ai professionisti della formazione, ai genitori, agli studenti e a quanti abbiano a cuore gli esiti dei percorsi educativo-didattici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.