Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Processi e strumenti per una didattica inclusiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Processi e strumenti per una didattica inclusiva
Titolo Processi e strumenti per una didattica inclusiva
Autori ,
Collana Didattica e successo formativo, 17
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788867093342
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Orientare i professionisti dell’educazione verso gli strumenti e i processi che contraddistinguono la didattica inclusiva è la motivazione che ha ispirato la presente opera, cercando, altresì, di fornire adeguate risposte ai principali interrogativi riguardanti l’esperienza delle persone interessate, a diverso titolo, alle problematiche connesse con il soddisfacimento dei Bisogni Educativi Speciali. Con l’ICF sono completamente mutati gli orientamenti interpretativi, passando da una lettura individuale a una sociale dei fenomeni salute-disabilità, e le ricadute sono destinate a sortire un effetto positivo tanto sulla riconsiderazione del processo di apprendimento dell’allievo con bisogni educativi speciali, quanto sulle strategie metodologico-didattiche adottate dagli insegnanti per garantire la loro piena integrazione. L’intento è, dunque, quello di offrire spunti di riflessione su quanto è possibile fare soprattutto in termini di ricerca e di sperimentazione, nella quotidianità, per l’inclusione degli alunni con BES e DSA, attraverso la sinergia delle azioni degli operatori scolastici e socio-sanitari, senza trascurare le famiglie nella realizzazione delle ipotesi progettuali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.