Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione e didattica ambientale per una pedagogia dell'inclusione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Educazione e didattica ambientale per una pedagogia dell'inclusione
Titolo Educazione e didattica ambientale per una pedagogia dell'inclusione
Curatori ,
Collana Didattica e successo formativo, 22
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788867094349
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La questione ambientale ha rilevanza pubblica e credibilità scientifica, essa è strumento di progettazione per la definizione di una partecipazione alla cittadinanza che possa connotarsi come attiva, competente e responsabile. Le dinamiche della crescita economica pongono questioni inedite di governance politica. Occorre evidenziare l'interrelazione fra la performance economica e la cultura d'impresa nella giusta considerazione della promozione integrale della persona, la promozione di ogni uomo e di tutto l'uomo. Gli autori evidenziano la multiformità degli approcci all'educazione ambientale, quale luogo cognitivo delle interazioni ecosistemiche. Superando la considerazione dell'uomo quale monade, il lavoro intende evidenziare gli esiti prodotti da una comunità educante che costruisce relazioni, progetta e valuta interventi didattici negli ambienti di apprendimento, con il fine specifico di formare, includere e riabilitare tutti i soggetti presenti al suo interno. Riflettere sulla questione ambientale richiede una notevole attenzione verso l'ambiente di vita, muovendo dalla consapevolezza che si tratta di un ambito formativo fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad assumere maggiori responsabilità verso la tutela del pianeta. È necessario innescare un processo rivolto al cambiamento sociale e personale nel rispetto delle differenze e nell'ottica di un mondo responsabile e migliore, in linea con il rispetto della natura. È in tale contesto che è possibile formare alla cittadinanza attiva, aiutando i giovani a comprendere la complessità delle relazioni tra natura e attività umane, tra risorse ereditate, da risparmiare e da trasmettere, e alle dinamiche della produzione, del consumo e della solidarietà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.