Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: Sapere professionale

Tutte le nostre collane

24,00 22,80

Successione, biotestamento, divisione ereditaria e processo. Guida operativa con formule, schemi, glossario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il volume si indirizza agli avvocati e a tutti coloro che hanno necessità di un manuale chiaro e completo, che affronti tutte le problematiche connesse alla morte. La spiegazione dell'istituto è affiancata ai casi pratici, agli schemi, alle formule, alla giurisprudenza recente e alla normativa di settore. L'utile glossario e l'indice analitico rendono la ricerca degli istituti agevole. Le formule sono scaricabili da internet in formato editatile. È un manuale completo perché sono trattati tutti gli istituti; a titolo esemplificativo la cremazione, la denuncia di successione, il certificato successorio europeo, tutti gli aspetti delle successioni testamentaria, legittima e necessaria e la loro disciplina anche nelle unioni civili e nella convivenza, la tutela dei creditori e dell'erede, l'esito dei contratti stipulati dal de cuius, l'opposizione alla donazione, il testamento biologico, gli istituti alternativi al testamento, il patto di famiglia, la tutela dei soggetti deboli, i vincoli di destinazione come il fondo patrimoniale e il trust successorio, la divisione transattiva e la transazione divisorio, il giudizio di divisione ereditaria dinanzi al Tribunale.
29,00 27,55

Manuale pratico del condominio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 390
L'opera presente vuole essere una sorta di prontuario che raccoglie e analizza in sostanza tutte, o quasi, le problematiche che si possono verificare nella vita condominiale. Ben lungi dal voler trattare le situazioni dall'esclusivo punto di vista teorico, in realtà le affronta con attenzione pratica e seguendo un assetto sistematico e preciso che permette la comprensione di quelli che sono gli orientamenti giurisprudenziali più recenti. Tutto ciò al fine di permettere al lettore di poter raggiungere subito il chiarimento della sua curiosità o l'aspetto risolutivo del problema che sta affrontando nella vita pratica. L'attenzione è di conseguenza accordata alle materie di maggiore complessità e di maggiore conflittualità condominiale. Il taglio pratico permette una semplice ma non banale lettura e anche una facile consultazione, grazie anche a un piccolo indice analitico che si aggiunge al già chiaro e completo indice generale dell'opera, che permette di ritrovare subito la tematica di interesse all'interno del testo.
33,00 31,35

Il controllo giudiziario delle aziende

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 288
Le analisi del fenomeno criminoso sottolineano come lo stereotipo di mafia, consegnato dalle fonti, sia da ritenere tramontato alla luce delle odierne dimensioni da esso assunte, oggi con caratterizzazioni economiche e patrimoniali, con cui impegnare il mercato, anche attraverso imprese sane, rese bersaglio di progressive infiltrazioni. È in questo contesto che si colloca l'intervento del legislatore, il quale, strategicamente, ha approntato misure idonee a colpire ricchezze illecitamente accumulate dalle centrali del crimine. Allo stato, il quadro normativo delinea, accanto alle tradizionali misure di aggressione dei patrimoni illeciti della mafia (sequestro e confisca), mezzi alternativi, utili a neutralizzare tentativi di infiltrazione e di condizionamento delle attività delle realtà sane della vita economica e produttiva. Sulla scia delle nuove prospettive legislative, questo volume esamina uno strumento a carattere non ablativo di recente introduzione, il controllo giudiziario delle aziende, senza tralasciare di considerare le altre misure, già previste dall'ordinamento, delle quali il legislatore ha provveduto a rimodellare i contenuti. Il volume svolge un esame preliminare dell'assetto dispositivo di riferimento e delle misure di prevenzione patrimoniali dopo la recente riforma operata dal legislatore con la l. n. 161/2017, intrattenendosi quindi sulla figura del controllo giudiziario delle aziende di cui vaglia i vari aspetti, accompagnando la trattazione con rappresentazioni schematiche di carattere pratico.
27,00 25,65

Le nuove famiglie. Unioni civili, convivenze, famiglie ricostituite: costituzione, diritti e doveri, rapporti personali e patrimoniali, filiazione, responsabilità, crisi della coppia e scioglimento, successione mortis causa, convenzioni e formule contrattuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 918
La legge 76 del 2016 su Unioni civili e Convivenze attua una ristrutturazione del diritto di famiglia e delle relazioni giuridiche di coppia, nel solco delle direttive tracciate dalla Corte costituzionale e dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Siamo al cospetto, a ben vedere, non di una, ma di due Riforme. L'opera analizza separatamente le due "nuove famiglie", ma ne evidenzia altresì i tratti unificanti, ricostruendo il comune substrato culturale e giurisprudenziale dei fenomeni sociali sfociati negli odierni, distinti, istituti giuridici. Vengono colte le innovazioni dell'Unione civile rispetto al Matrimonio, le quali attuano una modernizzazione dello statuto familiare in linea con i modelli europei e aprono la strada - anche in materia matrimoniale - all'introduzione di regole nuove e più conformi alla realtà sociale. In materia di Convivenza, si analizzano partitamente le differenti species che trovano oggi considerazione giuridica: 1) le convivenze di fatto, regolamentate dalla I. 76/2016; 2) le convivenze "rafforzate", le quali si caratterizzano ulteriormente per avere i partner stipulato un Contratto di convivenza; 3) le convivenze non regolamentate o "libere", alle quali non è possibile applicare la legge 76/2016 ma le specifiche soluzioni giurisprudenziali nonché gli istituti di carattere generale. Prefazione di Sergio Lo Giudice.
74,00 70,30

Impugnazione delle delibere assembleari. Tutela reale e risarcimento del danno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'opera affronta uno dei temi più frequenti del diritto societario, quello dei vizi delle delibere assembleari e dei rimedi esperibili nei loro confronti. Il volume si pone l'obiettivo di fornire all'operatore uno strumento di semplice consultazione ma al contempo ricco di aggiornati riferimenti dottrinali e giurisprudenziali utili alla soluzione anche delle situazioni più complesse. L'opera è suddivisa in tre parti. Nella prima si offre un quadro dei vizi che possono attingere la delibera, con paragrafi dedicati alle fattispecie più importanti o più controverse (deliberazioni inesistenti, conflitto di interessi, abuso di potere, violazione regolamenti assembleari, delibere negative, ecc.), ai loro effetti ed alla possibilità di sanatoria. La seconda parte è dedicata al risarcimento del danno e ai rapporti tra l'azione risarcitoria e quella volta alla rimozione della delibera invalida. Vengono inoltre affrontate le questioni della responsabilità della società, degli organi sociali e dei soci per l'adozione di delibere invalide e per la loro esecuzione e della quantificazione del danno. Nella terza parte si affrontano le problematiche processuali quali ad esempio le questioni della legittimazione e dell'interesse ad agire e le conseguenze dei fenomeni circolatori della partecipazione nel corso del procedimento. Un approfondimento è riservato al procedimento per la sospensione della delibera impugnata e alla tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. anche in fase preassembleare.
27,00 25,65

Il minore vittima e autore di reato. Fattispecie incriminatrici, sanzioni e trattamento processuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 398
Il volume, aggiornato alla legge 18 giugno 2017, n. 71 di contrasto al cyberbullismo e al d.lgs. l marzo 2018, n. 21 sulla riserva di codice nella materia penale, annovera contributi di studiosi del settore e di magistrati specializzati ed affronta il tema della tutela penale del soggetto di età minore, sia vittima che autore di reato, esaminando le principali fattispecie incriminatrici che coinvolgono il minore nonché il cyberbullismo regolato dalla l. n. 71 del 2017 ed alle misure (anche extra-penali) atte a prevenire e contrastare il fenomeno 'de quo' in crescente espansione. Apposita sezione del volume è dedicata al minore autore di reato, al sistema sanzionatorio ed ai profili processuali fra cui spicca la tutela del minore testimone nel rito penale. Il testo comprende riferimenti alla dottrina e alla più recente giurisprudenza di merito e legittimità ed è corredato da schemi e questioni giurisprudenziali.
39,00 37,05

Manuale del difensore tributario. La gestione operativa del processo tributario: dalla mediazione alla Cassazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 253
Solo a seguito del riconoscimento della giurisdizionalità delle Commissioni Tributarie sono stati estesi anche al processo tributario principi propri del giusto processo, quali quello della ripartizione dell'onere della prova e del contraddittorio. Il processo tributario si è cosi trasformato in un processo vero e proprio. Ma questo è stato il frutto di una lenta conquista, ancora in corso. La specificità della materia fiscale impone del resto che nel processo tributario operino parti altamente qualificate e preparate, sia sotto il profilo processuale che sostanziale. Non sarà sufficiente essere un bravo oratore e conoscere le regole processuali, se poi non si conosce il diritto tributario. E non sarà sufficiente conoscere il diritto tributario, se poi non lo si sa tradurre in un atto processuale ed esporre in sede di udienza. Il presente libro, con taglio operativo e con un occhio di riguardo alla giurisprudenza, guida il lettore in questo mondo, affascinante e complesso.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.