Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Volti, spazi, memorie

Tutte le nostre collane

Aspetto Sara

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 128
13,00 12,35

Marciana Marina. Terra di mare, terra di ammiragli

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2004
pagine: 152
16,00 15,20

Scritti volterrani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 464
18,00 17,10

1953-2003. Cinquant'anni di vita fiorentina vista dal Lions Club Firenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 136
9,50 9,03

W the Tower of Pisa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 32
3,10 2,95

Le avventure di Dondolino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 176
9,81 9,32

Di mare un cammino e altre parole

Di mare un cammino e altre parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 96
«Longevo, com'è longeva la fèlicitas della sua penna, Manrico Murzi trae energia vitale e ispirazione da Marciana Marina, che è la sua piccola patria, il suo buen retiro e il suo immancabile nostos. E dico nostos a ragion veduta, perché Manrico è un ulisside, essendoci nella sua biografia, non occasionalmente, le navi, i viaggi e il mare dell'Ellade, che, tuttavia, lo comprende non meno del Mar Ligure, su cui signoreggia Genova, la città che è la sua seconda patria e che ne definisce il profilo. Egli, infatti, tramite consapevole fra il paese elbano e la Superba, da intendersi come reductio ad unum di un'intera riviera, continua a scrivere una saga, che è quella, distribuita in un solco di lungo respiro storico, di un rapporto intenso. Forse vale la pena ricordare che fu il più grande porto italiano la sponda ideale cui si rivolse il sogno di centinaia di marinai, che da questa spiaggia, a bordo di decine di grandi velieri, solcarono il "regno ampio dei venti". Ma "saga", per Manrico vuol dire anche testimonianza, memoria e culto della pagina di quel grande scrittore di mare, suo concittadino, amico e sodale, che è stato Raffaello Brignetti, anche lui volto costantemente, in una vita purtroppo breve, a chiedere alla sua Heimat immagini, atmosfere, epos...» (Dalla Prefazione di Gianfranco Vanagolli)
10,00

Una parola al giorno. 365 vocaboli da riscoprire e salvaguardare

Una parola al giorno. 365 vocaboli da riscoprire e salvaguardare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il libro nasce da un'amara constatazione: l'italiano, lingua antica e illustre, nonostante gli ottanta milioni di parlanti e nonostante sia tra le più studiate all'estero, si sta immiserendo in un linguaggio sempre più povero e banale, che dimentica — o comunque non usa — termini specifici, ricorrendo sempre più a espressioni generiche, che non colgono nessuna delle sfumature di significato che un parlar pulito esigerebbe. Tra le migliaia delle "parole da salvare" che con geniale definizione il vocabolario Zingarelli sottopone all'attenzione di chi sfoglia il dizionario, ne abbiamo perciò scelte 365, una al giorno, spiegandone origine e significato, per invitare il lettore a una modesta riflessione, che gli rubi poco tempo, ma gli sia in qualche modo utile: una parola al giorno, per amore della propria lingua.
8,00

Marco. L'inizio di una leggenda

Marco. L'inizio di una leggenda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 168
Scrive l'autrice parlando di Marco Carta, vincitore del Festival di San Remo: "Non capita tutti i giorni di ascoltare una voce e sentire il cuore che salta in gola, il respiro che si blocca, le mani fredde; questo è ciò che ho provato quando per la prima volta ho sentito l'avvolgente 'sabbiato' di Marco. Mi è sembrato inverosimile: stavo lì, ipnotizzata, senza riuscire a comprendere come quelle nuove sensazioni potessero arrivarmi attraverso uno schermo. Quelle emozioni esageratamente forti, devono essere fissate, per poi riprovarle una, due, cento, mille volte. Scrivo e rivivo tutte quelle sensazioni. Esausta e felice ho tra le mani un libro, un monologo in cui racconto a Marco il vero Marco, o meglio il Marco che è arrivato dentro le famiglie italiane".
12,00

Amore a Firenze. Dove storia e cuore si incontrano

Amore a Firenze. Dove storia e cuore si incontrano

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 32
4,10

I grandi abitavano qui

I grandi abitavano qui

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 24
4,10

La fragranza del pane. Commento alle letture festive. Don Janni Sabucco

La fragranza del pane. Commento alle letture festive. Don Janni Sabucco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 160
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.