Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Nardi

Biografia e opere di Giovanni Nardi

Una parola al giorno. 365 vocaboli da riscoprire e salvaguardare

Una parola al giorno. 365 vocaboli da riscoprire e salvaguardare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il libro nasce da un'amara constatazione: l'italiano, lingua antica e illustre, nonostante gli ottanta milioni di parlanti e nonostante sia tra le più studiate all'estero, si sta immiserendo in un linguaggio sempre più povero e banale, che dimentica — o comunque non usa — termini specifici, ricorrendo sempre più a espressioni generiche, che non colgono nessuna delle sfumature di significato che un parlar pulito esigerebbe. Tra le migliaia delle "parole da salvare" che con geniale definizione il vocabolario Zingarelli sottopone all'attenzione di chi sfoglia il dizionario, ne abbiamo perciò scelte 365, una al giorno, spiegandone origine e significato, per invitare il lettore a una modesta riflessione, che gli rubi poco tempo, ma gli sia in qualche modo utile: una parola al giorno, per amore della propria lingua.
8,00

Libertà di parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questo libro (Libertà di parole) nasce da un'antica passione dell'autore, quella della lettura, cominciata quando ha imparato a leggere, e mai dismessa. Una lettura onnivora, che lo ha portato a collezionare oltre quindicimila volumi, e a occuparsi quindi di parole: come si scrivono, come si pronunciano, cosa significano, qual è la loro origine. Non è però uno specialista, ma casomai un dilettante curioso, cui il mestiere di giornalista ha consigliato una lettura attenta di manuali e dizionari. E quindi soprattutto il caso la scelta degli argomenti, che non poteva tuttavia che cominciare da Dante, e da qualche curiosità collegata alla sua (e poi diventata nostra) lingua. La "libertà" arriva fino a un aggettivo, “petolosa”, che i vocabolari ancora non conoscono, ma i cronisti sì, perché ne hanno parlato fino alla dismisura.
10,00 9,50

Tiziano Terzani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
Di Tiziano Terzani, che dell'autore è stato compagno d'Università, e poi collega e amico carissimo, questo libro ripercorre la vita, dall'infanzia fiorentina, figlio unico in una famiglia povera e fiera, agli studi pisani, alla scelta professionale. Prima tappa al Giorno di Italo Pietra, e poi inviato di guerra per il settimanale tedesco Der Spiegel, ha seguito per una trentina d'anni gli avvenimenti asiatici, dalla guerra in Vietnam a quella cambogiana, dalla Cina del dopo Mao al crollo dell'Unione Sovietica, il tutto inframmezzato dalla profezia di un indovino, che gli vietò per un anno di viaggiare in aereo. Da inviato di guerra è divenuto infine testimone di pace, per pronunciarsi contro il pericolo della violenza per la sopravvivenza del mondo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.