Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Volti, spazi, memorie

Tutte le nostre collane

Pisa noir. Delitti. Dalla bella Elvira a Roberta Ragusa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 232
1947-2012 9 delitti 16 vittime. Chi uccise la Bella Elvira? Un mistero mai chiarito. La morte di Vittorio Ferri e gli spari "dimenticati". Quando per Carnevale fu ucciso il prete di Cevoli. Il 'caso Lavorini' fra depistaggi e fantapolitica. I due fidanzati uccisi nella pineta di Tombolo. Una bomba, il veleno degli indios e il cacciatore di farfalle. È un infame e deve morire. La vendetta venuta da lontano. Il serial killer delle prostitute che confessò i delitti ai giornali. Un delitto senza cadavere. Il caso di Roberta Ragusa.
12,00 11,40

Il turno di guardia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 142
Per molti sono degli invisibili. Per altri sono dei fissati con le armi. Per altri sono degli operai vestiti in maschera. Ma dietro ai pregiudizi la realtà è ben diversa. Sono le guardie particolari giurate. Uomini e donne che ogni giorno e ogni notte, con il sole, la pioggia o in piena pandemia da Covid-19 escono per vigilare su ciò che ci è caro. Cinque racconti, cinque storie, che hanno come protagonista l'istituto di vigilanza Corpo Guardie di Città e che si svolgono nella suggestiva cornice delle città di Pisa e Lucca. Cinque storie di ordinario eroismo, con tocchi di ironia e di suspence, scritte da chi è entrato a far parte di questo strano altro mondo come un estraneo, e oggi lo vive giorno dopo giorno.
9,50 9,03

FraSca. Franco Scaglione. Il poeta dell'aerodinamica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 200
La vita di un personaggio che ha fatto la storia dell'automobile italiana, dalla sua nascita, alla guerra, percorrendo la sua carriera breve ma intensa terminata con l'oblio. Dimenticato da quel mondo delle auto, ma proprio grazie ad esse ritrovato in un piccolo paese della Toscana: Suvereto. E... dopo: gli eventi a lui dedicati che hanno fatto capire il valore del suo lascito. FraSca era la sigla con cui Franco Scaglione firmava i suoi primi bozzetti di carrozzerie.
28,00 26,60

Sui righi e negli spazi. Note di vita del maestro Duilio Neri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
18,00 17,10

100 anni di Pistoiese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 816
Athos Querci sceglie nel grande album della memoria, immagini ed episodi, per celebrare il centenario della Pistoiese. Una vera e propria opera omnia della storia dell’olandesina che – tra aneddoti, personaggi e illustrazioni – racchiude tutti i primi 100 anni del glorioso sodalizio arancione con gli immancabili tabellini, classifiche e recordi di presenze . L’opera è corredata da un imponente apparato fotografico, oltre 1500 immagini: un’eredità che aiuta a tramandare ai posteri vittorie, gioie, sconfitte e lacrime della squadra calcistica toscana.
38,00 36,10

Lo chiamavano John Wayne. Biografia "estorta" di Paolo Cherubino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
Medico, professore, luminare, viaggiatore. E, prima ancora, figlio e fratello. E più tardi marito, padre e oggi nonno. La vita di Paolo Cherubino è fitta di ricordi, zeppa di incisi, gravida di aneddoti, conquiste, esperienze, curiosità, sfide, avventure. È la vita di un pioniere e di un esploratore, un uomo di scienza e di larghe vedute. Refrattario alla stanzialità, a caccia di approdi e conoscenza, innamorato della Natura. Questo è il racconto di un lungo cammino. Da Malta a Pisa, da Sassari a Pavia, a Varese. Ma anche negli Stati Uniti, in Giappone, in Albania, in Sudamerica. In valigia, da sempre, porta con sé gli ingredienti che dominano la sua personalità: carisma e genuinità. Un felice e insolito connubio, tipico delle grandi anime.
14,50 13,78

Risacca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
5,00 4,75

Novecento a fil di penna. La poesia di Felice Fatati

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 380
«Sono passati quasi trent’anni dalla pubblicazione di Poesie ed epigrammi, una raccolta di poesie e scritti in apparenza confusi ma in realtà tesi a tracciare un diario di vita, una sorta di autobiografia postuma. Perché Fatati, zio Felice, in vita, non aveva mai sentito il bisogno di dare alle stampe e quindi di fermare su un foglio di carta qualcosa che in modo assolutamente dinamico rincorreva il tempo. Le emozioni del momento. E sulla carta aveva sempre fissato con il tratto le parole (le poesie e gli epigrammi), le immagini (lo stimolo visivo) e lasciato alla voce, la propria, la spiegazione colta dei pensieri (ragionamento). Solo una volta lo vidi tracciare un segno rapido su un foglio senza alcun suono. Era la fine di novembre del 1977 e con il basco, i baffi lunghi, l’aria stanca, gli occhi vivi, le tasche stracolme di fogli, aveva chiuso la porta della sua abitazione-studio, a palazzo Morandi, accompagnato da un giovane medico: suo nipote (chi oggi scrive). Lo scatto della serratura, un momento di esitazione, due righe e un disegno tracciato in fretta su un piccolo pezzo di carta poi appeso vicino alla targa. Il disegno: lui che vola in alto; la scritta: “buona permanenza da parte del dottore che se ne va”. E poi giù per le scale senza una parola senza voltarsi indietro. Un saluto ai propri pazienti, un’ultima, corretta diagnosi. In questo volume il contenuto di Poesie ed epigrammi, ormai esaurito nell’edizione originale, viene dilatato fino a presentare un primo importante lavoro del 1923. Felice Fatati aveva da poco compiuto quindici anni, ma la giovane età non gli aveva impedito di scrivere e sceneggiare un dramma. Sono poi riportate poesie e scritti dell’età giovanile e altri successivi con un ordine che può sembrare disordinato, nel tentativo di tracciare un profilo poetico-letterario quanto più vicino al carattere dell’Autore. Ippocrate diceva che “tutte le parti di un organismo formano un cerchio; pertanto, ogni sua parte è sia il principio che la fine”. Se è così anche per la vita e l’espressione artistica di un uomo, sicuramente il cerchio tracciato da Fatati è enorme, non percorribile per intero, e destabilizzante. E ogni testimonianza lasciata è sia l’inizio che la fine del percorso di quel momento...» (Giuseppe Fatati)
25,00 23,75

Controcorrente. Un viaggio nel cambiamento della Toscana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 111
Per molti giovani nascere al sud significa essere messi di fronte alla scelta obbligata di andare a cercare il futuro altrove. Antonio Mazzeo è stato uno di questi e il suo viaggio “controcorrente” lo ha portato a Pisa prima da studente universitario, poi da imprenditore e infine da politico. Tra voglia di cambiamento e resistenze, soddisfazioni e delusioni, questo libro racconta una idea di Toscana che, ben salda sui valori della sua storia e della sua tradizione, sappia innovarsi per guardare al presente ma soprattutto al futuro: dal lavoro all’ambiente, dalla sanità alle infrastrutture, dalla sicurezza all’innovazione sono tante le sfide iniziate in questi anni che chiedono ora di essere portare a compimento. Prefazione di Simona Bonafè.
10,00 9,50

Visioni e voci salvate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 32
12,00 11,40

«Quel giorno a Le Mans» (341.3)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Cosa lasciano un tempo e un luogo? Storie. Potremmo dire così. Parlando di una gara come la 24 Ore di Le Mans non si tratta semplicemente di disquisire di un particolare evento. È come se avvenisse un salto quantico vero e proprio in una dimensione spazio-temporale, fuori da qualsiasi contesto quotidiano. Raccontare la vita, i momenti che hanno reso questa cittadina unica al mondo grazie al suo circuito, significa entrare a far parte di una realtà che, per una settimana all'anno esegue liturgie, riti e tradizioni capaci di renderla con quel pizzico di Grandeur francese "l'Olimpo dell'Endurance". In queste particolari circostanze nasce la storia di "CetilarVillorba Corse - The Italian Spirit of Le Mans" in grado di raccontare attraverso le voci dei suoi protagonisti ciò che ha lasciato in loro un folgorante debutto, fino all'oggi, e al loro ritorno. Sul ciglio della Sarthe.
20,00 19,00

Anima nuda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 46
Raccolta di poesie.
6,50 6,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.