Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Volti, spazi, memorie

Tutte le nostre collane

PIETRO ? VENUTO A TROVARE DONATO

Libro
anno edizione: 2013
65,00 61,75

Storie tirreniesi, pisane, lucchesi, livornesi, altre e... poesie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 384
20,00 19,00

Tutta la narrativa di Arrigo Benedetti. Nel centenario della nascita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 159
Questo libro si divide in due parti. Nella prima oltre ai dialoghi degli incontri avuti con Benedetti vengono narrate le vicende, in un racconto breve, tra due giovani. E, con velata ironia, viene narrato un certo ambiente medio borghese della Milano bene a cavallo degli anni '60-"70. Nella seconda parte sono descritte le trame di tutti i romanzi e i racconti di Benedetti con una saggistica generale e un piccolo saggio e commento al termine di ogni lavoro così da avere una visione immediata di ciò che si legge. Un modo di scrivere un libro di saggistica, dunque, piuttosto atipico, ma è un tentativo di far avvicinare alla narrativa di Arrigo Benedetti il maggior numero di persone perché Benedetti romanziere è stato spesso adombrato dalla grande fama di giornalista, e maestro di giornalismo nel vero senso della parola. Infatti egli formava gli aspiranti giornalisti e molti allievi sono a loro volta divenuti famosi. Ma in questo libro si parla solo di narrativa, e chi lo legge al termine viene a conoscenza di tutte le opere scritte dallo scrittore lucchese, e può quindi iniziare a prendere in mano i suoi romanzi con rinnovato interesse e gustarsi una sana e piacevole lettura.
13,00 12,35

Le radici. Memorie di maestri e testimoni nella Chiesa aretina, cortonese e biturgense durante il XX secolo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 301
Una specie di dizionario storico in cui si raccontano settanta profili di uomini e donne, vissuti nel secolo scorso, che hanno dato buona testimonianza di fede. Settanta brevi notizie biografiche che mostrano quanto la terra aretina sia stata ricca di caratteri, di generosità, di impegno in quello che gli storici definiscono come il secolo più luciferino della storia del mondo. Settanta ritratti che consentono la ricostruzione di una storia nella grande storia del Novecento: una storia piena di umanità e ricca di speranza
25,00 23,75

I doni dello Spirito alla Chiesa di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. Vita consacrata, associazioni, movimenti, gruppi ecclesiali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 308
Il volume è diviso in due parti distinte: nella prima, la storia degli ordini religiosi ancora oggi presenti nella Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro (da quelli "attivi" sul territorio, alle esperienze di vita eremitica), nella seconda parte sono riportate le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali ad oggi impegnati nella vita sociale.
19,00 18,05

Come le farfalle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 176
Fausto Roganti, protagonista di questo romanzo, ha "il vizio delle farfalle" secondo l'opinione del padre Michele: incostante negli studi e nelle frequentazioni il ragazzo desta enorme preoccupazione. "La farfalla si posa su un fiore per succhiare il nettare, nel mentre guarda il fiore accanto, dubita che abbia un nettare più squisito e rapidamente si sposta su quell'altro, non resta soddisfatta, vola sul fiore accanto, poi di nuovo su l'altro e continua così sino al tramonto...". La storia si dipana narrando le vicende della famiglia Roganti, da cui il ragazzo si allontana sempre di più, deludendo le aspettative del padre e della madre. Ma i guai per Fausto non sono soltanto legati all'insuccesso negli studi... come una farfalla appunto si troverà a volare attorno a un "fiore" molto pericoloso...
8,00 7,60

I fantasmi della libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 262
Paolo Pancheri inizia il suo "oscuro scrutare" nel 1938. Medico e scienziato, professore e attento esaminatore del mondo, la cui anima e il cui "involucro terrestre" si accompagnano lungo una vita piena di mille cose illuminate. Ironico, geniale, appassionato d'arte, serio, scrupoloso, diventa punto di riferimento non solo nell'ambito della psichiatria ma anche come immagine di onestà e originalità di pensiero. Rimane in osservazione sulla terra per 69 anni finché il suo contenitore non risulta più funzionale e allora, inevitabilmente, deve abbandonarlo. Ma l'eccezionale eredità che lascia vive nei pensieri di chi lo ha conosciuto e di chi ha deciso di seguirne le impronte. La figlia Corinna regala, in questo libro prezioso, una delle tante passioni del suo illustre padre, e riunisce racconti fantascientifici, stravaganti, scritti per gli amici. Un modo per conoscere l'anima di uno degli scienziati contemporanei più illustri del mondo.
15,00 14,25

Giorni da non «dimenticarli». Quaderno dalla Germania 1943-1945

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 96
Alberto Salvadori è un giovane mezzadro toscano, aviere durante la Seconda Guerra Mondiale. Rifiutatosi di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, rimane imprigionato in mano ai tedeschi per due lunghi anni. Gli stenti e la fame non gli impediscono di redigere un quaderno che con scrittura fluida e fresca, ripercorre gli anni di guerra e presenta avvenimenti che, visti attraverso gli occhi di un giovane, ci appaiono in tutta la loro durezza. Ma un sentimento non ha mai abbandonato il protagonista: la speranza di quel ritorno che, fortunatamente, si sarebbe avverato.
12,00 11,40

Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 192
La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile.
48,00 45,60

Proverbi toscani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 224
15,00 14,25

8,00 7,60

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.