Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: I volti della storia

Tutte le nostre collane

Il giro del mondo in 34 montagne

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Dalle leggende dei popoli antichi alle imprese sugli ottomila: il racconto epico delle montagne che hanno fatto la storia. Cime sacre, miti, scalate e spedizioni leggendarie. Un viaggio tra i cinque continenti, una storia intima delle catene e delle vette che hanno segnato il nostro destino. Storie, miti e imprese sulle vette Dalle Alpi all'Himalaya, dal Fuji alle Montagne Rocciose, dalle Ande della civiltà incaica alle transumanze appenniniche, dal Kilimangiaro all'Uluru: protagoniste di queste pagine sono montagne di tutto il mondo che hanno plasmato la storia dell'umanità. Nel racconto di Martina Tommasi, l'epica letteraria dell'assalto alla vetta si unisce alle leggende popolari tramandate per via orale e a una ricostruzione del ruolo delle montagne nella nostra e in altre civiltà. Un tempo, il mito della Montagna Sacra accomunava le genti di ogni angolo del globo, e il timore degli spiriti delle rocce agitava i loro sonni. Poi la montagna fu vista soprattutto come vitale risorsa alimentare, e ancora come traguardo da conquistare, luogo di escursioni memorabili e meta di spedizioni scientifiche; fino ai giorni nostri, in cui le vette sono aggredite da un turismo spesso privo di scrupoli. Un viaggio affascinante tra le grandi catene dei cinque continenti, alla scoperta di ciò che le montagne rivelano della storia e della condizione umana. Tra gli argomenti trattati: La Montagna Sacra, dimora degli dèi; Storie, credenze e simbologie delle grandi civiltà montane; Le più incredibili imprese dell'alpinismo; La montagna nelle tradizioni religiose; I luoghi della Grande Guerra; Profili e alture che hanno ispirato artisti, scrittori e registi; Himalaya, sul tetto del mondo; Passi e vette come confine e terreno di conquista; Dal fascino solenne delle escursioni all'overtourism.
14,90 14,16

San Francesco d'Assisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
1226-2026 ottocento anni dopo, il messaggio di Francesco è più vivo che mai. La povertà, l'amore per la natura, la forza sovversiva della sua fede. Il viaggio spirituale e umano del santo che ha cambiato il mondo. Una vita rivoluzionaria A ottocento anni dalla morte di San Francesco d'Assisi, questo libro narra la sua vita avventurosa e rivoluzionaria, collegandola alla realtà sociale, economica, politica e militare – oltre che religiosa – del suo tempo. L'autore descrive i rapporti di Francesco con la Chiesa e i potenti dell'epoca, i suoi drammi personali e famigliari ma anche l'impegno condiviso con Santa Chiara, le idee politiche, l'influsso sulla letteratura e la cultura italiana. Adrian House distingue miti e realtà e indaga il pensiero profondo e le azioni più coraggiose e signifi cative di un uomo che ha cambiato la storia. Un libro che si rivolge a tutti, credenti e non, per dimostrare che, anche se l'intera vita di Francesco fu dedicata a Dio, non è necessario condividerne la fede per sentirne il fascino e restare incantati dal suo amore.
14,90 14,16

I grandi complotti della storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Una mirabolante rassegna tra i mille volti dell'arte della cospirazione Misteri, congiure e cospirazioni (vere o presunte) che hanno cambiato il mondo. Esiste senza dubbio il complottismo paranoico, le cui derive sono sotto gli occhi di tutti. Ma è altrettanto vero che i complotti, quelli veri, sono sempre stati protagonisti nella storia dell'umanità. Da Giulio Cesare a Kennedy, l'omicidio politico ha scandito l'evoluzione dei grandi imperi. Fu Hitler a ordinare l'incendio del Reichstag per far ricadere la colpa sui comunisti, mentre più di recente l'industria del tabacco ha ingannato l'opinione pubblica sugli effetti del fumo e la National Security Agency americana ha segretamente spiato milioni di utenti internet. Come distinguere, allora, tra vere cospirazioni e follie cospirazioniste? Gianluca Barbera ci guida in un viaggio avvincente e sorprendente nella storia, fra trame, congiure e complotti – veri o presunti – orditi da governi, organizzazioni occulte, grandi banche internazionali e lobby. E insieme ci insegna a riconoscere la mentalità complottista, basata sull'errata convinzione che niente accade per caso e niente è mai come appare. Una lettura gustosa e illuminante, ricchissima di aneddoti da ogni epoca e capace di addentrarsi nell'alone di mistero che sempre avvolge la storia. Tra gli argomenti trattati: Le teorie cospirazioniste più bizzarre e più diffuse in Rete, Trame e congiure nell'Antica Roma, Le Idi di Marzo, Machiavelli e l'omicidio politico, Il Trattato di Londra, l'entrata in guerra dell'Italia e la disfatta di Caporetto, Il caso dell'antrace e l'invasione dell'Iraq, Business, complotti e industria delle armi, Bolle speculative e la cupola dello spread, Illuminati di Baviera, Savi di Sion, piano Kalergi: “padroni del mondo”?, Trump: il complottismo è un complotto?, QAnon, Rettiliani e satanisti pedofili, Coronavirus e false teorie scientifiche, I misteri di Big Pharma, Il riscaldamento climatico globale è un'invenzione?
14,90 14,16

I confini più pericolosi del mondo. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Russia e Ucraina, Israele e Palestina, il grande conflitto geopolitico tra USA e Cina, le mire sulla Groenlandia, i fronti dimenticati in Asia e Africa: i territori contesi e le frontiere più calde di un mondo in fiamme. Un viaggio tra storia, geopolitica e attualità nei luoghi – fisici o immaginari – in cui si decide il futuro dell'umanità. Dalla retorica della globalizzazione alla rinascita dei nazionalismi e l'avvento del caos globale. Una guida preziosa e puntuale per orientarsi sullo scivoloso crinale tra pace e guerra. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme. Il mondo non è “piatto” come qualcuno azzardava ai tempi della globalizzazione imperante. Oggi l'umanità riscopre i confini, tornati pericolosamente di moda: frontiere tra Stati da presidiare o da contendere e frontiere tecnologiche da superare; barriere alle merci, ai popoli, alla finanza. Le questioni territoriali e identitarie tornano al centro della politica, il nazionalismo si afferma anche nei regimi democratici, nuovi confini segnano i rapporti tra potenze. Il tutto si accompagna al revival della guerra (che si fa ma non si dichiara) e a un'accesa competizione economica. È tornata la geopolitica ottocentesca del dominio territoriale, conteso tra vecchi e nuovi attori? Di sicuro molti confini – non solo territoriali – sono già, o potranno diventare, terreno di scontro. Andrea Muratore ci guida in un viaggio geopolitico alla scoperta dei fronti più caldi del nuovo caos globale: l'Ucraina e Israele-Palestina, ovviamente, ma anche Taiwan, la Groenlandia e l'Artico presi di mira da Trump, la fratture che attraversano l'Europa, per arrivare agli scenari asiatici e africani dimenticati dai media, in cui però si gioca molto del futuro mondiale.
14,90 14,16

Gli imperatori del Giappone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 416
La storia degli imperatori del Giappone, tra leggenda e realtà: uno sguardo vivido e originale sulla cultura e l'identità del paese del Sol Levante. Tra gli argomenti trattati: I due corpi del Tennō Himiko Gli imperatori leggendari Heian Meiji il Grande Akihito e Michiko Naruhito e Masako I tre santuari di palazzo Le regalìe imperiali I soldi dell'imperatore Storia e segreti della dinastia più antica del mondo Quanto conta oggi il Trono del Crisantemo, occupato dagli imperatori che simboleggiano da una remota antichità lo spirito più profondo del Giappone? Antonio Moscatello propone un'opera unica nel suo genere, che ripercorre la storia della più antica dinastia ereditaria ancora esistente al mondo e dei suoi protagonisti. Politica, religione, mitologia e cultura si intersecano in una narrazione coinvolgente e documentata, che dai leggendari albori dell'imperatore Jinmu giunge fino ai giorni nostri. Rivivono in queste pagine figure come Suiko, promotrice del buddhismo e delle riforme alla base del moderno Stato giapponese; Go-Daigo, protagonista della lunga guerra civile in opposizione allo shogunato; Meiji, fautore della modernizzazione e occidentalizzazione del Giappone; Hirohito, controverso imperatore della seconda guerra mondiale. Questo libro, inoltre, non si limita a raccontare la storia misteriosa del Trono del Crisantemo, ma descrive rituali e funzionamento di un'istituzione che definisce l'identità giapponese, fornendo così una lente privilegiata per comprendere gli aspetti più profondi della cultura nipponica.
14,90 14,16

Cospirazione nazista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 416
Nel 1943, mentre la guerra contro la Germania nazista finalmente volgeva a favore degli Alleati, il presidente americano Franklin D. Roosevelt decise per la prima volta di incontrare faccia a faccia Josif Stalin e Winston Churchill. Nel vertice che si tenne a Teheran, lontano dai fronti bellici più caldi, i tre capi di stato presero decisioni strategiche fondamentali per il prosieguo della guerra e anticiparono le linee della celebre Conferenza di Jalta del '45. Ma le cose sarebbero potute andare molto diversamente: quando Hitler venne a sapere dell'incontro, concepì un ingegnoso piano segreto per assassinare i tre grandi nemici, un piano che avrebbe potuto cambiare la Storia. Brad Meltzer e Josh Mensch rievocano come in un thriller questa cospirazione poco nota agli storici, che infine fu scongiurata dall'intelligence degli Alleati grazie ad audaci salvataggi, avventurose operazioni di controspionaggio e fantasiosi stratagemmi come il ricorso a sosia. Un groviglio di intrighi politici si nasconde dietro le vicende più note della guerra contro il nazismo: questo libro ne ricostruisce la trama avvincente e angosciante, riuscendo al tempo stesso a farci entrare nella mente di Roosevelt e Hitler durante i mesi decisivi del conflitto.
14,90 14,16

Tesori e gioielli che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 320
Le gemme più belle e perfette del mondo raccontano la storia universale dell'avidità e della bellezza attraverso i secoli. Un'aura di sconvolgente mistero circonda i gioielli più preziosi, simboli del potere e al centro di intrighi, cospirazioni, ambizioni smisurate e colossali fallimenti. Una storia di pietre preziose e maledette Gli esseri umani non hanno esitato a tradire, rubare, assassinare, e persino a provocare guerre e colpi di Stato, per gioielli come il diamante Hope, la perla Peregrina, il Koh-i- Noor, il Regente, la tiara perduta dei Romanov o la collana di Maria Antonietta. La loro aura di mistero ha stregato interi popoli e attraversato le epoche e i regni. Sono sopravvissuti a rivoluzioni, incendi e saccheggi per essere indossati da regine, principesse, imperatori, miliardari e attrici. E spesso questi gioielli maledetti sono diventati simboli del potere e del suo fascino, protagonisti di leggende nere o portatori di sventure e tragedie. Di fatto, hanno cambiato il mondo: in peggio. Ana Trigo racconta la storia di questi tesori inestimabili e meravigliosi, capaci di svelare il lato più oscuro e misterioso dell'umanità. Tra le pietre preziose e dannate: Il diamante maledetto della regina Vittoria; I gioielli segreti del Cremlino; Lo scandalo della collana di Maria Antonietta; Rubini e zaffiri macchiati di sangue; La perla Peregrina dalla corte delle Asturie a Hollywood; Il diamante segreto della spada di Napoleone; I gioielli perduti degli ultimi Zar.
12,90 12,26

Il mostro di Firenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
I delitti nella campagna toscana, con la ripetizione di un macabro copione. Le ricerche, le accuse e i processi, i depistaggi, le congetture. Infine, dei condannati sulla cui colpevolezza gravano ancora tanti dubbi. Ruben De Luca ci guida in un viaggio attraverso la psiche del mostro di Firenze, con un approccio basato, oltre che su testimonianze e prove, sulla sua esperienza di criminologo e psicologo clinico, mettendo in discussione le conclusioni ufficiali e servendosi delle molte teorie esistenti per proporre nuove ipotesi. Più di un semplice libro di true crime, quest'indagine offre una nuova prospettiva sulle oscure profondità della mente umana e sulla natura del male. Una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla cronaca nera e al true crime, l'approfondimento definitivo di un caso che non smette di suscitare inquietanti interrogativi. Prefazione di Roberta Bruzzone.
12,90 12,26

La donna che fermò Hitler

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 416
Da curatrice museale a eroina della Resistenza, la storia della donna che si infiltrò fra i nazisti e sventò il più grande furto d'arte di sempre. Dalla Parigi prebellica, patria di geni come Picasso, Coco Chanel, Le Corbusiere Frida Kahlo, agli anni bui della guerra e della barbarie nazista, Rose Valland fu straordinaria protagonista di un'epoca. Dopo aver occupato la Francia, presto i nazisti si dedicarono al saccheggio di opere d'arte francesi, destinate ai gerarchi o direttamente a Hitler. A impedire che i quadri di Picasso, Monet, Cézanne, Gauguin, Degas, Modigliani e tanti altri prendessero la strada della Germania fu soprattutto Rose Valland, curatrice museale del Jeu de Paume che si dimostrò una spia di grandioso coraggio. Valland fu in prima linea in ogni fase della seconda guerra mondiale: passò informazioni decisive alla rete della Resistenza, fermò l'ultimo treno di opere saccheggiate in partenza per Berlino, affrontò rischi impensabili per salvare il museo e il suo staff, si trovò faccia a faccia con Göring che sospettava di lei. Michelle Young rende omaggio a una figura tanto eroica quanto dimenticata, che con commovente determinazione contribuì alla Resistenza e riuscì a salvare una parte fondamentale del patrimonio culturale europeo dalla follia di Hitler.
14,90 14,16

Hitler e Mussolini contro Einstein. La storia di una strage

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 320
Nello scenario della Firenze occupata dai nazisti, la drammatica e sconvolgente storia dell'assassinio delle parenti italiane di Einstein, una barbara vendetta rimasta impunita per anni. 3 agosto 1944. Un'unità della Wehrmacht irrompe a Villa il Focardo, nella campagna fiorentina di Rignano sull'Arno. Tre donne vengono brutalmente uccise: sono le sorelle Luce e Anna Maria Einstein (detta Cicì) e la loro madre Nina Mazzetti, rispettivamente le figlie e la moglie di Robert Einstein, cugino del più famoso scienziato del mondo, Albert. Hitler nutriva un'avversione particolare nei confronti del celebre fisico ebreo-tedesco, che dall'esilio forzato negli Stati Uniti era diventato un simbolo dell'opposizione al nazifascismo. La strage che colpì le sue parenti italiane fu una terribile vendetta, e molto probabilmente poté compiersi grazie al supporto delle squadre fasciste di collaborazionisti locali. Robert Einstein riuscì a salvarsi. Per decenni, l'atroce massacro fu avvolto nel silenzio e i suoi esecutori restarono impuniti. Thomas Harding ricostruisce questa vicenda tragica e commovente, che si inserisce nel contesto dell'occupazione nazista in Italia, uno dei periodi più bui della nostra storia. E celebra, oltre al sacrificio della sua famiglia, il coraggio e la determinazione di Albert Einstein, acerrimo nemico del regime hitleriano.
14,90 14,16

L'ostaggio. Il primo memoir di un ostaggio israeliano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un uomo. Una famiglia. Una tragedia. Una famiglia spezzata, una denuncia contro la violenza e l'indifferenza. Il 7 ottobre 2023 i terroristi di Hamas hanno assaltato il kibbutz Be'eri, distruggendo la vita tranquilla che Eli Sharabi aveva costruito con sua moglie Lianne, cittadina britannica, e le loro figlie adolescenti, Noiya e Yahel. Trascinato fuori dalla porta di casa a piedi nudi mentre la sua famiglia guardava con orrore, Sharabi è sprofondato nella soffocante oscurità dei tunnel di Gaza. Mentre sopra di lui infuriava la guerra, è sopravvissuto a 491 giorni estenuanti di prigionia, aggrappandosi alla speranza di poter, un giorno, ricongiungersi ai suoi cari. Quella di Eli Sharabi è una storia di fame e dolore, di sofferenza fisica, nostalgia, solitudine e impotenza che minacciano di distruggere l'anima. Ma è anche una storia di forza, di resilienza e del rifiuto dello spirito umano di arrendersi. È la storia del cameratismo forgiato nella prigionia, del potere silenzioso della fede e della risolutezza di un uomo che, malgrado tutto, continua a scegliere la vita. Nel primo libro di memorie scritto da un ostaggio israeliano liberato, Sharabi offre un racconto di prima mano di cosa significa sopravvivere in condizioni inimmaginabili, resistendo a privazioni, isolamento, percosse fisiche e abusi psicologici da parte dei suoi rapitori.
12,90 12,26

Ed Gein. Il macellaio di Plainfield

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
A lui si rifanno personaggi indimenticabili e agghiaccianti come Norman Bates in Psycho o Buffalo Bill nel Silenzio degli innocenti, e la sua figura disturbante ha ispirato canzoni, romanzi, opere d'arte. Eppure Ed Gein, il “macellaio di Plainfield”, non è stato uno dei serial killer più prolifici della storia: le vittime accertate furono soltanto due. Ma ciò che la polizia ritrovò nella sua fattoria nel Wisconsin – maschere facciali in pelle umana, cadaveri riesumati e squartati, ossa usate per costruire oggetti domestici, teste e organi sessuali di donne conservati come macabri trofei – fu così sconvolgente da scolpire per sempre il suo nome nell'immaginario collettivo. Ruben De Luca ricostruisce con rigore scientifico e sensibilità narrativa la vita, i delitti e il mito di Ed Gein, illustrando il profilo psicologico e le radici delle sue perversioni, su tutte il rapporto morboso con la madre Augusta, bigotta e severissima. Arricchito da documenti originali inediti in Italia – relazioni psichiatriche, verbali d'interrogatorio, rapporti autoptici – il libro intreccia criminologia, psicologia e cultura pop, mostrando come l'orrore possa annidarsi anche in un insignificante contadino di provincia e indagando il fascino oscuro che Ed Gein continua a esercitare. Prefazione di Roberta Bruzzone.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.