Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Tutte le nostre collane

Gli eroi di Podrute

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
pagine: 124
21,00 19,95

9,00 8,55

Goffredo Coppola

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
17,30 16,44

Venti angeli sopra Roma. I bombardamenti aerei sulla città eterna (il 19 luglio e il 13 agosto 1943)

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 360
Per la prima volta dopo mezzo secolo vengono ricostruiti i due principali bombardamenti che Roma subì nell'estate del '43. In base a materiale inedito e attraverso il racconto in presa diretta dei sopravvissuti: i superstiti del quartiere San Lorenzo, i piloti dei caccia italiani che decollarono per intercettare le fortezze volanti, gli aviatori americani della Dodicesima Air Force che partirono dagli aereoporti nord-africani per attaccare la Città eterna da 6000 metri di quota ("venti angeli" era appunto il codice radio dei bombardieri, che stava ad indicare 20000 piedi d'altezza).
18,00 17,10

La guerra sulle alte vette e sui ghiacciai. Gruppo Ortles-Cevedale 1915-1918

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 108
9,00 8,55

Mussolini e il professore. Vita e diari di Carlo Alberto Biggini

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 428
22,00 20,90

Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 448
Rimasto fino a oggi inedito, il diario del giovane capitano Mario Roatta è una eccezionale fonte storica, che passa in rassegna gli anni della Grande Guerra, rivisitati nella sua tarda maturità, dopo aver scalato e bruscamente ridisceso i più alti vertici di comando nel Regio Esercito Italiano. Cresciuto in ambiente savoiardo e allevato nella fucina di Marte, determinato, astuto e ambizioso, appuntò minuziosamente gli eventi dei quali fu protagonista e testimone, producendo questo preziosissimo documento. Esperto in raccolta di informazioni e attento pianificatore, combatterà su tutti i fronti in Italia, Albania e Francia, amareggiato di dover deporre le armi al termine del conflitto.
26,00 24,70

Telefoni bianchi amori neri

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 194
15,00 14,25

Prigioniero a Cefalonia. Diario 1943-1945

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 128
14,50 13,78

17,00 16,15

Ragù

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 200
"Ragù! Ragù!" gridava il vecchio caporale di cucina del battaglione Edolo. E anche questo è un ragù, ma di sole parole. Firmato dalla penna vivace di "La Ecia", soprannome di Gianmaria Bonaldi, è un ritratto corale della vita delle Penne Nere nelle dure battaglie della Grande Guerra. Scorre in queste pagine, con tutta la forza di una cronaca dell'epoca, la vita degli Alpini: zaino in spalla e scarponi ai piedi, combattimenti, marce interminabili, amicizia fraterna che non viene meno, famiglie che aspettano giù a valle, ranci da conquistare e Natali passati in tenda. Dalla timida matricola tremebonda al generale squadrato col cappello di traverso, alla conquista delle montagne nemiche, all'allegria dei compagni d'armi. Un libro che si legge d'un fiato, che con le sue storie che sembrano balzare fuori dal passato fa commuovere e divertire. Ma soprattutto una straordinaria testimonianza di un'epoca e di valori intramontabili per chi è stato, ed è, Alpino: solidarietà, umiltà, senso del dovere, coraggio e amore per le Penne Nere.
16,00 15,20

Kesselring

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 298
Albert Kesselring (1885-1960), ufficiale di artiglieria nella Grande Guerra, negli anni Trenta contribuì allo sviluppo della Luftwaffe e nel 1940-41, alla testa di grandi unità aeree, partecipò alle campagne contro Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra e Unione Sovietica. Nominato capo del settore del Mediterraneo verso la fine del 1941, due anni dopo diventò comandante supremo della Wehrmacht in Italia con responsabilità anche nel contrasto alle forze partigiane, con il tragico alternarsi di imboscate e rappresaglie. La pianificazione strategica e le operazioni sul campo, che condusse nel 1943-44 ritirandosi combattendo gli Alleati dalla Sicilia alla Linea Gotica, sono considerate un esempio insuperato dal punto di vista militare. Arresosi agli americani nel maggio 1945, fu testimone al processo di Norimberga, ma a quello di Venezia del 1947 venne dichiarato colpevole di crimini di guerra e condannato a morte dalla Corte militare britannica. La sentenza, per volere di Churchill, fu commutata in ergastolo; nel 1952 ottenne la grazia. Non fu mai iscritto al partito nazista, ma rimase fedele al giuramento di fedeltà dato, come tutti i generali del Reich, personalmente a Hitler.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.