Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Jelardi

Biografia e opere di Andrea Jelardi

Così parlò l'ingegnere

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 448
Personalità tra le più poliedriche degli ultimi decenni, Luciano De Crescenzo ha tra i suoi meriti maggiori – ma anche mal digeriti da certa critica – quello di aver divulgato materie specialistiche come la filosofia, la mitologia e l'informatica, e contemporaneamente di essere riuscito a diffondere un'immagine obiettiva e senza dubbio coinvolgente dell'amatissima Napoli. Queste pagine ne ricostruiscono l'intera parabola di vita, dall'infanzia alla carriera come dirigente all'Ibm e al successo letterario, cinematografico e televisivo: un'esistenza condotta con la razionalità dell'ingegnere e l'acume del filosofo, animata dal carattere ineguagliabile, struggente, sincero e dissacrante dell'autentico napoletano.
14,00 13,30

Goffredo Coppola

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
17,30 16,44

La storia del viaggio e del turismo in Italia

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 700
Per motivi religiosi o culturali, commerciali o militari l'uomo ha sempre avuto la necessità di spostarsi, ma solo alla fine del XIX secolo il "viaggiatore" si trasforma in "turista", mentre l'Italia si consolida come una delle mete privilegiate. Nel Novecento, con il boom economico degli anni Sessanta, nella penisola si ha un nuovo momento di forte impulso al settore, quando autostrade, ferrovie, navi e aerei rendono ancora più rapido e semplice viaggiare e lungo le coste e nelle località di montagna sorgono a centinaia seconde case, alberghi, ristoranti e i primi villaggi turistici. Raccontare l'evoluzione del viaggio e del turismo in Italia significa ripercorrere due secoli di storia nazionale attraverso il gusto dei viaggiatori, lo sviluppo dei mezzi di trasporto e della rete autostradale e ferroviaria, la specializzazione delle strutture ricettive, la nascita degli enti per lo sviluppo e la propaganda turistica, la pubblicazione di guide e libri di viaggio, senza tuttavia trascurare aspetti minori e curiosi, come il galateo per i viaggiatori, le mete predilette e le mode dei souvenir. Questa ricerca, approfondita attraverso la voce dei cronisti e dei viaggiatori del passato, vecchie riviste e guide turistiche, dépliant, cartoline e fotografie d'epoca, offre un ritratto dell'Italia di ieri osservata da un punto di vista insolito.
24,00 22,80

Breve storia di Benevento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 128
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. I capitoli del volume svelano i segreti delle origini di Benevento, del periodo romano e di quello longobardo. Analizzano il dominio Pontificio e l'età medievale con le contaminazioni del Rinascimento e del barocco. Infine le fasi dell'Unità d'Italia, del ventennio fascista e del dopoguerra fino ai giorni nostri.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.