Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Tutte le nostre collane

Epurazioni. 1945: la resa dei conti nello Spezzino

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 196
Le epurazioni che seguirono la fine del fascismo sono uno dei tabù della storia del nostro Paese: una questione controversa e delicata. Luigi Leonardi denuncia, in questo volume ben documentato, i casi di giustizia sommaria registrati nella provincia spezzina nel 1945, quando il decreto legislativo n. 159, emanato dal governo cobelligerante del Sud nel luglio del 1944, stabilì l'epurazione di tutti quelli sospettati, a torto o a ragione, di fascismo o di collaborazionismo. Dopo un'attenta consultazione dell'Archivio di Stato della Spezia, l'autore ripropone gli atti di notifica di sospensione dal lavoro, e le relative motivazioni, inviati in quel periodo a operai, impiegati, dipendenti delle aziende pubbliche: vere e proprie condanne a priori, basate esclusivamente sulle denunce dei comitati di fabbrica o su elenchi trovati nelle ex sedi dei comandi fascisti. Molte persone furono frettolosamente condannate a morte per delitti non commessi, spesso pagando soltanto per la propria debolezza, colpevoli di non aver saputo opporsi e di aver ceduto al ricatto del più forte. L'iscrizione al Partito Fascista Repubblicano era infatti un obbligo di sopravvivenza per chiunque desiderasse salvare se stesso e, soprattutto, la propria famiglia. Una ricostruzione d'indubbio valore storico che lascia profonda amarezza e apre numerosi interrogativi.
13,00 12,35

L'Italia dal 1948

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
17,00 16,15

Inferno a Cassino. La battaglia per Roma

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 274
Durante la Seconda guerra mondiale, nel corso della campagna d'Italia nel gennaio del 1944, l'autore, in servizio nell'esercito degli Stati Uniti, venne inviato, con il suo plotone di mortai, a combattere nel settore di Cassino, punto di forza della linea di difesa predisposta dai tedeschi per arginare l'avanzata degli Alleati verso Roma. Solo dopo aspri combattimenti durati mesi, le posizioni fortificate della Wehrmacht furono superate con perdite molto elevate da ambo le parti. Con uno stile narrativo efficace ed emozionante, Bond fa rivivere le drammatiche vicende di quei giorni.
18,00 17,10

Una vita per la Palestina

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 292
22,00 20,90

Il fascio la svastica e la mezza luna

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 407
26,00 24,70

Crossbow e Overcast

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
16,00 15,20

Starace. Il mastino della rivoluzione fascista

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 248
Dal racconto di chi l'ha conosciuto da vicino, dalle carte degli archivi storici, dalla memoria della famiglia, risorge la figura di uno dei gerarchi più chiacchierati ma meno conosciuti del regime fascista: le origini, l'incontro con Mussolini, l'ascesa del Partito nazionale fascista, la guerra dei dossier, la guerra in Etiopia, la disgrazia politica, l'isolamento e infine la morte che seppe affrontare con coraggio e dignità.
17,30 16,44

Edda contro Claretta. Una storia di odio e di amore

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 150
Claretta Petacci e Benito Mussolini, gli amanti del regime, Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, i divini mondani del fascismo. Edda è prepotente, inquieta, aspra, intollerante ma anche impetuosa e sicura di sé; Claretta è una ragazza romantica, indifesa, dolce e sensuale, bella come un capriccio degli dèi. Due donne diverse che hanno in comune un tragico destino e un uomo: Benito Mussolini. È la figlia del Duce che apre le ostilità quando si accorge che la dolce Claretta la sta sostituendo nel cuore del padre; una guerra fra donne che accompagnerà l'ascesa e la caduta del duce che, in modi diversi, trascinerà nella tragedia le uniche donne che l'hanno veramente amato.
15,50 14,73

Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 360
Oggetti, sapori, riti, miti e personaggi dell'Italia degli anni Trenta. Marco Innocenti racconta in queste pagine l'album dei ricordi di una generazione, intrecciando la memoria della Storia con quella della vita quotidiana di milioni di italiani. È un salto nel passato per rivivere atmosfere che i più hanno conosciuto solo dai racconti dei nonni. L'Italia dei Balilla, di Meazza e di Pirandello, delle sartine, dei ricchi che mangiano la carne e dei poveri che si nutrono di polenta, dei bambini che giocano al Corsaro Nero, ma sognano di fare il ferroviere. Un'Italia ancora contadina, con sogni ingenui su cui vigila il fascismo: il saluto è fascista, il partito è fascista, lo stile è fascista, la befana è fascista, il sindacato è fascista. Tutto è fascista. E sul fascismo si proietta l'ombra lunga del Duce, l'uomo che molto ha creato e che tutto distruggerà.
18,30 17,39

11,40 10,83

Le stelle di Parigi

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 368
17,00 16,15

Avanti! Siam ribelli

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 272
18,30 17,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.