Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Innocenti

Biografia e opere di Marco Innocenti

Il pirata delle nebbie. Capitan Fox. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Dami Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ricky Rat è un topo piccolo, ma con un cuore grande grande. Un brutto giorno, però, viene rapito da una banda di perfidi serpenti e abbandonato su una zattera in mare aperto: proprio quando il suo destino sembra segnato, a salvarlo sono i famigerati pirati del Vascello Camaleonte, comandati da Capitan Fox... Età di lettura: da 7 anni.
8,90 8,46

L'Italia dal 1948

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
17,00 16,15

L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il 1943 è un anno tragico, con due date fondamentali: il 25 luglio e l'8 settembre. Per gli italiani è una stagione fatta di fame, paure, bombe, tedeschi, americani, fascisti, partigiani. E' la ritirata dalla Russia, è la scoperta che la guerra è perduta, è il martirio delle città, la decadenza fisica e morale del Duce, il crollo di un mito. E' lo sbarco in Sicilia, il fascismo che cade, è un esercito senza ordini che diserta compatto. E' la calata dei tedeschi, i primi giorni di Salò, è la guerra civile. Ma il 1943 è fatto anche di sensazioni, odori, rumori inconfondibili, canzoni, episodi di vita senza gloria. Questo libro racconta un anno della vita italiana, soprattutto nella sua quotidianità.
15,00 14,25

Telefoni bianchi amori neri

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 194
15,00 14,25

Le signore del fascismo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 240
15,00 14,25

Edda contro Claretta. Una storia di odio e di amore

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 150
Claretta Petacci e Benito Mussolini, gli amanti del regime, Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, i divini mondani del fascismo. Edda è prepotente, inquieta, aspra, intollerante ma anche impetuosa e sicura di sé; Claretta è una ragazza romantica, indifesa, dolce e sensuale, bella come un capriccio degli dèi. Due donne diverse che hanno in comune un tragico destino e un uomo: Benito Mussolini. È la figlia del Duce che apre le ostilità quando si accorge che la dolce Claretta la sta sostituendo nel cuore del padre; una guerra fra donne che accompagnerà l'ascesa e la caduta del duce che, in modi diversi, trascinerà nella tragedia le uniche donne che l'hanno veramente amato.
15,50 14,73

Le stelle di Parigi

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 368
17,00 16,15

Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 360
Oggetti, sapori, riti, miti e personaggi dell'Italia degli anni Trenta. Marco Innocenti racconta in queste pagine l'album dei ricordi di una generazione, intrecciando la memoria della Storia con quella della vita quotidiana di milioni di italiani. È un salto nel passato per rivivere atmosfere che i più hanno conosciuto solo dai racconti dei nonni. L'Italia dei Balilla, di Meazza e di Pirandello, delle sartine, dei ricchi che mangiano la carne e dei poveri che si nutrono di polenta, dei bambini che giocano al Corsaro Nero, ma sognano di fare il ferroviere. Un'Italia ancora contadina, con sogni ingenui su cui vigila il fascismo: il saluto è fascista, il partito è fascista, lo stile è fascista, la befana è fascista, il sindacato è fascista. Tutto è fascista. E sul fascismo si proietta l'ombra lunga del Duce, l'uomo che molto ha creato e che tutto distruggerà.
18,30 17,39

La proteina dell'amore

La proteina dell'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
Paolo ha 13 anni e ha da poco scoperto che dovrà mettere gli occhiali. Certo c’è di peggio nella vita, ma lui si sente insicuro e ha mille problemi: la scuola, la matematica, la sua bassa statura. Fino a quando un giorno legge un articolo che potrebbe cambiargli la vita. È scientificamente provato: più si bacia, più nell’organismo viene rilasciata una proteina che favorisce la crescita. Per Paolo è un’illuminazione, peccato che lui non abbia ancora mai baciato nessuno! Non gli resta che rivolgersi al suo amico Giovanni, il playboy della scuola. I Cactus raccontano con leggerezza la realtà quotidiana dei ragazzi: i problemi, i timori e i sogni di chi sta cambiando sguardo. Con gli occhi, e le spine, di chi non è più bambino. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Ritorno a casa. Capitan Fox. Con adesivi

Ritorno a casa. Capitan Fox. Con adesivi

Libro: Libro in brossura
editore: Dami Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Ricky, il reggi-binocolo ufficiale della ciurma di Capitan Fox, ha ricevuto una lettera… è il padre Gonzalo che lo avverte che a casa sta andando tutto per il meglio! Ma sarà vero? Capitan Fox non ha dubbi: c’è qualcosa che non va e bisogna partire subito alla volta di Crocodile City per capire che cosa sta succedendo! Età di lettura: da 7 anni.
7,90

La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 120
Si tratta di una mise en abyme dell’“immagine muta”, quindi parte dei dettagli è indeterminata o si contraddice lungo la trama. Il romanzo inizia nella camera ardente di un uomo politico. Un suo collega intesse una discussione col padre del defunto al fine di fare assumere al cadavere il ruolo di guida spirituale di una nuova cultura greca, che avrebbe dovuto imporsi su altre religioni nascenti ben più pericolose. Qualche decennio dopo, un sacerdote del defunto, ormai al governo, dovrà allestire uno spettacolo basato su una tragedia ritenuta di quest’ultimo. Il dramma diventerà l’occasione per approfondire la sua interpretazione delle origini del pensiero greco e il conseguente meccanismo repressivo che ingabbia la società.
12,90 12,26

Il profumo di Corinne

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 272
C'era una volta una ragazza bionda, che visse come una dea pagana e morì come una lucciola che scompare nella notte. Bella senz'anima, due occhi di pietra azzurra, un'eleganza firmata Rochas. Si chiamava Corinne Luchaire e odiava i limiti. Amava, beveva, fumava, ballava, spendeva nel segno dell'eccesso. Seduceva come respirava. Portava gli uomini con sé all'inferno. La chiamavano la "nuova Greta Garbo". Girò una manciata di film, poi si perse nelle notti della Parigi nazista sporca di guerra. Ciano, Ali Khan, Trenet, Aumont, Allais, Empain e alcune "croci di ferro" tedesche stropicciarono (verità o leggenda?) le sue lenzuola di seta. Malata di tisi e di autodistruzione, morì a 28 anni, soffocata dal sangue dei suoi polmoni sfiniti. Dicono che "Audace", il suo profumo, aleggi ancora nelle bôites de nuit più sofisticate di Parigi. Questa, romanzata e liberamente interpretata, è la sua storia. Il racconto di una donna, di un'inquietudine, di un destino.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.