Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Innocenti

Biografia e opere di Marco Innocenti

L'Italia dal 1948

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
17,00 16,15

Fuggiaschi ed eroi. La lunga estate del '43

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il 1943 degli italiani è un anno lungo un secolo, con due date che ancora ci portiamo dentro: il 25 luglio e l'8 settembre, il crollo del fascismo e il crollo del Paese. Un anno fatto di uomini che vanno a morire. Un anno crudele perché segnato da tante croci, umiliante per la sconfitta militare e morale, drammatico per l'Italia che si spezza in due e per i giovani, costretti a scegliere da che parte stare. Del 1943 Fuggiaschi ed eroi racconta l'estate: una lunga stagione colorata del nero del tradimento ma anche del rosso orgoglioso del coraggio, quello di uomini e donne che rompono il clima di viltà, seguono la propria coscienza e si sacrificano per un ideale. La memoria corre ai difensori senza speranza di Roma, agli scugnizzi caduti a Napoli, ai soldati dell'Acqui a Cefalonia, a Mafalda di Savoia, all'ammiraglio Bergamini, a Ferrante Gonzaga, a Bellomo, a Salvo D'Acquisto, a Fecia di Cossato. A loro, ai grandi e piccoli eroi silenziosi del '43, è dedicato questo libro.
14,00 13,30

La proteina dell'amore

La proteina dell'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
Paolo ha 13 anni e ha da poco scoperto che dovrà mettere gli occhiali. Certo c’è di peggio nella vita, ma lui si sente insicuro e ha mille problemi: la scuola, la matematica, la sua bassa statura. Fino a quando un giorno legge un articolo che potrebbe cambiargli la vita. È scientificamente provato: più si bacia, più nell’organismo viene rilasciata una proteina che favorisce la crescita. Per Paolo è un’illuminazione, peccato che lui non abbia ancora mai baciato nessuno! Non gli resta che rivolgersi al suo amico Giovanni, il playboy della scuola. I Cactus raccontano con leggerezza la realtà quotidiana dei ragazzi: i problemi, i timori e i sogni di chi sta cambiando sguardo. Con gli occhi, e le spine, di chi non è più bambino. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Il pirata delle nebbie. Capitan Fox. Volume Vol. 1

Il pirata delle nebbie. Capitan Fox. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Dami Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ricky Rat è un topo piccolo, ma con un cuore grande grande. Un brutto giorno, però, viene rapito da una banda di perfidi serpenti e abbandonato su una zattera in mare aperto: proprio quando il suo destino sembra segnato, a salvarlo sono i famigerati pirati del Vascello Camaleonte, comandati da Capitan Fox... Età di lettura: da 7 anni.
8,90

I cannoni di settembre. La tragica estate del 1939

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2000
pagine: 152
12,40 11,78

Principesse e cortigiane. Le belle dell'Ottocento

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2003
pagine: 260
18,30 17,39

Mussolini a Salò. Il tramonto di un uomo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 152
Autunno 1943: Mussolini, padre-padrone dell'Italia imperiale, è diventato il prestanome della Repubblica di Salò un sopravvissuto, un uomo finito. Ora è un essere umano che trascina con sé il suo destino, stanco, insicuro, apatico, malato. Nel libro la storia dell'ultimo Mussolini, il perdente, con le sue paure e le sue malinconie.
15,00 14,25

Lui e loro. Mussolini e i suoi gerarchi

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 328
Nella storia di questi uomini c'è un pezzo di storia del fascismo e di vent'anni d'Italia: ognuno di loro incarna una diversa anima del fascismo e un diverso modo di rapportarsi con Mussolini. Una classe politica poco amata dagli italiani e anche dal Duce, senza un forte potere sul Paese, fino al 25 luglio 1943 quando saranno loro, gli eterni secondi, raccolti intorno a Dino Grandi, a prendere in mano il gioco. Ma solo per poco: Mussolini è giunto al capolinea e loro insieme a lui. Oggi gli uomini del Duce sono ombre del passato. Non esistono più, ma qualcosa resta: la loro storia, la loro vita, la loro fine. Resta la certezza che, nel bene e nel male, non ci fu un altro Mussolini ma che, attorno al suo io e alla sua sospettosa e irritata solitudine, non ci fu solo un volo di tacchini. È vero, a Palazzo Venezia, come in Casa Savoia, comandava uno solo, ma gli uomini del Duce non vissero solo di luce riflessa, non furono dei "potenti impotenti". Rappresentarono una classe politica provinciale ma solida, non cattiva, professionale, con alcuni talenti, non del tutto immacolata ma non eccessivamente ladra, sicuramente più affidabile dell'attuale. E, in alcuni suoi componenti, dotata di un senso dello Stato e di un rispetto del Paese che oggi non esistono più.
17,00 16,15

17,00 16,15

Ciano, il fascista che sfidò Hitler

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 176
Di Ciano si è scritto molto. Marco Innocenti, rievocandolo in queste pagine, fra i tanti tagli ha scelto il più drammatico. Galeazzo l'antitedesco, il nemico di Hitler. Galeazzo che dice presago: "Hitler al potere? Mio Dio, è una catastrofe". Galeazzo che percepisce per primo la pericolosità dei tedeschi. Galeazzo che si fa odiare da Hitler, mettendosi di traverso sulla strada della guerra. Galeazzo che dice sì, forte e chiaro, nella notte del 25 luglio. Galeazzo nella cella degli Scalzi, a Verona, ad attendere l'esito già scritto di un processo farsa. Galeazzo che finisce con sette pallottole in corpo, nell'erba ghiacciata di un fossato. Pallottole fasciste ma partite da Berlino, per ordine di Hitler, il monomaniaco massacratore da tavolino che Ciano, il "traditore", aveva osato sfidare.
15,00 14,25

Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 360
Oggetti, sapori, riti, miti e personaggi dell'Italia degli anni Trenta. Marco Innocenti racconta in queste pagine l'album dei ricordi di una generazione, intrecciando la memoria della Storia con quella della vita quotidiana di milioni di italiani. È un salto nel passato per rivivere atmosfere che i più hanno conosciuto solo dai racconti dei nonni. L'Italia dei Balilla, di Meazza e di Pirandello, delle sartine, dei ricchi che mangiano la carne e dei poveri che si nutrono di polenta, dei bambini che giocano al Corsaro Nero, ma sognano di fare il ferroviere. Un'Italia ancora contadina, con sogni ingenui su cui vigila il fascismo: il saluto è fascista, il partito è fascista, lo stile è fascista, la befana è fascista, il sindacato è fascista. Tutto è fascista. E sul fascismo si proietta l'ombra lunga del Duce, l'uomo che molto ha creato e che tutto distruggerà.
18,30 17,39

Una pallottola per Mussolini

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 288
Milano, Teatro Lirico, 1944. Il Duce, per un attimo, ritrova se stesso: la voce, il carisma, la seduzione. Le sue parole sembrano quelle di un vincitore, non di un vinto. È un lampo, l'euforia di un giorno, l'addio in un'effimera apoteosi. Non sarà l'applauso di una città a dargli la vittoria. Attorno a lui ruotano, esaltati e disperati, gli "ultimi" di Salò: Claretta, Pavolini, la Duranti, Valenti, la Ferida, Costa, Bombacci, Graziani, Colombo, Buffarini, in un intreccio di storie di guerra e d'amore, tragiche, magiche, laceranti. Sullo sfondo, il fatiscente palcoscenico di Milano, devastata dalle bombe e dalla guerra civile, la città dove il fascismo nasce e, nel sangue, muore. Marco Innocenti coglie un momento cruciale della vita di Mussolini e lo racconta coniugando fantasia e storia.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.