Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta
Titolo Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 360
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788842536178
 
18,30 17,39
 
Risparmi: €  0,91 (sconto 5%)

 
Oggetti, sapori, riti, miti e personaggi dell'Italia degli anni Trenta. Marco Innocenti racconta in queste pagine l'album dei ricordi di una generazione, intrecciando la memoria della Storia con quella della vita quotidiana di milioni di italiani. È un salto nel passato per rivivere atmosfere che i più hanno conosciuto solo dai racconti dei nonni. L'Italia dei Balilla, di Meazza e di Pirandello, delle sartine, dei ricchi che mangiano la carne e dei poveri che si nutrono di polenta, dei bambini che giocano al Corsaro Nero, ma sognano di fare il ferroviere. Un'Italia ancora contadina, con sogni ingenui su cui vigila il fascismo: il saluto è fascista, il partito è fascista, lo stile è fascista, la befana è fascista, il sindacato è fascista. Tutto è fascista. E sul fascismo si proietta l'ombra lunga del Duce, l'uomo che molto ha creato e che tutto distruggerà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.