Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Tutte le nostre collane

Un ragazzo di Salò 1943-1946

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 240
È l'8 settembre 1943. Benito Bollati, il "ragazzo di Salò", protagonista e autore del libro, ha diciassette anni quando sceglie di aderire alla Repubblica Sociale Italiana per restare fedele al fascismo e continuare a lottare per una causa che ritiene giusta e per la difesa dell'onore d'Italia. Un piccolo "vinto" della storia ricorda la guerra civile in Italia attraverso il diario della propria vicenda umana che segnerà tutta la sua vita e le sue future scelte politiche. Dalla drammatica decisione di continuare a combattere alla lunga detenzione, sino al ritorno in libertà in un'Italia diversa che al primo impatto lo delude e che non riconosce come quella che aveva immaginato nei giorni trascorsi in cella.
17,00 16,15

Diecimila occhi. La guerra segreta del Vallo Atlantico

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 308
Il resoconto di una delle più grandi operazioni di spionaggio di tutti i tempi effettuata da esponenti partigiani lungo il Vallo Atlantico, la linea di difesa realizzata dai tedeschi in previsione di uno sbarco alleato sulle coste francesi. Nell'area compresa fra Cherbourg e Le Havre, un pugno di patrioti provenienti dai più diversi ambienti sociali (avvocati, segretarie, operai), ma animati dalla stessa volontà, riuscì a trasmettere a Londra una gran mole di preziose informazioni sull'ubicazione e le caratteristiche delle fortificazioni, sui reparti incaricati di presidiarle e sulla lunga linea di caposaldi in cemento armato costruiti lungo la costa. Questo libro racconta in modo appassionante la guerra segreta di quei «diecimila occhi».
18,00 17,10

La guerra dell'ombra. La Resistenza in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 442
Nei vari Paesi europei occupati e governati dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, l'azione delle forze partigiane si manifestò con modalità e motivazioni diverse pur con fasi comuni. L'autore, specializzato in studi sulla Resistenza, fornisce un quadro generale dei movimenti di liberazione nazionale, con particolare attenzione alla situazione francese, mettendo in evidenza la loro funzione decisiva nel creare le basi politiche del dopoguerra.
20,00 19,00

La seconda guerra mondiale. I successi dell'Asse (settembre 1939-gennaio 1943)

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 514
La storiografia francese ha sempre dimostrato notevoli capacità nel realizzare opere d'insieme che affrontano argomenti complessi. Il libro di Michel analizza le fasi iniziali della Blitzkrieg, la guerra lampo delle forze armate hitleriane, dall'invasione della Polonia alle campagne in Norvegia e sul fronte occidentale, dall'intervento dell'Afrikakorps in Africa settentrionale all'offensiva nei Balcani e all'operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica. Con l'improvviso attacco del dicembre 1941 alla base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, il Giappone entra in guerra a fianco di Germania e Italia. La vittoria britannica a El Alamein, nel novembre del 1942 e la mancata conquista di Stalingrado, rappresentano due episodi che segnano l'inizio della sconfitta delle forze dell'Asse. È una guerra che non risparmia nessuno, e non riguarda solo gli uomini al fronte e dietro il fronte, ma anche le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti aerei indiscriminati, e a massacri e deportazioni attuati nel tentativo di arginare i movimenti della Resistenza contro gli occupanti.
19,00 18,05

17,00 16,15

L'astuccio rosso. Storia di un internato militare italiano in Germania

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 144
La quotidianità di un campo di prigionia, dove anche un semplice astuccio con il necessario per radersi può aiutare a mantenere la propria dignità di uomo. L'oggetto banale diventa un simbolo a cui aggrapparsi per sopravvivere alla brutale routine del campo: le baracche gelide, le continue adunate, gli appelli estenuanti, il lavoro nella fabbrica di zucchero, i pidocchi, la fame. Un racconto per immagini dove, come in una pellicola in bianco e nero, scorrono davanti agli occhi i gesti quotidiani di un soldato italiano, uno dei tanti internati militari, che ha subito l'umiliazione della reclusione.
12,00 11,40

I fantasmi del Cansiglio. Eccidi partigiani nel trevigiano 1944-1945

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 312
Nel corso della guerra civile 1944-45 la provincia di Treviso rappresentò una delle zone più martoriate d'Italia. La presenza sul Cansiglio di un nutrito gruppo di partigiani bolognesi inviati dai vertici del Partito comunista italiano contribuì a far lievitare lo scontro fra le parti e il numero dei morti in una zona tradizionalmente poco incline alla violenza. La furia omicida di questi "vendicatori" si sviluppò soprattutto a guerra finita, quando i vinti avevano deposto le armi e si erano arresi, e risultò quindi più facile colpirli. Non poteva del resto essere altrimenti, dal momento che la vantata costituzione di "divisioni", "brigate" e "battaglioni" partigiani in termini di organici si riduceva alla presenza di reparti numericamente poco consistenti che operavano con tecniche di guerriglia basate su sabotaggi, imboscate e azioni "mordi e fuggi", provocando inutili e sanguinose rappresaglie pagate quasi sempre dalla popolazione civile. Alla prova del fuoco dello scontro frontale nei rastrellamenti del Grappa e del Cansiglio, queste forze, disorganizzate e mal equipaggiate, si sfaldarono riapparendo a guerra finita per occupare città deserte, sfilare da vincitori a fianco degli angloamericani e consumare le ultime vendette su militari e civili, i corpi della maggior parte dei quali - più di 2.000 secondo fonti partigiane vennero fatti sparire nelle numerose foibe della zona. Prefazione di Francesco Lamendola.
19,00 18,05

Attentato alla fiera. Milano 1928

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 282
Il 12 aprile 1928 tra la folla che aspetta Vittorio Emanuele III in visita a Milano per inaugurare la Fiera esplode una bomba: venti morti e quaranta feriti il tragico conto dell'attentato. Per quindici anni i vari corpi di polizia indagheranno senza risultato. Attorno alle inchieste si muove un sottobosco di spie, informatori e traditori, uomini dello Stato e ambigui antifascisti, fascisti estremisti e gerarchi corrotti. La strage provoca una lunga scia di arresti e di brutalità, rivelando uno dei lati più oscuri del potere fascista. Ma mostrerà anche insospettabili spazi di indipendenza e di coraggio investigativo, slanci di generosità e di dirittura morale. Attraverso un lungo lavoro di ricerca d'archivio e di paziente ricostruzione degli avvenimenti, l'autore ripercorre la storia delle varie indagini e dei protagonisti facendo luce su una vicenda ancora avvolta nel mistero.
17,00 16,15

I dossier segreti di Norimberga

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
In questo saggio vengono svelati dopo cinquant'anni i dossier segreti, destinati all'assoluto silenzio, che condussero i supremi dirigenti della Germania nazista al patibolo. Dalla conquista del potere alla creazione dello Stato delle SS, dalla prova generale dello sterminio condotta attraverso i delitti dell'operazione eutanasia, all'edificazione di Auschwitz e delle cinque "fabbriche della morte", alla "soluzione finale", alla tragedia di dieci milioni di schiavi civili e militari europei.
20,00 19,00

Flossenbürg. Ricordi di un generale deportato

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 208
Nel lager di Flossenbürg, definito nella sentenza di Norimberga "fabbrica della morte", morirono più di tremila italiani, tra i quali il fratello di Sandro Pertini. Qui fu internato anche il generale Gaetano Cantaluppi, croce di ferro tedesca di I e II classe ed eroe della battaglia di El Alamein, arrestato dalle SS nel novembre del 1944 con l'accusa di essere entrato, dopo l'8 settembre, nel Comitato di Liberazione di Verona. Nel diario racconta la tragica realtà di uno dei più terribili campi di annientamento, ma anche la forza di un uomo che ha affrontato con lo stesso rigore le battaglie nel deserto e le umiliazioni del lager.
17,00 16,15

Il colonialismo italiano in Etiopia (1935-1940)

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 360
Un efficace resoconto della dominazione italiana in Etiopia, dall'iniziale entusiasmo per la vittoriosa campagna militare ai vari tentativi di governare il Paese, per giungere alla sconfitta finale dopo l'entrata in guerra nel 1940 contro la Gran Bretagna. Tre fasi della parabola di un mito di invincibilità che il ventennio fascista aveva fatto di tutto per costruire, grazie anche all'opera della sua propaganda. In realtà, numerosi furono i focolai di ribellione mai domati, mentre i sistemi adottati per il governo della colonia si dimostrarono inadeguati. Attraverso approfondite ricerche, l'Autore evidenzia come l'impresa etiopica non riuscì a conseguire in modo completo il vero scopo che si era prefissa: la colonizzazione agraria. Il libro passa in rassegna i vari aspetti della politica coloniale fascista, il sistema amministrativo, le leggi applicate in Etiopia, l'atteggiamento italiano nei confronti dei ras, della nobiltà locale e delle diverse comunità religiose.
24,00 22,80

Nei tunnel delle V2. Memorie di un deportato a Dora

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 128
Dora fu il più spietato tra i lager nazisti. Qui, in tunnel interminabili scavati nella roccia, i prigionieri erano costretti a lavorare senza sosta alla fabbricazione delle V2, le armi segrete progettate da von Braun, antenate dei missili moderni. A Dora finisce anche Mario D'Angelo, soldato di leva del 32° Reggimento di Artiglieria, catturato dai tedeschi in Jugoslavia dopo l'8 settembre 1943. Riuscirà a sopravvivere e a tornare in Italia, ma solo dopo anni di silenzio ha trovato la forza per ricordare quello che gli stessi nazisti definirono "l'inferno dei campi".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.