Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna): Ritratti

Tutte le nostre collane

Giorgio Consolini. Il cantante delle serenate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 288
A cinque anni dalla scomparsa dell'artista bolognese, grazie all’incoraggiamento e all’aiuto del figlio Stefano, nasce questo libro per rendere omaggio alla vita, alla voce e alla carriera di Giorgio Consolini. Fin dagli anni della guerra ha accompagnato, con le sue canzoni melodiche, la vita di milioni di italiani guadagnandosi il titolo di “Cantante nazionale”. Si racconta della sua vita, della sua passione sportiva, della sua famiglia, del matrimonio con l’adorata Lina e dei figli Stefano e Marco. Si ripercorre la vita davanti al microfono, i Festival vinti, le importanti onorificenze ricevute, i suoi innumerevoli successi incisi su centinaia di dischi storici. È ritratto, soprattutto, l’uomo, profondamente legato alle sue origini, alla sua città e ai suoi principi mai disattesi nemmeno negli anni in cui si trovava all'apice della sua lunga e fortunata carriera. Un artista di fama internazionale che ha sempre onorato e rispettato il prezioso dono avuto dal cielo: quella voce unica e meravigliosa.
16,90 16,06

Stato di abbandono. Il racconto di Giuseppe Costanza: uomo di fiducia di Giovanni Falcone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 192
Racconto biografico inedito di Giuseppe Costanza, autista personale di Giovanni Falcone, sopravvissuto miracolosamente alla strage mafiosa del 1992. È il racconto del suo lungo rapporto con il giudice, di ciò che ha patito dopo la strage dalle Istituzioni, isolato e strumentalizzato dall’informazione. Un uomo che combatte ancora oggi per i propri diritti.
15,00 14,25

Indimenticabili. Storie di donne fuori dall'ordinario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 272
Più di settanta ritratti di donne, alcune ignote al grande pubblico, scelte secondo un criterio: ritrarre donne straordinarie di cui la cronaca si è poi dimenticata. Da Noor Inayat Khan, agente del servizi segreti inglesi, alla fotografa di guerra americana, dalla partigiana italiana Teresa Mattei, giovanissima “madre costituente”, alla signora romana che salva la vita a Pertini e Saragat, all’erede dei grandi banchieri Warburg che fa fuggire dalla Francia le vittime del nazismo, a Ruby Bridges, la prima bambina di colore ammessa in una scuola di bambini bianchi. Ma anche Frida Kahlo, Fernanda Pivano, Zelda Fitzgerald, Ellen Page, Carrie Fisher, Luisa Casati Stampa, Pamela Churchill, Shannen Doherty e tante altre. Scrittrici, poetesse, attrici, o semplicemente donne meravigliose.
8,50 8,08

Ferrari segreto. Il mito americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 160
Italo Cucci, giornalista e scrittore, racconta decine di incontri con un Enzo Ferrari diverso, intimo e segreto. Un ritratto inedito, tutto da scoprire, scritto col cuore e arricchito da una galleria fotografica anch'essa senza precedenti, realizzata da Wlater Breveglieri.
9,90 9,41

Bologna ombelico di tutto. Alla scoperta degli artigiani del buon mangiare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
Personalissimo voyage di cuore e di pancia di uno dei più attenti osservatori (e sperimentatori) del panorama giornalistico enogastronomico bolognese. Un percorso fatto di storie esemplari di donne e di uomini che ogni giorno si rimboccano le maniche lavorando il cibo con la doppia sapienza della testa e delle mani. Un coro di voci che uniscono centro storico e periferia, pianura e montagna, in un unico racconto che è molto territoriale ma, al tempo stesso, potrebbe provenire da ogni latitudine d’Italia. Pagine che raccontano di pane e di sfoglia, frutta e verdura, pesce, carni, formaggi, ristoranti e chef, scuole di cucina, vini e olio dei Colli Bolognesi, erboristi e droghieri, pasticceri e gelatieri, miele, caffè, brandy, ma anche della Bologna solidale, fino alla magia del “Teatro da mangiare”. Tante storie e altrettanti indirizzi utili a chi voglia orientarsi nella vasta offerta cittadina, alla ricerca del “buono&sano” che mai come ora la città sa offrire. Non tanto una guida quanto un vademecum che è fotografia, reale e comprovata, di un’esperienza acquisita sul campo: personalissima e di assoluta dedizione a qualità e gusto.
16,90 16,06

Bologna all'opera. Le voci più prestigiose nate sotto le Due Torri dal 1600 al 1980

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 600
Questa storia musicale di Bologna si snoda seguendo le carriere dei cantanti lirici nati tra il 1600 e il 1900 e quelle dei musicisti, direttori d'orchestra, maestri di canto, con un piccolo accenno ai luoghi (teatri, accademie, conservatori, circoli) in cui generazioni di melomani hanno gioito e pianto ascoltando le opere cantate dai loro beniamini. La musica classica e lirica sotto le Due Torri hanno tradizioni secolari e grazie all'opera di personaggi come Giovanni Battista Martini hanno sempre goduto di particolare vitalità e rilevanza internazionale, creandovi una vera propria scuola, paragonabile a quella napoletana. La lirica, da sempre molto amata in Emilia, ha avuto come punto di riferimento il Conservatorio Giovan Battista Martini che, fin dai tempi della sua fondazione, è stato crocevia di fenomeni del canto e della composizione a cominciare da Farinelli, per salire poi a Mozart, a Rossini, alla Colbran, a Gaetano Donizetti e nel secolo scorso a Ottorino Respighi.
22,00 20,90

Tour-tlen. Le tante facce del tortellino

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
anno edizione: 2016
pagine: 192
40 capolavori firmati da 20 grandi chef della ristorazione italiana. Il progetto, nato in collaborazione con l'Associazione bolognese tour-tlen, racconta le mille sfaccettature in cui è possibile interpretare uno dei principali simboli gastronomici che ha fatto grande la cucina italiana nel mondo: il tortellino. Venti interpreti, grandi ristoratori, con l'aggiunta del campione mondiale di pasticceria, offrono la loro abilità ed esperienza per dare a questo piccolo nodo di pasta una nuova veste, sospesa tra tradizione e innovazione. Un ricettario che è sintesi della loro storia e cifra dei locali di cui sono rappresentanti, un manuale pratico, con tante ricette legate a diverse proposte gastronomiche per costruire un menù completo e variegato, un indirizzario sicuro per occasioni speciali e cene informali, una scuola di cucina per imparare a tirare un'ottima sfoglia e conoscerne i segreti.
16,90 16,06

La prossima a destra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Leader indiscusso della Destra italiana, Francesco Storace il politico, il Ministro, il Governatore, ma soprattutto l'uomo si racconta come non aveva mai fatto prima ripercorrendo la sua storia politica: dall'MSI, ad Alleanza nazionale, al PDL (del quale non ha mai fatto parte) fino a quel partito che ha voluto chiamare "La Destra". Un racconto di episodi, retroscena mai raccontati alla stampa, rapporti straordinari o difficili con uomini che con lui hanno tracciato la storia degli ultimi cinquant'anni della politica italiana come Giorgio Almirante, Giuseppe Tatarella, Mirko Tremaglia, Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi e molti altri. La politica per Storace quella vera, quella con la P maiuscola - è fatta di "sacrifico, sudore e, a volte, di sangue". Perché se la si fa - sostiene - la si deve fare per missione e non per un proprio tornaconto. Perché il potere logora e facilmente corrompe. E servono forti anticorpi per resistere alle seduzioni del potere. Rivolto a chi vuole capire cosa è stata la Destra in Italia dagli anni Sessanta ad oggi e cosa si deve fare per ritrovare una strada comune. Prefazione di Gian Marco Chiocci.
15,00 14,25

Marco Biagi. Storia di un uomo lasciato solo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questo volume nasce dalla necessità di far conoscere anche alle nuove generazioni quanto il professore Marco Biagi, ucciso in modo atroce il 19 marzo 2002 dalle Nuove Brigate Rosse, abbia realizzato e insegnato per elevare, migliorare e umanizzare il mondo del lavoro, ponendo al centro di tutto il principio secondo cui questo, oltre a essere la ricchezza della società e dell'individuo, ne identifica innanzitutto la dignità seguendo i dettami dell'articolo 1 della nostra Costituzione. Troppo a lungo è stato trascurato stato il ricordo del "Marco Biagi Uomo". Compaiono infatti per la prima volta i ricordi della moglie Marina e della sorella Francesca, oltre alla testimonianza del prof. Luigi Montuschi, che di Marco Biagi fu maestro ed amico. Sono riportate anche le lettere e le email (alle quali egli non ebbe risposta) che Marco inviò ad amici ricoprenti cariche pubbliche ufficiali, esprimendo, purtroppo inutilmente, il fondato timore del pericolo per l'incolumità sua e della sua famiglia. Un volume che fa emergere l'autorevole personalità dell'uomo colto ed educato, scherzoso ma risoluto nei principi e nelle iniziative alla base della sua attività, fedele alle sue attività.
15,00 14,25

Ferrari segreto. Il mito americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un ritratto diverso, intimo e segreto dell'ingegnere, tracciato dalla penna di Italo Cuccie dalle foto d'autore di Walter Breveglieri. Un Ferrari inedito come mai l'abbiamo letto e che vale la pena di incontrare.
9,90 9,41

Cesare Ratta e la scuola tipografica bolognese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 200
Cesare Ratta, chi era? Cosa ha fatto? Perché una pubblicazione dedicata? Il volume vuole essere un omaggio a colui che è stato il personaggio chiave per il rinnovamento delle Arti Grafiche italiane e per i dibattiti dai contenuti tecnici ed estetici che si tenevano tra Torino, Milano e Firenze. Sobrio e nello stesso tempo eclettico, si rese perfettamente conto dell'arretratezza in cui verteva il settore tipografico e ha così volto il proprio sguardo all'Europa e all'America, incentivando gli imprenditori italiani a un ammodernamento necessario a mantenere un ruolo importante nel panorama mondiale. Cesare Ratta non è stato solo un lettore attento del mondo tipografico, egli ci ha donato raffinatissime pubblicazioni, alcune realizzate con sacrifici economici personali. È poco ricordato oggi nel panorama culturale e nell'ambiente delle Arti Grafiche, se si eccettuano pochi volumi incentrati per lo più su una sua visione editoriale ed artistica. Di qui la necessità e l'ambizione del volume di portare a conoscenza degli operatori del settore e non solo, un personaggio che, animato da una profonda passione, ha rivoluzionato il mondo delle tipografie del primo '900.
25,00 23,75

Mi pare di averci capito qualcosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 112
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.