Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Malvisti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 84
Questa è la storia di più incontri. L'incontro delle Compagnie Malviste con i cittadini della città di Milano. Un racconto lungo più di dieci anni e ancora vivo nelle strade, nelle piazze, nelle sale e nei teatri delle periferie.
10,00 9,50

Intertwining. Ediz. italiana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 165
Vogliamo andare oltre il pensiero dell’architettura come oggetto. L’architettura non è separata da noi: non è una cosa che va giudicata semplicemente per le sue proprietà formali, per la soddisfazione di preoccupazioni programmatiche o per le sue prestazioni in termini di parametri tecnici. Non vogliamo ignorare l’importanza di questi fattori, ma desideriamo arricchirli, comprendere e articolare in che modo l’architettura possa catturare ed esprimere strati invisibili di significato e scopo. Vogliamo pensare all'architettura come verbo, motore, modellatore, agente attivo nella prosperità umana. Per apprezzare la potenziale forza dell’architettura, vogliamo esplorare l’esperienza dell’architettura e l’esperienza intimamente connessa del creare architettura. Per rivolgere la nostra attenzione all'esperienza è necessario che ascoltiamo e consideriamo la conoscenza da una varietà di discipline. L’esperienza è multidimensionale, multidirezionale e irriducibile. L’esperienza supera sempre, scorre oltre ogni confine che tenti di circoscriverla.
18,00 17,10

Sulla cura. Pratiche e prospettive a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 240
Prendere coscienza della nostra comune condizione vulnerabile significa riconoscere che le nostre vite hanno bisogno di cura. Su questa antica parola molte voci del pensiero contemporaneo riflettono da tempo intensamente, non senza interrogarsi sulle sue ambiguità. A che cosa deve tendere un lavoro di cura come quello che la filosofia ha praticato fin dalle sue origini? A costruire un soggetto completamente autosufficiente, oppure ad accettare una certa dipendenza, persino a valorizzarla, nel riconoscimento del nostro essere sempre "con" altri? Nell'alternarsi di interventi teorici e di contributi fortemente ancorati a pratiche specifiche, quali il diritto, la psichiatria, la psicoanalisi, il volume restituisce l'immagine coerente di un ampio lavoro condotto su più fronti, alla ricerca di un legame non oppositivo tra cura di sé, cura dell'altro, cura del mondo.
22,00 20,90

Poi s'infiammò di notte la parola. Poesie (1977-2018)

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 254
Questo libro nasce dall'esigenza di recuperare orme, tracce dai contorni nient'affatto svaniti, disseminandole nella perseguita direzione di una conoscenza che sia, insieme, ascolto e risveglio. Postfazione di Giuseppe Moscati.
22,00 20,90

Zirkus suite. Un peccato di gioventù

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 124
Emanuele Severino, uno dei massimi esponenti della filosofia contemporanea, si presenta in quest'opera sotto una veste completamente inedita, per riscoprire la sua grande passione di gioventù: la musica. Come testimonianza dei trascorsi del Severino studioso di musica, è stata scelta Zirkus Suite, una composizione pensata dal filosofo a metà degli anni Quaranta, eseguita dai giovani musicisti del Conservatorio "G. Verdi" di Milano e qui presentata per la prima volta su CD. Il cofanetto Zirkus Suite contiene, inoltre, un libro con le testimonianze intorno a questa esperienza e alla sua eccezionalità: quelle del Maestro Alessandro Bombonati, del pianista Giuseppe Modugno. del direttore del Conservatorio di Milano Cristina Frosini, del presidente della Pro Loco "F. Verdesca" di Copertino Luca Nolasco. Massimo Dona e, ovviamente, di Emanuele Severino.
24,00 22,80

Massoneria in Europa-Freemasonry in Europe

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 106
La guerra in Europa è finita da tre mesi con la disfatta del nazifascismo ma mancano ancora tre giorni alla dichiarazione di resa incondizionata del Giappone allorché il 12 agosto 1945 una delegazione nominata dal Comitato esecutivo della Masonic Service Association lascia gli Stati Uniti alla volta dell'Europa. A volerla è stato, come si dice esplicitamente nel rapporto che la delegazione redigerà dopo il ritorno in patria, Harry S. Truman, già Gran Maestro della Gran Loggia del Missouri e attuale Presidente degli Stati Uniti d'America, che non solo ha approvato la composizione della Commissione ma le ha assicurato mezzi di trasporto e supporti logistici adeguati. In forza di tali premesse, la Commissione riuscirà a visitare la pressoché totalità delle nazioni europee liberate dalle forze Angloamericane (ma non quelle liberate dall'Armata rossa) e ad assolvere ai compiti che le sono stati affidati: l'indagine sulle condizioni delle Comunioni massoniche sia nei Paesi nei quali, come l'Italia e la Germania, la Libera muratoria è stata perseguitata ben prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, sia in quelli nei quali l'annientamento della Massoneria è proceduto di pari passo con l'avanzata delle armate hitleriane; l'analisi delle loro potenzialità di ripresa; l'individuazione dei mezzi più idonei attraverso i quali le Grandi Logge statunitensi possano favorire la rinascita della Libera muratoria nel Vecchio continente.
18,00 17,10

L'arte di Malu Cruz Piani. La forma e la materia-The art of Malù Cruz Piani. Form and matter

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 137
L’arte plastica e la produzione pittorica di Malù Cruz Piani si muovono tra percorsi narrativi e classici, per poi addentrarsi in sperimentazioni minimaliste e innovative. Il catalogo, attraverso un’analisi formale e stilistica e un’ampia casistica di confronti, delinea le principali peculiarità compositive di un’autrice alla ricerca inesausta dell’intimo significato della forma, della materia, dell’operare artistico. Prefazione di Spiriti Andrea. Postfazione di Claudio Bonvecchio.
20,00 19,00

Una macchina per pensare. La casa a Paros di Silvia Gmür e Livio Vacchini. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 209
La casa a Paros di Silvia Gmür e Livio Vacchini è stata progettata per vivere bene, non per la bellezza, ma per il benessere... per far sentire il vuoto che permette di sognare e di rendere liberi sentimenti e pensieri. È così diventata involontariamente anche una umanissima lezione di architettura. Questa casa è una macchina per pensare. Una nota di Vittorio Gregotti.
20,00 19,00

Gender, filosofie, teologie. La complessità, contro ogni ideologia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 238
Il testo vuole incarnare una possibile mediazione tra universi culturali lontani ed essere una lettura propedeutica per chi intenda addentrarsi nella tematica, lasciando che la fede cristiana s'interroghi liberamente sul 'gender'. Un approccio sereno e critico sia alla cultura laica di genere – della quale si esaminano i nodi principali – sia a quella cattolica, con l'intento di superare le reciproche diffidenze e cercare insieme una verità umanizzante per tutti. L'obiettivo è gettare delle basi condivisibili su cui costruire una sintesi teologica più ampia. Un testo che, nell'esaminare i nodi teoretici, volge lo sguardo alla recente campagna 'anti-gender', cercando di fornire le coordinate utili a svelenire il clima e muoversi al suo interno con padronanza di lessico e concettualità. In questo senso, l'opera vuole essere uno strumento per formatori, pastori e attivisti che vogliano introdursi nella complessità senza scorciatoie, per cogliere la ricchezza del 'pensiero di genere': nell'orizzonte della promozione di un benessere comunitario e individuale.
22,00 20,90

L'intelligenza di unire. Rotture e divisioni: l'efficacia collettiva per i gruppi di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 268
Ogni gruppo di lavoro, ogni aggregazione sociale è sempre più scossa da incertezze e cambiamenti continui, fenomeni che spingono sempre più spesso capi e gruppi ad adottare comportamenti di disagio, opposizione, conflitto. A differenza di proposte solo idealistiche, questo libro presenta metodi e strumenti operativi che mettono al centro le tante negatività e le tante spinte divisive, quali fenomeni da trasformare in nuove capacità e motivazione. Qui si trovano risposte pratiche, né teoriche né moralistiche, frutto di un accurato studio dei comportamenti umani innati e dei funzionamenti cerebrali difensivi e irrazionali, che sono la fetta maggiore di ogni gruppo e organizzazione. Il focus del volume è nel saper facilitare – coinvolgendo e aiutando – i team a passare dalle continue divergenze e divisioni a inclusione e capacità di unire, l'union-making, una nuova abilità di management comportamentale. Il volume è costruito su una ricchissima cassetta degli attrezzi per una reale facilitazione esperta, un esordio applicativo per leader, professionisti, gruppi, organizzazioni, reti inter- gruppo. Facilitare è innescare l'intelligenza di unire, migliorando in simultanea i fattori di produzione e di partecipazione, con i semi generativi di dualità, alternanza, integrazione e impegno sociale.
22,00 20,90

Memorie di una vita offesa. Come la mia famiglia divenne vittima della ferocia nazista

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 188
Antifascista da sempre, Egidio Bertazzoni insegnò lettere all'Umanitaria dal 1921 al 1943. Dal 1940 al settembre 1943 la persecuzione nazista si fece più serrata e non gli permise più di insegnare. La storia di Egidio culminò in un primo arresto nel gennaio 1944 e in un secondo nella notte dell'1 marzo 1944. Deportato a Mauthausen, lager dove si concentrava l'eliminazione dei deportati politici, morì il 24 agosto 1944 al castello di Hartheim, un centro di eutanasia. Soltanto nel 1964 la sua famiglia avrebbe conosciuto le reali modalità della sua uccisione, tramite il Comité International de la Croix Rouge.
18,00 17,10

La prossima città

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 827
Oggi metà degli abitanti del pianeta vive in città e si stima che nei prossimi 10 anni questa quota raggiungerà il 75% della popolazione mondiale; tale percentuale è già stata raggiunta in Europa, dove vi sono ben 468 città con almeno 100.000 abitanti. Le città occupano solo il 2% della superficie mondiale ma consumano i tre quarti delle risorse; allo stesso tempo le prime 25 città del pianeta producono metà della ricchezza dell'umanità. Le aree urbane europee consumano il 70% dell'energia dell'intera Europa, che genera il 75% delle emissioni di gas serra. Globalmente stiamo consumando in 282 giorni le risorse che il pianeta produce in 365. La soluzione di questi problemi richiede l'adozione di un "nuovo modello di città", di comunità locale, di fruizione della città e dei suoi servizi, che sappia coniugare innovazione, efficienza, sostenibilità, inclusione e sviluppo.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.