Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Virtù costituzionali

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 150
L’evocazione dei valori è una costante nelle più recenti rappresentazioni del costituzionalismo. essi, infatti, esprimono l’attitudine delle moderne carte costituzionali a incidere sui rapporti sociali tracciando itinerari di trasformazione orientati da concezioni ideali condivise dai consociati. Siffatti valori si attuano attraverso decisioni politiche, a cominciare dalle leggi. ma non basta. in un frangente, quale quello attuale, in cui la legittimazione democratica dei pubblici poteri è costantemente messa alla prova da un sempre più marcato scollamento tra governanti e consociati (la cosiddetta crisi del rappresentato), occorre stimolare comportamenti degli attori istituzionali autenticamente coerenti con tali valori. è giunto, così, il momento di (ri)scoprire, anche nella materia costituzionale, le virtù, quali “buoni abiti di condotta”, per promuovere un armonioso, forte, puntuale inveramento dei valori costituzionali. ed è alla scoperta di questa inedita dimensione che si muove la ricerca raccontata in questo libro. una ricerca che ci vede tutti partecipi: anzi, responsabilmente protagonisti.
15,00 14,25

Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 349
La quarta di copertina è dedicata alla storia e alla trasformazione del panorama urbano a Milano. Tradizione e cambiamento convivono nella vita reale, nelle funzionalità quotidiane, nella percezione associativa di chi racconta la città. Qui, sullo sfondo di Torre Pelli (Palazzo Unicredit, il più alto palazzo d’Italia con 231 metri di altezza sulla guglia), che si affaccia su piazza Gae Aulenti, lo sguardo del fotografo Stefano Gusmeroli intercetta la sommità laterale della Porta Garibaldi – già Porta Comasina di età spagnola, fino al 1860 – nel rifacimento tra il 1826 e il 1828 a opera dell’architetto Giacomo Moraglia. Sommità in cui sono collocate statue (dette “colossi”), opera di Giambattista Perabò, che raffigurano i principali fiumi della Lombardia. Da quella Porta transitò in Milano nel 1859 il gen. Giuseppe Garibaldi, proveniente da Como e reduce dalle vittoriose battaglie di Varese e San Fermo nel corso della seconda guerra di indipendenza, che portò all’armistizio di Villafranca (11-12 luglio 1859) e alla cessione della Lombardia da parte dell’Austria alla Francia e quindi al Regno di Sardegna. Un passo dopo, l’unità d’Italia.
36,00 34,20

Mein Kampf. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 320
"Mein Kampf (La mia battaglia)" è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Un testo molto citato, ma poco letto, viene offerto per la prima volta in edizione critica integrale al pubblico italiano. Frutto di un decennale lavoro di ricerca sull'antisemitismo e sulla letteratura popolare attraverso un approccio semiotico, questa edizione del Mein Kampf si discosta sia dalle precedenti italiane (generalmente non critiche), sia da quella filologica tedesca del 2016, perché propone un approccio innovativo e mai utilizzato dagli interpreti per studiare la visione del mondo dei movimenti di massa totalitari del Novecento: non si concentra tanto sulle parole, quanto sulla struttura logica del testo. Hitler emerge come il primo politico contemporaneo ad aver fatto uso dell'abduzione nella forma del paradigma indiziario per conquistare i suoi lettori-elettori.
25,00 23,75

Un incontro mancato. Sul fotoreportage animalista

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 78
Nel corso degli ultimi anni le immagini dello sfruttamento animale sono ufficialmente entrate nel dominio del visibile. La nuova stagione d'interazione tra movimenti animalisti e mezzi di comunicazione di massa ha fatto dell'immagine fotografica lo strumento privilegiato di diffusione delle istanze animaliste. "Utilizziamo la fotografia per dimostrare che qualcosa sta accadendo o è realmente accaduto. Come il reportage di guerra, che si fa supportare dall'immagine fotografica per comprovare una realtà a cui preferiremmo non credere, anche il fotoreportage animalista scongiura il timore dell'incredulità. Temiamo che non ci credano quando diciamo loro che gli animali soffrono, e quanto soffrano. Che non ci credano teoricamente ma soprattutto che non ci credano emotivamente: che non bastino le nostre parole a convincerli che quel dolore è insostenibile." L'eloquente mutismo dell'immagine, molto simile, in fondo, a quello degli animali, intrattiene da sempre un rapporto viscerale e pur travagliato con la politica. La nascita del fotoreportage animalista c'induce quindi a interrogare ancora una volta, insieme ad autrici e autori come Sontag, Benjamin e Barthes, quella relazione, affatto semplice, che intercorre tra immagine, parola e politica nella società contemporanea.
10,00 9,50

Mein Kampf. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 298
"Mein Kampf (La mia battaglia)" è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Un testo molto citato, ma poco letto, viene offerto per la prima volta in edizione critica integrale al pubblico italiano. Frutto di un decennale lavoro di ricerca sull'antisemitismo e sulla letteratura popolare attraverso un approccio semiotico, questa edizione del Mein Kampf si discosta sia dalle precedenti italiane (generalmente non critiche), sia da quella filologica tedesca del 2016, perché propone un approccio innovativo e mai utilizzato dagli interpreti per studiare la visione del mondo dei movimenti di massa totalitari del Novecento: non si concentra tanto sulle parole, quanto sulla struttura logica del testo. Hitler emerge come il primo politico contemporaneo ad aver fatto uso dell'abduzione nella forma del paradigma indiziario per conquistare i suoi lettori-elettori.
20,00 19,00

Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata

Libro: Libro rilegato
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 335
Hidemichi Tanaka, studioso giapponese di Storia dell'arte occidentale, ricostruisce in questa opera le principali fasi che hanno caratterizzato lo sviluppo dell'arte nel suo paese d'origine. Estrapolando dalle grandi categorie della storiografia occidentale quei tratti stilistici universali attraverso cui è possibile interpretare forme artistiche dalla provenienza differente, Tanaka identifica i momenti fondamentali nella storia dell'arte giapponese: la fase arcaica del periodo Asuka, la fase classica del periodo Nara, la fase manierista del periodo Heian, seguiti dal barocco del periodo Kakamura, dal romanticismo di Momoyama, fino al giapponesismo di Edo. Più che un compendio dettagliato, un lungo percorso che si snoda attraverso le tappe fondamentali dell'arte nipponica compiuto da un esperto conoscitore sia di arte occidentale che orientale.
50,00 47,50

Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 335
Hidemichi Tanaka, tra i più autorevoli studiosi giapponesi di storia dell’arte occidentale, ricostruisce in questa opera le principali fasi che hanno caratterizzato lo sviluppo dell’arte nel suo paese d’origine. Estrapolando dalle grandi categorie della storiografia occidentale quei tratti stilistici universali attraverso cui è possibile interpretare forme artistiche dalla provenienza differente, Tanaka identifica i momenti fondamentali nella storia dell’arte giapponese: la fase arcaica del periodo Asuka, la fase classica del periodo Nara, la fase manierista del periodo Heian, seguiti dal barocco del periodo Kakamura, dal romanticismo di Momoyama, fino al giapponesismo di Edo. Più che un compendio dettagliato, un lungo percorso che si snoda attraverso le tappe fondamentali dell’arte nipponica compiuto da un esperto conoscitore sia di arte occidentale che orientale.
35,00 33,25

Plinio Il Vecchio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 109
In questo agile ma intenso saggio sulla figura di Plinio il Vecchio, sul suo pensiero e la sua opera, i 37 libri che formano la monumentale Naturalis Historia riconquistano il posto che meritano fra i grandi testi della Classicità. Mario Margheritis, con prosa chiara e avvincente, difende Plinio dalla superficiale ma ancora diffusa accusa di essere poco più che un immaginifico compilatore seriale, presentando una personalità ricca e, secondo le parole di Italo Calvino, "animata dall'ammirazione per tutto ciò che esiste e dal rispetto per l'infinita diversità dei fenomeni". Uno dei tanti meriti dell'opera di Margheritis è quello di condurre il lettore fra gli affascinanti scritti pliniani in cui risplendono, come ricordava Paolo Maggi, "le idee-forza di una civiltà veramente umana: il senso religioso e lo scrupolo del dovere, il senso dello Stato e la funzione dello studio e dell'operosità pratica, il gusto del sapere e la sua necessità e utilità, l'aiuto generoso al prossimo, l'impegno totale fino al sacrificio di sé".
12,00 11,40

Wer ist Leonardo? Da Caligari al cinema senza nomi-Wer ist Leonardo? From Caligari to the cinema without names

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 568
Contributi di: Richard Abel, François Albera, Alice Autelitano, Nereo Battello, Raymond Bellour, Anna Bertolli, Enrico Biasin, Christa Blümlinger, Hans-Michael Bock, Alberto Boschi, David Bruni, Dominique Budor, Paolo Caneppele, Michele Canosa, Gianni Canova, Lucia Cardone, Giulia Carluccio, Francesco Casetti, Diego Cavallotti, Marco Comar, Lorenzo Cuccu, Raffaele De Berti, Luciano De Giusti, Francesco Di Chiara, Simone Dotto, Thomas Elsaesser, Natalja Nusinova, Roger Odin, Peppino Ortoleva, Ivelise Perniola, Guglielmo Pescatore, Alessandra Raengo, Vicente Sánchez-Biosca, Amy Sargeant, Irmbert Schenk, Antonio Somaini, Pierre Sorlin, Wanda Strauven, Giorgio Tinazzi, Annie van den Oever, Marc Vernet, Laura Vichi, Vito Zagarrio. A cura di: Mariapia Comand, Andrea Mariani, Sara Martin, Francesco Pitassio, Valentina Re, Cosetta Saba, Simone Venturini, Federico Zecca.
36,00 34,20

Rivoluzionaria 2017-2018. Agenda 16 mesi

Rivoluzionaria 2017-2018. Agenda 16 mesi

Prodotto: Agenda o diario
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 440
Non c’è data sul calendario che non richiami alla memoria un episodio di ribellione o di repressione legato alla storia del proprio tempo. Dopo l’edizione 2017, dedicata al centenario della Rivoluzione russa, questa nuova edizione celebra i cinquant’anni del Sessantotto, il momento in cui la contestazione studentesca e i movimenti operai irruppero nella storia per contestare l’autoritarismo e le ingiustizie sociali delle vecchie istituzioni. Rivoluzionaria ricostruisce una mappa ideale, ma anche reale, dei sogni, dei progetti e degli eventi che hanno formato la nostra coscienza. Da Che Guevara alla Primavera di Praga, da Bakunin al Movimento No Tav, l’agenda ricorda, pagina dopo pagina, tanto i leader quanto i capisaldi della storia mondiale, ma anche e soprattutto le vite di coloro che hanno preso parte alla lotta e gli avvenimenti meno noti che abbiamo il dovere di non dimenticare.
16,00

Filosofia. Paura

Libro: Libro di altro formato
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 261
Rivista annuale fondata nel 1950 da Augusto Guzzo.
22,00 20,90

In punta di piedi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 103
"Nei versi di Marta Celio si rinnovellano le due invocazioni di Dino Campana «O poesia, poesia, poesia. Sorgi, sorgi, Sorgi» e «O poesia, tu non tornerai», e con quelle si rinnovella pure lo strazio di un'anima troppo grande per via delle visioni che la abitano, e troppo piccola per dare a ciascuna di esse la giusta voce. Questa tensione tra grande e piccolo, tra Vita e Morte percorre in esergo la raccolta. Grande, e quindi «pinto» con i colori stessi della Vita, è il cuore del poeta, ma piccole e fragili, perché di carta, sono le imbarcazioni sulle quali sono tratti in salvo i pochi frammenti del suo cuore scampati al naufragio, e quindi alla Morte." (Dalla Prefazione di Andrea Panzavolta)
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.