Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Verbovisioni. Due incontro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 233
“Verbovisioni” è un progetto composto di tre distinti appuntamenti – un'esposizione e due incontri – dedicati alla relazione fra parola e immagine. Una tematica che ha attraversato diversi ambiti artistici, dalla sperimentazione letteraria alle ricerche visive, e sulla quale è necessario richiamare l'attenzione per comprendere come sia cambiata la nostra relazione con il mondo, sotto la spinta delle innovazioni tecnologiche e comunicative. Una tematica dunque quanto mai attuale che viene proposta attraverso un complesso insieme di opere, prodotte da artisti che hanno avuto relazioni non occasionali con l'Accademia di Belle Arti di Venezia, e accompagnata da diverse riflessioni condotte da filosofi, storici, curatori e critici attivi nel mondo della formazione artistica. Due volumi distinti ("Convegno" e "Mostra") ma appaiati restituiscono l'insieme del progetto organizzato dall'istituzione veneziana.
24,00 22,80

Verbovisioni. Esperienze fra parola e immagini dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 131
“Verbovisioni” è un progetto composto di tre distinti appuntamenti – un'esposizione e due incontri – dedicati alla relazione fra parola e immagine. Una tematica che ha attraversato diversi ambiti artistici, dalla sperimentazione letteraria alle ricerche visive, e sulla quale è necessario richiamare l'attenzione per comprendere come sia cambiata la nostra relazione con il mondo, sotto la spinta delle innovazioni tecnologiche e comunicative. Una tematica dunque quanto mai attuale che viene proposta attraverso un complesso insieme di opere, prodotte da artisti che hanno avuto relazioni non occasionali con l'Accademia di Belle Arti di Venezia, e accompagnata da diverse riflessioni condotte da filosofi, storici, curatori e critici attivi nel mondo della formazione artistica. Due volumi distinti ("Convegno" e "Mostra") ma appaiati restituiscono l'insieme del progetto organizzato dall'istituzione veneziana.
18,00 17,10

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 195
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 260
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 90
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 143
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 100
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Rivista internazionale di filosofia e psicologia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 102
"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia" è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Info). Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana, inglese, tedesca e francese.
15,00 14,25

Daiquiri 2.0. Racconti e fotografie di reportage

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 217
Il percorso fotografico inizia a Londra nel '69. Le immagini pubblicate in questo volume sono tra quelle selezionate da Martin Parr per la sua collezione privata e la mostra "Strange and Familiar. Britain as Revealed by International Photographers" esposta alla Barbican Art Gallery della capitale inglese tra marzo e giugno 2016. Butturini era l'unico italiano tra i ventitre fotoreporter proposti; tra questi: Henri Cartier-Bresson, Tina Barney, Raymond Depardon, Bruce Gilden, Paul Strand. I racconti e le fotografie di Butturini proseguono con la Cuba di Fidel, il conflitto nell'Ulster, la rivoluzione dei Garofani in Portogallo, il Fronte Polisario nel Sahara occidentale, il Cile di Allende e la visita di Papa Wojtyla a Pinochet. Altri capitoli riguardano l'antipsichiatria di Franco Basaglia, i metalmeccanici italiani a Napoli. La sezione, dedicata con particolare affetto alla Romagna, include il laboratorio di Teatro e Fotografia (Sant'Arcangelo, 1980) che Gian condusse con la partecipazione di Dondero, Buscarino, Cerati e Lucas.
20,00 19,00

Mai più lontani. Antifascismo e Resistenza visti con gli occhi di una bambina. Ricordo di Vincenzo Gigante

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 163
Al centro di questo libro si staglia la figura di Vincenzo Gigante: antifascista, partigiano, deportato e assassinato nella Risiera di San Sabba a Trieste, nel 1944. In brevi racconti la figlia Miuccia ricorda la propria infanzia, segnata dall'assenza del padre e dall'attesa del suo ritorno. Descritti con gli occhi della bimba di allora, attraverso un intreccio di fili di memoria che vanno al di là di un rigido ordine cronologico, scorrono volti, momenti, vicende che ci riportano le istanze etiche e politiche dell'antifascismo e della Resistenza. Nel passaggio che possiamo definire dalla memoria alla storia, questo libro sottolinea che la lotta di Liberazione dal nazifascismo fu lotta di popolo ed ebbe a proprio fondamento gli ideali che animarono gli uomini e le donne qui ricordati e, in generale, gli antifascisti nella loro condizione difficile, ma ricca di speranza. Per questo, i racconti e i saggi raccolti in questo volume si rivolgono anche al presente attraverso i valori che ne percorrono le pagine: libertà, giustizia, solidarietà, uguaglianza.
16,00 15,20

La cultura europea, la cultura degli europei. Il progetto EMEE-Eurovision museums exhibiting Europe

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 133
Parlare della cultura europea è un compito difficile e suggestivo. Per esplorarne tutti gli aspetti occorrerebbero intere enciclopedie, più che un breve articolo. Per ciò che riguarda l'obiettivo del nostro libro, è tuttavia importante richiamare alla memoria solo alcuni punti essenziali, quelli che corrispondono al primo obiettivo EMEE, ossia la lettura degli oggetti musealizzati in chiave europea e non solo locale e nazionale. Allora, come sempre avviene, il punto di partenza è la nostra tradizione classica, un immaginario collettivo che affonda le radici nell'antica Grecia. Lo stesso nome "Europa" è quello di una fanciulla nata dalla fervida fantasia greca che ha inventato una storia affascinante, più volte ripresa da poeti, narratori e, ovviamente, artisti.
14,00 13,30

COME PESCI NELLA RETE (CONF. 7 CP)

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.