Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Strumenti legali

Tutte le nostre collane

La nuova patente di guida

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 246
Numerose le novità che dal 2013 coinvolgono la disciplina delle patenti, soprattutto in virtù dell'entrata in vigore (a partire dal 19 gennaio) delle modifiche introdotte dal D.Lgs n. 59/2011, alle quali si aggiungono quelle ulteriormente apportate dal D.Lgs. 16 gennaio 2013, n. 2 (Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 18 aprile 2011, n. 59 e 21 novembre 2005, n. 286, nonché attuazione della direttiva 2011/94/UE recante modifiche alla direttiva 2006/126/CE, concernente la patente di guida). Sono state introdotte ben 15 nuove categorie di patenti, ridefiniti i limiti di guida per i neopatentati, introdotto il concetto di residenza "normale" ai fini del rilascio e del rinnovo, modificata la disciplina in materia di validità delle patenti, previste nuove disposizioni sanzionatorie per le patenti rilasciate da Stati UE ed extra UE, e molto altro ancora. L'opera offre agli operatori di polizia e a tutti coloro che si occupano di diritto della circolazione stradale, una prima approfondita analisi della nuova disciplina delle patenti, completa di schemi, esemplificazioni e tabelle di raffronto, in modo da offrire un supporto, non solo giuridico ma essenzialmente pratico, per lo studio, l'aggiornamento professionale e la quotidiana attività operativa.
32,00 30,40

Attività delle forze di polizia e trattamento dei dati personali

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 138
Il presente manuale è rivolto a tutti gli operatori delle Forze di Polizia che, a vario titolo, sono preposti al trattamento di dati personali ed è studiato al fine di fornire uno strumento pratico ma completo per l'approfondimento della tematica nell'ambito della loro attività, nonché un utile punto di riferimento per i corsi tenuti presso le Scuole e, in generale, gli istituti di formazione e specializzazione del settore in questione. Allo scopo, il volume delinea un percorso a unità didattiche modulari strutturate in tre capitoli: il primo presenta un inquadramento generale della materia offrendo al lettore le conoscenze essenziali per un corretto approccio giuridico alla stessa; il secondo fornisce una puntuale analisi della disciplina applicabile al contesto preso in esame e, in particolare, all'utilizzo delle principali banche dati di polizia; il terzo, infine, è dedicato allo specifico e sempre più rilevante profilo del trattamento dati effettuato nell'ambito delle attività di polizia svolte mediante videosorveglianza.
20,00 19,00

Manuale pratico di polizia ambientale. Tutela penale dell'ambiente e attività di polizia giudiziaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 506
La prima parte del testo, che è incentrata su un'analisi, ampia e dettagliata, della disciplina vigente, italiana e comunitaria, in materia di rifiuti e di inquinamento dell'aria, dell'acqua, dell'habitat e delle aree naturali protette, si sofferma, in particolare, sulla nuova tutela penale dell'ambiente introdotta dal D.Lgs. 121/2011, sulle fattispecie di reato, sui profili di responsabilità dei vari soggetti coinvolti e sull'apparato sanzionatorio, non senza innumerevoli e puntuali riferimenti alle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia. La seconda parte dell'opera, che è invece specificamente dedicata all'attività di polizia giudiziaria, offre all'operatore un quadro completo delle modalità di indagine, degli atti e degli adempimenti da svolgere. In appendice, al fine di concretizzare in termini pratici le norme e i concetti oggetto della trattazione, vengono riportati alcuni casi operativi di controllo, illustrati e sviluppati nella successione delle varie fasi di intervento e procedurali. Il Cd-Rom allegato, ideale compendio del testo cartaceo, contiene la normativa di utile riferimento, un pratico formulario con innumerevoli modelli di atti e verbali personalizzabili e schede operative per l'attività di Polizia.
54,00 51,30

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 276
L'entrata in vigore del D.L. 89/2011, convertito con modifiche nella Legge 2 agosto 2011, n. 129, riguardante l'attuazione delle direttive europee in materia di libera circolazione dei cittadini comunitari e di rimpatrio degli stranieri irregolari, ha introdotto importanti riforme che hanno inciso in modo rilevante, sia sulla disciplina dei cittadini dell'Unione Europea (D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30), sia sul Testo unico dell'immigrazione (D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286). L'emanazione, immediatamente successiva, del D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150, recante disposizioni per la riduzione e la semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ha poi ulteriormente modificato il quadro giuridico-normativo relativo alle norme sulla libera circolazione e l'immigrazione. Questo breve commentario si propone di offrire agli operatori del diritto uno strumento informativo snello, volto a favorire la comprensione dei nuovi congegni giuridici. Il testo procede con l'analisi e la descrizione della normativa, prefigurando le ricadute derivanti dall'impatto delle nuove disposizioni nel tessuto normativo, ponendo in evidenza la peculiarità delle singole scansioni al fine di individuare i problemi esegetici offerti alla riflessione giuridica.
30,00 28,50

Sicurezza stradale e diritto penale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 176
All'approfondimento teorico (orientato non tanto alla mera critica delle leggi, quanto piuttosto alla individuazione del bandolo della matassa interpretativa) è stato abbinato un taglio pratico-operativo.
25,00 23,75

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo e la sicurezza dei cantieri

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo e la sicurezza dei cantieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 290
Guida pratica, di facile lettura, completa e aggiornata, rivolta a tutti coloro che si occupano di vigilanza edilizia e che necessitano, nello svolgimento delle proprie attività quotidiane, dell'ausilio di uno strumento completo, semplice ed essenziale. L'opera, utilizzando un linguaggio volutamente sintetico e schematico, intende offrire all'operatore impegnato nel controllo di cantiere un compendio delle necessarie nozioni in ambito edilizio-urbanistico e delle indicazioni su tutto ciò che occorre fare e/o redigere prima, durante e dopo il sopralluogo. In tal senso, varie schede operative illustrano le tipologie di intervento in relazione ai diversi titoli abilitativi, con puntuali riferimenti ai dettami forniti dalla normativa e dalla giurisprudenza più recente. Il testo è corredato da un'ampia gamma di modulistica per la corretta gestione di adempimenti e procedure, disponibile, in versione personalizzabile, anche nel Cd-Rom allegato al volume. Infine, poiché oggi il controllo edilizio non si può risolvere nella sola verifica (seppur complessa) dell'attività costruttiva, la trattazione è ampliata a tematiche ulteriori, quali la sicurezza nel cantiere e il controllo del personale che vi lavora, vista anche la crescente rilevanza delle attività di contrasto al lavoro irregolare e non sicuro.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.