Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Immobili & Condominio

Tutte le nostre collane

Guida alla ripartizione delle spese condominiali

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 308
Il presente volume, con riferimento costante al dato normativo e alle decisioni più recenti dei giudici, offre al lettore le conoscenze per utilizzare al meglio i principi generali che sono alla base della ripartizione degli oneri condominiali e del recupero crediti. In particolare il volume affronta il tema della variegata terminologia utilizzata dal legislatore per le spese condominiali in generale, analizzando i criteri generali che presiedono alla ripartizione, ponendo in luce la loro derogabilità. Nella seconda parte del volume si affronta, in modo esaustivo, la disciplina della ripartizione delle spese delle diverse parti comuni, delle scale, del solaio, del lastrico e della terrazza a livello di uso esclusivo e degli impianti comuni. Particolare attenzione viene dedicata al problema del riparto delle spese di riscaldamento dopo il passaggio alla termoregolazione e contabilizzazione di calore secondo le indicazioni contenute nella legge, tenendo conto delle novità contenute nel nuovo d.lgs. 102/2014, modificato dal d.lgs. 14 luglio 2020. Non poteva mancare poi un'analisi dello "spinoso" tema delle spese di manutenzione e ricostruzione dei balconi. L'ultimo capitolo tratta in modo diretto e pratico dei principali temi legati al recupero crediti, affrontando tutte le principali problematiche legate al rapporto tra creditori e debitori nel settore condominiale.
33,00 31,35

Il condominio senza amministratore. Guida pratica agli adempimenti

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 280
Gestire il condominio “in casa” senza ricorrere ad amministratori esterni. Nel libro le norme del Codice civile che ha riscritto le regole per l’amministrazione, le soluzioni indicate dalla Corte di cassazione per sciogliere i nodi nati dopo la riforma, una serie di domande e risposte per districarsi al meglio tra le disposizioni. Completa l’opera una guida alle detrazioni fiscali a partire dal nuovo superbonus per le ristrutturazioni. Online una serie di formule, dal fac simile del bilancio al verbale dell’assemblea, dai regolamenti alle comunicazioni sui lavori in casa, utili per tutte le occasioni.
29,00 27,55

La nuova assemblea condominiale. Aggiornato all'introduzione dell'assemblea in videoconferenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 204
Il volume espone e chiarisce le attribuzioni e le modalità di funzionamento dell'assemblea condominiale, tenendo conto delle pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità sopravvenute nel corso degli ultimi anni, proponendosi come un vademecum pratico-operativo per gli amministratori e i condomini, che può comunque risultare utile anche a quegli operatori del diritto che intendano approfondire le varie questioni legate al procedimento di formazione della volontà condominiale. In allegato al volume e reperibile on-line è inoltre riportata una modulistica essenziale aggiornata alle nuove ipotesi introdotte dalla legge n. 220/2012 in tema di assemblea e le massime delle principali pronunce di legittimità citate all'interno del testo. Ulteriore novitè la trattazione del tema, imposto dall'emergenza sanitaria globale e possibile modello futuro, della assemblea in videoconferenza.
24,00 22,80

Dizionario del condominio

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 472
Una guida pratica che permette agli operatori - siano essi addetti ai lavori (amministratori di condominio, avvocati, ecc.) o semplici utenti (condomini, inquilini, proprietari) - di avere risposte immediate ed esaurienti ai temi, spesso controversi, della vita condominiale. L’autore compie un’analisi accurata e sistematica della materia e, oltre alle nozioni di base e ai riferimenti normativi, riporta la giurisprudenza più rilevante e le voci collegate, per agevolarne l’utilizzo. Gli argomenti sono esposti in ordine alfabetico e un indice ampio ed esaustivo rende la consultazione semplice ed intuitiva. Online una raccolta di formule personalizabili.
49,00 46,55

Stima immobiliare. Fondamenti e casi professionali

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 268
Il testo esce rinnovato e aggiornato con le principali novità introdotte dalla Direttiva 2014/17/UE, varata dal parlamento europeo, con la quale vengono date indicazioni agli stati membri, affinché siano garantiti standard di valutazione affidabili. In tal senso sono state esaminate le recenti normative UNI, ed in particolare la 11558:2014 sulla figura del valutatore immobiliare, la PdR 19:2016 e la UNI 11612:2016 relativa alla stima del valore di mercato. Oltre alla normazione UNI si è proceduto ad un aggiornamento degli standard riconosciuti a livello internazionale e in particolare quelli sviluppati dall’International Valuation Standards Committee, dalla Royal Institution of Chartered Surveyors o dall’European Group of Valuers Associations con riferimento alle figure del Registered Valuer e del Recognised European Valuer.
34,00 32,30

Formulario per la gestione del condominio. 246 formule con note esplicative e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 310
L’opera vuole essere un pratico strumento di ausilio per tutti quei professionisti che trattano la materia condominiale (sia amministratori di condominio che consulenti legali). L’opera è suddivisa in otto macro-argomenti (Il condominio, Gli organi del condominio, Il regolamento del condominio, Parti comuni, L’impianto di riscaldamento, Il portierato-La pulizia dello stabile condominiale, diritti ed obblighi dei condòmini) ciascuno dei quali contiene un commento introduttivo e a seguire tutta una serie di formule operative (lettere, atti e comunicazioni varie). Completa poi l’opera una rassegna di massime giurisprudenziali aggiornata sino al 2017 suddivisa sempre sulla base delle otto macro voci anziddette. Tutte le 246 formule sono raccolte nel cd rom allegato al volume in formato modificabile e personalizzabile dal lettore.
38,00 36,10

Prontuario operativo del nuovo condominio

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 388
Questa seconda edizione del “Prontuario”, ampiamente rinnovata e riveduta, esce con gli aggiornamenti a tutto maggio 2017 sia sulla giurisprudenza che su importanti novità legislative: la devoluzione alla competenza dei giudici di pace della materia condominiale; il decreto integrativo sui contabilizzatori e termoregolatori; la videosorveglianza “condominiale” ai fini della sicurezza urbana; il contenimento della morosità nel servizio idrico integrato; la legge sulle unioni civili e l’obbligo di documentare il rapporto di locazione all’amministratore, entrambi rilevanti per l’anagrafe condominiale. Il “Prontuario” è uno strumento agile e pratico per un essenziale approccio con le molteplici problematiche del nuovo condominio, volto a delinearne l’attuale quadro complessivo quale scaturito dopo la riforma del 2012. La strutturazione in ordine alfabetico con 87 voci ed oltre 110 sottovoci, coordinate tra loro in un complesso organico e sistematico, consente una rapida ricerca dell’argomento interessato, con le sue linee di fondo e le possibili soluzioni. Le opinioni personali sono chiaramente evidenziate. La ricchezza delle indicazioni giurisprudenziali offre anche la possibilità di ulteriori approfondimenti per eventuale attività professionale. Completano l’opera una rielaborata e nutrita “tabella delle maggioranze”, corredata da ricche note esplicative e un accurato indice analitico.
38,00 36,10

La contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 208
Edizione aggiornata del manuale sulla contabilizzazione del calore negli edifici con impianto di riscaldamento centralizzato, alla luce delle novità dei d.lgs. n. 102/2014 e n. 141/2016). Ricordiamo che il Governo Italiano ha recepito la direttiva UE 2012/27 sull’efficienza energetica con il d.lgs. n. 102/2014, che impone, negli edifici serviti da impianto di riscaldamento centralizzato, l’obbligatorietà della misurazione individuale del calore e della termoregolazione in tutte le unità immobiliari, con l'indicazione del 31/12/2016 quale termine ultimo entro cui, in caso di mancato adeguamento, sarebbero dovute scattare pesanti sanzioni. A dicembre 2016 con il decreto Milleproroghe (d.lgs. n. 141/2016) il Governo ha prorogato la scadenza a Giugno 2017. Con questa nuova edizione il Manuale intende fornire tutte le informazioni salienti – legislative, normative, tecniche e gestionali – di cui si trovano ad avere bisogno tanto i tecnici (operatori della filiera termotecnica e gli Amministratori condominiali, le associazioni dei consumatori) quanto i cittadini utenti. I casi-studio in coda al libro vogliono proprio dimostrare che, se la contabilizzazione viene progettata e installata da esperti, i risparmi sul¬le spese per il riscaldamento sono assicurati.
28,00 26,60

Il regolamento e le tabelle millesimali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 434
La legge di riforma del condominio attribuisce alla collettività condominiale un potere di autoregolamentazione che si attua attraverso l'adozione di un regolamento dei diritti e degli obblighi dei singoli condomini. Questo volume illustra, con stile semplice e privo di tecnicismi, tutte le novità introdotte dalla riforma del condominio e dalle recenti decisioni dei giudici, con particolare riferimento al regolamento di condominio ed alle norme connesse. In particolare il volume, tenendo conto delle novità introdotte dal legislatore del 2012 e della più recente giurisprudenza che a più riprese è intervenuta in materia, spiega come giungere alla formazione di un regolamento, le clausole in esso inseribili in relazione all'assemblea, alle parti e alle spese comuni, alle limitazioni sulle proprietà esclusive, alle immissioni, al decoro. Il manuale affronta anche il delicato tema dell'osservanza del regolamento e delle sanzioni applicabili in caso di violazione delle norme regolamentari. Inoltre è tratteggiato il problema del regolamento nelle forme condominiali atipiche (supercondominio e multiproprietà immobiliare). Infine, in apposito capitolo, viene affrontato l'argomento delle tabelle millesimali, fornendo indicazioni utili per calcolarle ma anche esaminando le caratteristiche giuridiche di questo fondamentale strumento di gestione del caseggiato, che può essere modificato e revisionato nelle ipotesi dettagliatamente precisate e commentate nel testo.
46,00 43,70

Il condominio e gli adempimenti in materia di privacy

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 170
Questo nuovo manuale si propone come vademecum per la gestione della privacy in condominio ed è principalmente diretto agli amministratori condominiali, chiamati appunto a operare la maggior parte delle scelte significative in materia. Dopo una sintetica esposizione delle regole generali in materia di trattamento dei dati personali, la guida illustra i casi nei quali occorre prestare maggiore attenzione alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 196/2003 al fine di un corretto trattamento dei dati personali dei condomini, dei fornitori e dei dipendenti del condominio, nonché dei dipendenti e dei collaboratori dell'amministratore. La legge n. 220/2012 di riforma del condominio ha fatto applicazione dei principi propri del c.d. Codice della privacy, dall'accesso dei condomini alla documentazione condominiale (artt. 1129, 1130 e 1130-bis c.c.) alla gestione dei dati personali dei morosi (art. 63 disp. att. c.c.), dall'anagrafe dei condomini (art. 1130 c.c.) all'utilizzo del sito internet condominiale (art. 71-ter disp. att. c.c.) e alla videosorveglianza delle parti comuni (art. 1122-ter c.c.).
25,00 23,75

Prontuario operativo del nuovo condominio

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 348
Il "prontuario" è un panorama sulla vasta problematica del nuovo condominio, volto a delinearne l'attuale quadro complessivo, quale scaturito dopo la riforma condominiale del 2012, ed a rappresentare lo stato della relativa evoluzione giurisprudenziale. La strutturazione in ordine alfabetico, con 85 voci e oltre 110 sottovoci, ne fa uno strumento agile e snello per una immediata lettura dei vari argomenti, coordinati tra loro in forma sistematica in modo da costituire un complesso organico per una efficace visione del tema cercato. Alla pronta indicazione di una possibile soluzione del problema si accompagna la ricchezza delle notazioni giurisprudenziali, aggiornate sino all'inizio di giugno 2015, che offrono la possibilità di un approfondimento per eventuali studi od azioni giudiziarie successive. Sui punti più controversi, ed in particolare sulle novità legislative, accanto alla tesi prescelta si è dato atto, con misura, dei possibili aspetti critici. Completa l'opera una dettagliata "tabella delle maggioranze", opportunamente rielaborata per adattarla ai mutamenti legislativi e giurisprudenziali e corredata da ricche note esplicative. Il prontuario si rivolge, oltre che agli amministratori di condominio e ai giuristi, a tutti i vari operatori dello specifico settore e finanche ai condomini più avveduti che desiderino avere una prima generale informazione.
36,00 34,20

Codice del nuovo condominio commentato con formulario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 248
Il volume è un commento sistematico ai singoli articoli del codice civile in materia di comunione e di condominio negli edifici, nonché degli articoli 63 e seguenti delle disposizioni di attuazione del codice stesso, così come novellati dalla L. 11 dicembre 2012, n. 220 recante "Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici" (G.U. 17 dicembre 2012, n. 293) e successivamente dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9 (G.U. 21 febbraio 2014, n. 43) di conversione del D.L. 145/2013, recante tra l'altro il piano "Destinazione Italia". Ciascun commento, articolato in paragrafi, è arricchito dalle indicazioni giurisprudenziali più recenti, nonché da schemi riepilogativi. Al commento è associato un ricco formulario, nel cui ambito ogni singola formula è preceduta da una rapida visione dei riferimenti normativi e da un commento accurato e corredato dalle più recenti indicazioni giurisprudenziali. Nel Cd-Rom allegato, oltre alle formule in formato editabile per consentirne un utilizzo immediato, è proposta un'ampissima raccolta di leggi complementari in materia di antenne, ascensori, assemblea, barriere architettoniche, locazioni, mediazione, parcheggi e posti auto, portieri, prevenzione incendi, privacy, pulizia, riscaldamento, impianti termici e risparmio energetico, rumore, scarichi e fognature. Coniugando commento esplicativo, pratici strumenti operativi quali le formule ed un'onnicomprensiva rassegna normativa, l'opera costituisce un vero vademecum per l'amministratore.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.