Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Victor Hugo

Biografia e opere di Victor Hugo

L'ultimo giorno di un condannato a morte

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un uomo sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita. Nella sua mente incredula e atterrita si consuma lenta e inesorabile l'attesa, scandita dal ritmo ossessivo, martellante degli ultimi pensieri. L'angoscia cresce, di minuto in minuto, e la coscienza della colpa si infrange di fronte all'oscenità abominevole della folla che pretende, urlante, il suo spettacolo capitale. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell'abolizione della pena di morte, pubblicata nell'ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all'età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell'uomo e innanzitutto di quello alla vita. Gli uomini, mi ricordo d'averlo letto in non so che libro dove c'era solo questo di buono, gli uomini sono tutti condannati a morte con rinvio indefinito. Che cosa c'è dunque di tanto diverso nella mia situazione?
5,90 5,61

I miserabili

Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2010
9,50 9,03

Notre Dame de Paris

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: IX-512
L'arcidiacono di Notre-Dame, Claude Frollo, si innamora della celebre danzatrice zingara Esmeralda. Incarica perciò il grottesco campanaro della cattedrale, il gobbo Quasimodo, di rapirla. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Frollo uccide Phoebus facendo ricadere su Esmeralda la colpa del delitto. Quasimodo intanto, commosso da un atto di gentilezza di lei, diventa quasi un suo schiavo e la conduce a Notre-Dame per proteggerla. Dopo una serie di peripezie, Esmeralda verrà catturata e fatta impiccare sotto gli occhi di Frollo, che osserva impassibile l'esecuzione. Quasimodo, disperato, ucciderà Frollo e poi, con il cadavere della donna tra le braccia, si lascerà morire a sua volta. Introduzione di Goffredo Fofi.
12,00 11,40

I miserabili. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, "scritto per tutti i popoli" da un "patriota dell'umanità" in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da Jean Valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta Fantine al crudele poliziotto Javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri... In un alternarsi di tinte fosche e luminose, Hugo riassume la propria visione del mondo e della storia, consegnandoci un quadro che oggi ci appassiona anche per quello che possiamo scoprirvi al di là delle sue certezze: le contraddizioni, le ambiguità, le passioni segrete di un intero secolo.
25,00 23,75

I funerali di Napoleone

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 64
Al suo ritorno in patria nel 1840, le spoglie di Napoleone ricevono tutti gli onori. Un sontuoso corteo funebre le accompagna in un bagno di folla. Tra gli spettatori ce n'è uno illustre, Victor Hugo, che ne fa materia di cronaca e motivo di riflessione. In queste pagine dense di un confronto ancora vivo tra due figure di grande statura, il romanziere de "I miserabili" offre le sue considerazioni più profonde sul senso della storia. Animato dall'ideale della democrazia, Hugo vede passare, insieme alle spoglie dell'imperatore, l'antica speranza, il suo tradimento e ancora le possibilità future di costruire il governo della conoscenza e della giustizia universale.
6,00 5,70

Les misérables

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2012
9,90 9,41

Notre-Dame de Paris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 80
La serie Classici semplificati si propone di avvicinare gli studenti ai grandi capolavori della letteratura internazionale; al testo semplificato e annotato si affiancano un ricco apparato didattico e dossier di civiltà. Pubblicato nel 1831, fu il primo grande successo dello scrittore francese. La storia, ambientata a Parigi nel 1842, ha per protagonisti: il gobbo di Notre-Dame, Quasimodo, un essere brutto e deforme ma dall’animo buono; l’arcidiacono Claude Frollo che salvò Quasimodo da bambino; Esmeralda, una giovane e bella gitana, e il bel capitano delle guardie di Parigi, Phoebus de Châteaupers. Una storia appassionante sospesa tra amore, gelosie e morte. Le note lessicali a piè di pagina e gli esercizi lungo il testo ne facilitano la comprensione, mentre le attività didattiche tra una lettura e l’altra rinforzano le conoscenze linguistiche dello studente. A completamento del volume, interessanti dossier di approfondimento e il CD-Audio. Allegato al volume CD-Audio. Niveau A2
9,90 9,41

Hernani

Hernani

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 400
27,00

Les misérables. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
8,60 8,17

Les misérables

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
10,00 9,50

Les misérables. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
8,60 8,17

Notre-Dame de Paris

Libro
anno edizione: 2009
pagine: XIV-176
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.