Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Rossi

Biografia e opere di Valentina Rossi

101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Firenze come non l'avete mai vista! Firenze: una delle città più belle del mondo, ricca di arte, storia, cultura. Conosciuta e ammirata per lo splendore dei suoi incredibili capolavori, raramente però si concede fino in fondo, e solo chi la sa scoprire ha accesso alla sua anima più vera. Perché per conquistare la città di Dante occorre entrare attraverso le porte giuste, e questa guida ve ne indica centouno. Centouno itinerari ed esperienze che vi metteranno sulle tracce del genio fiorentino, per scoprire che non aleggia soltanto nelle stanze degli Uffizi, nelle celle del convento di San Marco o nelle imponenti vele della Cupola del Brunelleschi, ma anche nelle botteghe di sapienti artigiani, nelle fotografie dei Fratelli Alinari e tra gli agrumi dei giardini medicei. Andrete alla ricerca di chiostri nascosti e visiterete il museo della Misericordia; ripercorrerete i luoghi del film Amici miei e addenterete un succulento panino al lampredotto; passeggerete per San Frediano o rimarrete comodamente seduti alle Giubbe Rosse. Chi visita Firenze, ma anche chi ci vive da sempre, si ritroverà a tu per tu con il volto più autentico di questa meravigliosa città, enigmatica come una formula alchemica, ingegnosa come una macchina volante di Leonardo, conturbante come una scultura di Michelangelo. Ecco alcune delle 101 esperienze: Andare a spasso per San Frediano con Vasco Pratolini; Dominare la città da una torre medievale; Girare in Vespa tra gli ulivi dei colli; Sentirsi in pace col mondo al convento di San Marco; Pranzare al carretto del trippaio con un panino al lampredotto; Impressionarsi guardando le Cere della peste alla Specola; Sentirsi piccini al cospetto del Colosso dell'Appennino; Sbirciare dentro l'antico laboratorio dell'Opera di Santa Maria del Fiore; Fare jogging alle Cascine.
14,90 14,16

Dieta e stile di vita per la sclerosi multipla. Indicazioni, ricette e suggerimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 155
Il libro offre semplici consigli quotidiani e dei menù stagionali per aiutare le persone affette da sclerosi multipla a considerare il proprio stile di vita e in particolare l'alimentazione come parti integranti di un percorso di salute. Il testo, pensato per i pazienti e per i loro familiari, è utile per chiunque voglia adottare un'alimentazione antinfiammatoria. Grazie alla trattazione scientifica accurata, alla ricca bibliografia e alla presentazione di studi recenti, il volume si rivela anche un valido strumento per gli operatori sanitari.
18,50 17,58

Le rappresentazioni italiane dell'«Antonio e Cleopatra» di Shakespeare. 1888-2015

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il volume ripercorre e analizza la parabola che l’”Antony and Cleopatra” shakespeariano ha disegnato, con alterne fortune, all’interno del panorama teatrale italiano. Organizzato in schede, lo studio raccoglie in un corpus esaustivo e di facile consultazione tutti i materiali, editi e no, esistenti sulle rappresentazioni che della tragedia sono state realizzate in Italia, a partire dal suo debutto nel 1888 – al cui insuccesso seguirono sessantatré anni di oblio – fino all’ultimo allestimento del 2015. Di ciascuno spettacolo, le schede ricostruiscono i vari cast e le tournée effettuate, approfondiscono le peculiarità della messa in scena, registrano il riscontro ottenuto da parte del pubblico e della critica militante.
23,00 21,85

In rosso, vivo. Sangue, amore e poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2020
pagine: 54
«Andare oltre la pura visibilità è un metodo che certamente affascina Valentina Rossi. Quando si leggono le sue poesie, ci si accorge che esse sono generate dalla traslazione di oggetti che appartengono alla vita reale, ma che la sensibilità poetica le indica di ricostituire in immagini nuove, come vissute in un déjà-vu. In uno dei tanti versi sin qui scritti, dice "La velocità taglia le dita. Immobile ferisce, ma si salvano. Non è la lama ad uccidere, ma l’energia. Nessun’arma può nulla, se non c’è mano ad impugnarla. Nessuna parola scava, se non c’è voce a scagliarla. Se tu mi abbracciassi immobile senza parole. Basterebbe il silenzio per salvarci".» (Dalla prefazione di Luigi Impieri)
9,00 8,55

1950-1969 San Marino tra emancipazione e boom economico

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 204
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.