Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Travagli

Biografia e opere di Frank Dikötter

Il secolo fragile. Caos e potere nel mondo in crisi permanente

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 208
«Stiamo vivendo l’equivalente di una seconda Repubblica di Weimar.» Convinto che solo attraverso un’analogia con il passato si possa comprendere la crisi del presente, Robert Kaplan si avventura in una spiazzante quanto illuminante analisi tra storia e geopolitica. Rileggendo la breve parentesi di governo che avrebbe portato all’ascesa Hitler, mette in luce differenze e similitudini con il nostro mondo caotico e globalizzato, sempre più a portata di mano ma allo stesso tempo complesso e difficile da gestire, dove ogni nuovo conflitto, come in Ucraina e a Gaza, innesca un micidiale effetto domino nel resto del pianeta. Questa costante instabilità non sarà più mitigata dall’azione delle grandi potenze, il cui declino Kaplan descrive alla luce della dissoluzione degli imperi e della fine dell’ordine emerso dopo la Seconda guerra mondiale. Mettendo insieme le lezioni apprese sul campo come osservatore e corrispondente dall’estero e le fulminanti intuizioni filosofiche e letterarie ispirate da Christopher Isherwood, Aleksandr Solženicyn, T.S. Eliot, Oswald Spengler e Elias Canetti, traccia connessioni tra eventi storici e fenomeni sociali, spaziando dalla Rivoluzione russa del 1917 a quella islamica in Iran, dall’Africa occidentale dilaniata dagli scontri negli anni novanta alle megalopoli cinesi, dalla Guerra fredda al possesso delle armi nucleari rivendicato oggi da dittatori e autocrati. Questa nuova Weimar globale è destinata al tragico epilogo di quella storica? Kaplan invita a esercitare un prudente pessimismo per non cadere preda di false speranze: «il segreto è fare un uso costruttivo delle nostre paure, in modo da essere cauti nei confronti del futuro senza doversi arrendere al destino».
19,00 18,05

Il bosco è la nostra casa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 100
Come funzionano i boschi? Come erano nel passato e come saranno nel futuro? Quando abbiamo cominciato a distruggerli, e in che modo possiamo prenderci cura di loro? Quali alberi vivono al loro interno? Ci sono alberi freddolosi e altri che invece hanno bisogno di tanta umidità; ci sono alberi molto esigenti e alberi che vivono solo in un continente. Ecco perché non tutti i boschi sono uguali. Un bosco poi è molto più di ciò che sembra, è come una comunità segreta in cui tutti gli alberi sono connessi attraverso una rete sotterranea grazie alla quale si scambiano informazioni e sostanze nutritive... Se volete diventare dei super esperti di boschi, addentratevi in questo meraviglioso libro! Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Dracula

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 576
In viaggio d'affari dalla Londra tardo-vittoriana alla Transilvania per incontrare il misterioso Conte Dracula, Jonathan Harker, giovane e brillante avvocato, non immagina gli orrori di cui sarà testimone. Eterno grazie al sangue umano di cui si nutre, il Conte possiede facoltà impensabili per i mortali e coltiva lo spaventoso disegno di inviare legioni di vampiri all'assalto della capitale inglese. Pubblicato per la prima volta nel 1897 e intessuto di temi avvincenti - la tensione tra passato e modernità, la natura del maligno, il rapporto tra fede e scienza -, con una scrittura in vertiginosa oscillazione tra il mostruoso e il divertente, Dracula è il romanzo epistolare capostipite di tutte le storie di vampiri contemporanee e a tutt'oggi l'opera più terrificante del genere.
15,00 14,25

Roger Federer. Il maestro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 560
Nel corso degli anni, Federer ha fatto sembrare il tennis uno sport straordinariamente semplice: cesellando rovesci, volteggiando per colpire di dritto, saltando per uno smash, ha incantato il mondo per l’eleganza dei suoi gesti atletici e ha ridefinito il concetto di bellezza. Ma la strada che lo ha portato a diventare il numero 1 al mondo non è stata affatto semplice: da adolescente lunatico e nervoso, Federer è diventato un campione di autocontrollo, un esempio di sportività e lealtà in un mondo – quello del tennis – dominato dal cinismo. Dal Sudafrica al Sudamerica, dal Medioriente alla Svizzera, passando per i quattro tornei del Grande Slam, quello di Federer è stato un viaggio eccezionale, costellato di epocali vittorie e di alcune brucianti sconfitte, e forse non è ancora destinato a finire. Christopher Clarey, uno dei più importanti giornalisti sportivi in attività, ha visto Federer esordire a Parigi e lo ha poi seguito in giro per il mondo, raccogliendo più interviste di chiunque altro. Ora firma questo ritratto che non è né il primo né l’unico testo biografico su Roger Federer, ma che ne racconta la vita e la carriera come nessun giornalista avrebbe potuto fare: attraverso le interviste ai membri del suo team, a familiari e amici, e ai suoi storici rivali – da Nadal a Djokovic, da Pete Sampras a Andy Roddick – in queste pagine riusciamo a intuire la grandezza di un tennista davvero incredibile sia dentro che fuori dal campo.
22,00 20,90

Pharmako gnosis. Piante psicoattive e la via venefica

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2021
pagine: 408
"Pharmako/Gnosis" è un'esplorazione scientifico-poetica delle piante psicoattive e dei relativi sintetici: un universo di conoscenza proibita che ha il potere di guarire. Ayahuasca, mescalina, amanita muscaria, peyote, San Pedro, jurema, DMT, ketamina, toloache, alcaloidi tropan e molte altre specie e sostanze sono raccolte in uno studio enciclopedico e interdisciplinare in cui si incontrano farmacologia e neuroscienze, etnobotanica, antropologia e mitologia. Scritto nella lingua della psilocibina e illustrato seguendo l’antica tradizione degli erbari, questo capolavoro della letteratura psichedelica accompagna il lettore lungo la via venefica, lo immerge nel mondo culturale e spirituale dei veleni e dei medicamenti, in un viaggio giocoso ed erudito i cui riferimenti spaziano da Anaïs Nin a Friedrich Nietzsche, da Carlo Ginzburg a Timothy Leary, da William Blake e Rainei Maria Rilke. Prefazione di Vanni Santoni.
22,00 20,90

L'ordine nascosto. La vita segreta dei funghi

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 384
«I funghi sono ovunque, ma è facile non notarli. Sono dentro e fuori di noi. Anche mentre leggete questo libro, stanno modificando il flusso della vita, come fanno da milioni di anni.» La storia della Terra ci parla di forme di collaborazione e di legami che risalgono a molto tempo prima della comparsa dell'uomo e si svolgono in una dimensione misteriosa e infinitamente piccola, popolata di spore, miceli, ife, ma anche di batteri e virus. Perché sono nate queste relazioni? Come comunicano piante e funghi? Che cosa possiamo imparare da questi organismi capaci di cooperare creando una rete ma anche di manipolare il comportamento degli animali, di influenzare intere società e di sopravvivere nello spazio, di superare ostacoli e risolvere problemi pur essendo privi di qualcosa che somigli a un cervello? Tutto dipende dal punto di vista che adottiamo, ma certamente dopo questa strabiliante avventura alla scoperta di una vita creativa quanto invisibile, nessuno dei concetti che credevamo assodati ci apparirà più tale: l'evoluzione, gli ecosistemi, l'individuo, l'intelligenza, la vita stessa. Mettendo in discussione le nostre certezze, l'autore ci conduce allo stesso tempo sulle strade dell'immaginazione per progettare un futuro sostenibile in cui, grazie per esempio alla capacità dei funghi di digerire plastica e pesticidi, tecnologie prima impensabili permetteranno di rivoluzionare settori quali la bonifica ambientale e l'edilizia. Nella sapiente fusione di scienza, psichedelia e capacità narrativa, Sheldrake compone un affresco di un regno della natura spettacolare e troppo a lungo trascurato.
13,00 12,35

Ci vuole gusto. La mia vita attraverso il cibo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 320
Stanley Tucci non è solo il famoso attore di “Il diavolo veste Prada”, ma è l’orgoglioso erede di una famiglia italo-americana, da cui ha imparato che niente è più importante del cibo. Del buon cibo. E allora perché non raccontare finalmente tutta la magia dei piatti tradizionali così come li cucinava sua madre e il suo sconfinato amore per l’Italia? “Ci vuole gusto” è un memoir e una profonda riflessione sul legame inscindibile tra vita e cibo, un libro su come innamorarsi a tavola e anche su come sfamare una famiglia numerosa con grande soddisfazione di tutti. È un viaggio gastronomico in giro per il mondo (ma soprattutto per l’Italia), tra gli inevitabili alti e bassi della vita, tra ristoranti a cinque stelle e clamorosi insuccessi culinari, gustoso dal primo all’ultimo boccone.
20,00 19,00

Manhattan Transfer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 480
Manhattan Transfer di John Dos Passos è un capolavoro della narrativa modernista, capace di creare un ritratto vivido e impressionista di una New York brulicante e sfaccettata. Attraverso le storie intrecciate dei protagonisti, la città a cavallo tra i Ruggenti anni Venti e la mitica Età del Jazz appare in fervente trasformazione, complicata, fuori controllo. Da Wall Street al lungomare, dalla Bowery al Village, dai grandi viali della città ai suoi vicoli grintosi, i suoi ricchi agenti di potere e i suoi immigrati in difficoltà, questo romanzo caleidoscopico trasmette l’energia inquieta della vita a Manhattan. Così le vite della bellissima e malinconica Ellen, dello sfortunato Stan, dell’imprevedibile Congo Jake, dell’acuto e sofferente Jimmy Herf, dell’avvocato rampante George Baldwin e di molti altri si scontrano e si mescolano in questa metropoli frenetica e smorta al tempo stesso, in cui sembra impossibile essere vivi e felici e in cui domina, su tutto, l’ossessione per il denaro e il successo. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1932, questo romanzo è poi stato a lungo ingiustamente dimenticato. Le innovative tecniche romanzesche utilizzate da Dos Passos – flashback, flusso di coscienza, inserzioni pubblicitarie e di notizie strillate dai giornali, per rendere la complessità dell’ambiente urbano – avrebbero ispirato una nuova scuola di scrittura. Quasi un secolo dopo, Manhattan Transfer rimane un tributo indelebile alle contraddizioni del sogno americano, un affresco brulicante di corruzione, di amore e di vitalità.
20,00 19,00

Putin. Una vita, il suo tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 992
Imprevedibile anomalia o prodotto di un sistema? Iroso despota mosso da sentimenti di rivalsa o freddo calcolatore votato alla ragion di Stato? Figlio politico del Kgb o stratega a cavallo tra due secoli? Abile manipolatore o soggetto a influenze e pressioni esterne? Sono molte e tutte controverse le questioni che Philip Short affronta in questa poderosa biografia, frutto di otto anni di ricerche. Partendo da alcune misteriose esplosioni avvenute a Mosca nel 1999, pochi mesi prima che Putin diventasse presidente, questa indagine che intreccia una corposa mole di testimonianze raccolte in tutto il mondo e una incalzante narrazione degli eventi, ci riporta ai giorni dell’infanzia di Putin nella Leningrado sovietica, agli studi alla facoltà di giurisprudenza, ai primi passi nel Kgb e all’incarico a Dresda, fino alla vera svolta politica, accanto al potente sindaco di San Pietroburgo, e poi a Mosca. Nella ricostruzione a più voci si susseguono gli incontri-scontri con figure di primo piano degli ultimi decenni – da Angela Merkel a Boris Johnson, da Donald Trump a Emmanuel Macron –, gli enigmi irrisolti sulla sorte di oppositori, alleati scomodi e nemici pericolosi, la gestione del «tandem» con Dmitrij Medvedev e dei conflitti in Cecenia, fino alle invasioni della Crimea e dell’Ucraina. Sullo sfondo, i processi economici e sociali che hanno profondamente mutato la Russia e il mondo intero, aprendo la strada a un nuovo equilibro multipolare. Senza indulgere in spiegazioni semplici, per venire a capo delle tante contraddizioni dell’«ultimo zar», l’autore rilegge gli snodi fondamentali della storia recente portando il lettore ad assumere di volta in volta il punto di vista russo e quello occidentale, e fornendo così più chiavi interpretative per capire come la personalità di Putin abbia plasmato il suo regime e quali elementi della sua gestione del potere.
34,00 32,30

Semi. Un piccolo grande viaggio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 60
I semi sono un prodigio di umiltà e forza. Possono essere piccoli come un granello di polvere o grandi come un pallone da calcio. Possono conservarsi intatti fino a cento anni, in attesa del momento giusto per germogliare. Per questo intraprendono lunghi viaggi volando, o attraversando i mari, o aggrappandosi persino ai nostri calzini pur di trovare il posto perfetto dove trasformarsi. Sono come delle piccole navicelle spaziali che girano per il mondo nascondendo al loro interno un minuscolo essere vivente. I semi sono il migliore strumento che gli esseri umani possiedono per vincere la fame, ma anche per produrre l’olio, il cotone e molte altre cose. Ci sono tantissime curiosità da imparare sulla loro vita, sulla loro pazienza e perseveranza. Seguiamo il loro viaggio da vicino in questo libro pensato per tutte le bambine e i bambini che amano la natura e desiderano conoscere le piccole e grandi storie che rendono entusiasmante questo universo! Età di lettura: da 7 anni.
19,00 18,05

La fantastica avventura dell'evoluzione. Una guida illustrata

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 48
Come fa l’aquila a volare in picchiata a più di 100 chilometri all’ora senza chiudere gli occhi? È possibile che le farfalle abbiano le squame come i pesci? Come possiamo dimostrare che le balene camminavano sulla terra prima di cominciare a nuotare? E in che modo i pinguini riescono a resistere al freddo polare? Semplice: è stato grazie all’evoluzione! Questo libro ti parlerà delle diverse parti del corpo degli animali (denti, penne, zampe, artigli, squame, antenne…) e ti spiegherà come si sono adattate e perché si sono conservate, o sono mutate nel tempo. Forse, un po’ il motivo l’hai già capito: perché le caratteristiche selezionate dall’evoluzione aiutano gli animali a fare meglio una certa cosa, come nutrirsi, volare, vedere, afferrare, fuggire, cacciare, nuotare, galleggiare. In una parola sola: sopravvivere. Benvenuti nella fantastica avventura dell’evoluzione! Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

La Cina dopo Mao. Nascita di una superpotenza

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 416
«Per decenni ci hanno raccontato che la Cina ha imboccato la strada che la porterà a diventare addirittura una democrazia compiuta, che le riforme politiche seguiranno quelle economiche». Crescita in declino, esplosione del debito, crisi del mercato immobiliare, per non parlare della politica «zero Covid», raccontano invece un'altra storia. Forte di una conoscenza diretta fondata su decenni di studi e grazie all'accesso a una sterminata mole di documenti provenienti da archivi interni e ai diari segreti di un dissidente per anni a stretto contatto con i vertici del Partito, Frank Dikötter offre un resoconto dettagliato del corso irregolare e talvolta caotico delle strategie economiche e sociali nella Repubblica Popolare. Descrive le brusche svolte da una crescita frenetica al ridimensionamento, dalle riforme dei primi anni ottanta alla feroce repressione, fino alle tante contraddizioni di un paese in cui «l'economia oggi si basa tutta sulla speculazione», con i rischi che questo comporta per il precario equilibrio internazionale. Esaminando il fallimento di scelte come la politica del figlio unico e il ruolo della Cina nel crollo finanziario del 2008, l'autore passa al vaglio le tante manifestazioni di una dittatura sempre più radicata, con appelli alla popolazione a respingere le «idee occidentali» di Stato di diritto e separazione dei poteri, un apparato di sorveglianza tentacolare e il sistema di controllo sui media più sofisticato al mondo. Una sfida non da poco, scrive Dikötter, «attende il Partito comunista: affrontare i problemi strutturali di lunga data, che lui stesso ha creato, senza cedere il monopolio del potere e il controllo dei mezzi di produzione. Somiglia molto a un vicolo cieco».
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.