Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ADD Editore

Tutti i libri editi da ADD Editore

Il mare infetto

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dopo un devastante terremoto al largo della Corea del Sud, Seo Mu-yeong rimane intrappolata a Haewon, un villaggio isolato di pescatori dove il misterioso morbo del Mare dell’Est sta trasformando gli esseri umani in creature deformi e marcescenti. A poco a poco, le risorse iniziano a scarseggiare e il villaggio, pervaso dall’odore di pesce putrido e dalla disperazione, è ormai in quarantena permanente. Mu-yeong, diventata una cacciatrice di infetti, si guadagna l’odio degli altri abitanti per la sua freddezza. Finché una mattina conosce Ha U-jin, un enigmatico ricercatore che decide di sfidare i divieti di ingresso nel villaggio per studiare l’epidemia. Il suo arrivo innesca una reazione a catena inarrestabile, che porterà alla luce l’oscura verità celata dietro la malattia. Con Il mare infetto, Kim Bo-young rende omaggio alla scrittura di H.P. Lovecraft, in un romanzo horror che affonda nelle profondità dell’animo umano e nell’inquietudine dell’ignoto.
18,00 17,10

Moltitudini. Anatomia e politica delle folle

Libro
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 304
"Moltitudini" è un’indagine affascinante del ruolo della collettività nella formazione della società moderna. Hancox esplora il potere trasformativo delle masse, viste come ideale democratico, raccontandoci come abbiano influenzato eventi politici, culturali e sociali e come siano state a loro volta plasmate da governi, media e spazi urbani. Contrapponendo la sua visione a quella di Gustave Le Bon, che vedeva le folle come entità distruttive da controllare, Hancox evidenzia il potenziale dell’aggregazione umana, spaziando dalle rivoluzioni di Parigi fino ai festival musicali, alle folle calcistiche e al carnevale di Notting Hill. Analizzando la moderna e crescente tendenza a limitare gli spazi pubblici e il diritto di riunione, mentre governi e aziende cercano di controllare o privatizzare le aggregazioni spontanee, Moltitudini è un antidoto all’isolamento promosso dal consumismo moderno e dalla tecnologia, e sottolinea l’importanza delle esperienze collettive nella costruzione di una società più equa. Ci invita a riconquistare le strade e le piazze come luoghi di espressione collettiva e di libertà.
20,00 19,00

In forme

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
In questo sensazionale romanzo d'esordio dell'enigmatica figura letteraria sudcoreana Dolki Min, Squid Game incontra La mano sinistra delle tenebre e Under the Skin. Dopo essersi schiantato con l'astronave nel bel mezzo del nulla, un alieno mutaforma di nome Mumu si trova bloccato su un pianeta sconosciuto e inagibile a causa della forza di gravità. Per sopravvivere, dovrà imparare a camminare e a procacciarsi cibo, ma ben presto scoprirà che gli esseri umani sono deliziosi. Intelligente e astuto, Mumu cambia aspetto e comportamento per adattarsi alle preferenze sessuali delle sue prede e infine ucciderle. Ma quando una delle sue vi!ime gli sfugge, la sua esistenza inizia a sgretolarsi ed è costretto a confrontarsi con i traumi psicologici e fisici causati dall'esperienza sulla Terra: vivere in categorie binarie e secondo un immaginario che esclude chi non è conforme. Ma la sua fame è ancora insaziabile e si lancia alla ricerca di una nuova preda, senza sapere cosa lo attende. Critica feroce delle strutture sociali che emarginano chi è diverso, In forme scopre l'umanità nell'alieno e mostra come l'alienazione possa plasmare l'esperienza umana.
20,00 19,00

La voce del padrone. Un monologo

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 152
«Questo monologo non stabilisce se è vero quello che dicono le femministe. Non sta a me e d’altronde non saprei farlo. Dice solo com’è, per me, vivere tra loro. L’ho chiamato La voce del padrone perché non riesco a dimenticare che quando vivi con una femminista non c’è amnistia, non c’è pace sociale. Tu sei stato, sei e rimani il padrone.» La donna femminista è un meteorite caduto sul mondo. Ma è dall’apparente distopia di un cumulo di macerie che Francesco Pacifico fa cominciare il tempo della ricostruzione. È dalla maniera in cui le femministe fanno esplodere le relazioni con gli uomini che possono svilupparsi rapporti liberi e creativi, ragionando sull’amore fuori dagli standard che ci impone l’industria dell’ordine sociale, costruendo una nuova storia che suona in un altro modo rispetto a quella che ci ha cresciuto. Questo è un monologo che finge di avere una teoria ma che è solo una canzone.
18,00 17,10

Prima di vincere. Quello che ci insegna la nuova atletica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 184
Prima di vincere racconta il cambiamento silenzioso e potente che ha trasformato l'atletica italiana. Eppure, solo pochi anni fa, si faceva fatica ad arrivare sul podio e addirittura in finale nelle gare che contano. Che cosa è successo, per ribaltare la situazione in modo così evidente? Niente di clamoroso e molte cose speciali: Tokyo 2021 ha segnato un punto di svolta, ma la storia comincia da lontano tra campi periferici, allenatori visionari e scelte coraggiose. Andrea Schiavon esplora la rinascita azzurra fatta di metodo ed errori, di corpi da costruire e ricostruire, di dinastie familiari e distacchi. Battocletti, Crippa, Fabbri, Fantini, Furlani, Iapichino, Jacobs, La Torre, Osakue, Palmisano, Stano e Tamberi sono solo alcuni dei volti che attraversano queste pagine e che ci aiutano a capire l’Italia che siamo e quella che vorremmo essere.
18,00 17,10

Lucy. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
ll nuovo numero di Lucy si intitola "Perdersi "e invita tutti noi a un viaggio attraverso i luoghi come specchi dell’esistenza. Più che semplici spazi fisici, i luoghi emergono nei nostri immaginari e nei nostri ricordi come metafore, portali per comprendere le geografie dell’anima e le mappe della coscienza e diventano così un frammento di identità, uno specchio di ciò che siamo o desideriamo essere. Partiremo dai territori tangibili – paesaggi, città e confini – intrecciando riflessioni sul significato simbolico di mappa e territorio, del limite e dell’oltrepassare, ma accanto ai racconti sugli spazi vissuti troveranno posto saggi che esploreranno la personalità come luogo in continua costruzione, labirinti interiori dove perdersi è inevitabile, per ritrovarsi. In questo numero troverai i testi di Agnese Codignola, Sarah Gainsforth, Eugenio Giannetta, Nicola Lagioia, Nicola Manghi, Paolo Pecere, Francesco Pecoraro, Ilaria Maria Sala, Viola Stefanello e della redazione di Lucy.
22,00 20,90

Lo sport al potere. La cultura del movimento e il senso della politica

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Alla fine degli anni Sessanta lo slogan era «la fantasia al potere», con questo libro che si muove nella Storia e danza tra racconto, saggio e narrazione, Mauro Berruto sposta l’accento sullo sport, descrivendolo nel suo essere un fatto politico: strumento di potere, propaganda e, allo stesso tempo, valore prezioso, delicato, da tutelare. È un legame sottile e millenario quello che tiene insieme sport e politica. Nasce nel mondo classico, trova la sua culla nei Giochi Olimpici antichi e si trasforma, con l’avvento di quelli moderni, nel medagliere come termometro di geopolitica, nei boicottaggi, nella propaganda, nello sportwashing, ma anche negli atleti e nelle atlete simboli di lotta e conquista di diritti. Per tutte queste ragioni lo sport è politica. Il libro si chiude con un manifesto: dodici proposte di politiche per prendersi cura dello sport: patrimonio culturale e umano da cui la nostra società non può prescindere.
18,00 17,10

Il cuore scoperto. Per ri-fare l'amore

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 298
Amare è qualcosa che si impara? Se sì, come? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per creare, nutrire, vivere, nonostante tutto, relazioni profonde ed egualitarie? L’amore è l’argomento centrale della nostra epoca, ed è un argomento politico. L’amore è una forza plasmata da norme e immaginari profondamente ancorati al nostro retaggio culturale, che di rado mettiamo in discussione per cercare nuovi modelli. Ma come si inventano forme relazionali nuove? Rivoluzionare l’amore non è solo ripensare le nostre relazioni, né spazzare via tutti i modelli con un colpo di spugna per rivendicare totale libertà. La decostruzione delle norme della coppia monogama va pensata nel quadro di una riflessione politica sulle condizioni materiali delle nostre esistenze: che senso avrebbe fare una rivoluzione romantica in un mondo di disuguaglianze? E che cosa può davvero rivoluzionare l’amore? L’edizione italiana è arricchita da interviste con autrici, pensatrici e attiviste del panorama italiano e da una bibliografia curata da librerie indipendenti e dall'Associazione Vanvera.
20,00 19,00

Diritto al malessere

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il mondo ci vuole conformi, felici, efficienti, “normali”. E se non possiamo esserlo, se non sappiamo esserlo, ci chiede almeno di “sembrare” conformi, felici, efficienti, “normali”. Ma cosa vuol dire essere “normali”? E perché, al contrario, non reclamare e difendere il nostro diritto al malessere? In questo graphic novel, che parte dal dato autobiografico per espandersi a un’invettiva che si fa manifesto, sadagari si e ci interroga su questi nodi centrali della contemporaneità: la neurodivergenza e la disabilità, l’accettazione di sé e dell’altro, il malessere psicologico come condizione socialmente diffusa, spesso ignorata o relegata a una sfera personale da tenere nascosta. Affermare il proprio diritto al malessere diventa un atto rivoluzionario. Un esordio folgorante per lucidità e capacità di racconto, che dà voce a chi troppo spesso decide di chiudersi nel silenzio.
20,00 19,00

Intimità senza contatto

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
In un mondo in cui il contatto fisico è vietato e le relazioni sono ottimizzate dalle macchine, quale destino attende l’essere umano? Lin Hsin-hui segue la vita di una donna la cui generazione è la prima a sperimentare una «società senza contatto», governata da un’intelligenza artificiale centralizzata. Educata a evitare qualsiasi tipo di relazione fisica, considerata una pericolosa fonte di contaminazione emotiva, la protagonista decide di partecipare a un programma di ibridazione bio-sintetica. Trasferita in un nuovo corpo perfetto e sincronizzata a una metà artificiale altamente specializzata, alla fine dovrà confrontarsi con la propria identità e battersi per preservare l’umanità in un sistema che genera solitudine e isolamento. Esplorando i confini sempre più labili tra ciò che è autenticamente umano e ciò che è frutto di un algoritmo, "Intimità senza contatto" è una riflessione sorprendente e visionaria sul presente: la disconnessione emotiva avanza con la stessa rapidità della tecnologia, e il nostro modo di costruire relazioni viene ricalcolato dalle macchine, rivelando un’alienazione radicata anche nei contesti più familiari. E se l’intelligenza artificiale, nel tentativo di salvaguardare l’umanità, ne ridefinisse l’intimità?
20,00 19,00

Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 276
Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia della costruzione collettiva che chiamiamo Stato, di intervenire sull’andamento di un conflitto, di tracciare nuove frontiere. La loro pervasività può trasformarci in soldati, arruolati in una guerra invisibile che si combatte sul campo di battaglia più ambito, il nostro cervello, spingendoci a un’interpretazione binaria della realtà: tecnologia o democrazia? Per impedire che la tecnologia divori la politica e diventi il carburante delle guerre future, Asma Mhalla indaga la natura del rapporto tra tecnica e politica, le sue nuove forme di potere, le estensioni e le implicazioni della sua potenza. Maneggiare la paura non basta più e il tumulto di questo inizio secolo è l’occasione di riaffermare il progetto politico democratico. È questo il punto di partenza, una combinazione tra l’infinitamente grande e l’infinitamente umano perché noi, cittadini consapevoli, siamo l’elemento che può conciliare il progresso tecnologico e quello sociale.
22,00 20,90

Lanterne in volo. Desideri e paure di sei giovani cinesi

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Con il piglio di un narratore, Alec Ash costruisce un ampio reportage seguendo le orme di sei millennials cinesi nati tra il 1985 e il 1990. Non hanno conosciuto Mao, ma la politica del figlio unico ha plasmato le loro famiglie. Li vediamo crescere mentre fanno i conti con una severa disciplina scolastica e una feroce competizione per il successo, in una Cina che si è aperta al capitalismo in modo tanto improvviso quanto violento. Dai sogni di fama del musicista Lucifer alle avventure virtuali di Snail, i cui progetti di studio vanno all’aria per colpa dei videogiochi, fino alle ambizioni dell’icona di stile Mia, seguiamo storie che si sfiorano o corrono parallele, in una miriade di ambientazioni sociali e geografiche. Ash ci accompagna nelle varie province cinesi: dalla gelida Harbin dove cresce Xiaoxiao all’isola tropicale di Hainan dove incontriamo Fred, la figlia di un dirigente del Partito comunista, fino al ventre tentacolare di Pechino che il giovane Dahai esplora lavorando in un cantiere.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.