Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Pagliantini

Biografia e opere di Stefano Pagliantini

23,00 21,85

Sulle nullità itinerari di uno studio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 408
Il volume si ripromette di indagare lo stato dell'arte in cui versa l'odierna nullità, figura sì al plurale ma pure percorsa da un'erosione incipiente, e non più episodica, dei suoi attributi classici. Se l'obbiettivo, nell'ottica di preservare una razionalità del contratto, è quello di una giustizia inclusiva, una possibile messa a punto del discorso implica che si rifletta più corposamente tanto sulla curvatura funzionalistica di una nullità che, se «di protezione», incontra comunque il limite della buona fede, quanto che ci si interroghi funditus sulla resilienza di certe categorie cvilistiche, la cui «purezza» non può più, nel terzo millennio, costituire un tabù.
53,00 50,35

Ricerche di diritto europeo tra sostanza e processo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 360
Ricerche di diritto europeo tra sostanza e processo
42,00 39,90

Il diritto privato europeo in trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il volume raccoglie dei saggi con i quali si intende offrire un’analitica lettura di due direttive, la 771 e la 633 entrambe del 2019, che vanno ad impattare profondamente sul nuovo diritto dei contratti. Se la prima infatti, abrogando la direttiva 99/44, riscrive in larga misura lo statuto della vendita dei beni di consumo, la seconda veste i panni di un laboratorio europeo sul controllo contenutistico dei contratti d’impresa. Alla disamina delle fonti europee si aggiungono due saggi che esaminano criticamente una “dottrina” delle Corti ormai concorrente nella ridefinizione di istituti classici della vendita.
17,00 16,15

Commentario del Codice civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1696
Il volume, ad opera di illustri studiosi e di autorevoli esperti, commenta i singoli articoli del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR) e della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 sul Consenso informato. Si analizzano tutte le novità delle discipline con approfonditi commenti arricchiti da un corposo apparato bibliografico.
130,00 123,50

Il sovraindebitamento del consumatore. Studio critico sull'esdebitazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XI-736
Il volume è pensato come una ricostruzione sintetica del sovraindebitamento consumeristico, privilegiando la prospettiva di quell'esdebitazione che, per il modo in cui incide sulla responsabilità patrimoniale del debitore, manda in cortocircuito lo statuto consolidato delle obbligazioni pecuniarie.
14,00 13,30

L'armonizzazione degli ordinamenti dell'Unione europea tra principi e regole. Studi

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: X-202
“Il presente contributo ha lo scopo di formulare (e illustrare in forma sintetica) alcune proposizioni che si inscrivono in quella che potrebbe definirsi una ‘dogmatica dei princìpi’, vale a dire un insieme di ‘concetti’ idonei a precisare (sulla base – del resto – di un’elaborazione su questi temi, che è, in larga misura, ormai consolidata) lo ‘statuto’ (normativo) dei princìpi, la loro funzione, il modo della loro applicazione, i rapporti tra i principi e le ‘regole’, e così via. Gli obiettivi che lo studio si pone (nei termini di una sorta di ricognizione preliminare) giustificano – si confida – il carattere (che apparirà probabilmente) schematico e apodittico di alcune affermazioni e di alcuni passaggi (con tutti i limiti cui va incontro un discorso di tipo assertivo, ma anche con il vantaggio – forse – di ridurre, almeno in parte, il rischio che si creino equivoci sul contenuto di tali affermazioni). Un’ultima avvertenza che si prospetta come opportuna è che il discorso che qui sarà svolto non riguarderà tutti i princìpi, ma solo (e, comunque, in maniera assolutamente preponderante) quel tipo particolare di princìpi che prendono il nome di ‘princìpi espressi’, e più specificamente quella importante sottocategoria degli stessi costituita dai “princìpi costituzionali.” (dalla premessa)
24,00 22,80

I nuovi marciani

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 206
Il volume affronta i recenti interventi normativi in materia di contratti di finanziamento con particolare riguardo ai "meccanismi marciani" da cui essi sono corredati. Il quadro che emerge si presenta alquanto eterogeneo a causa della scelta del legislatore di compiere interventi settoriali non coordinati, all'esito dei quali si registrano schemi diversi di patto marciano o di fattispecie legali che ne adottano la struttura. Da ciò la necessità di offrire al giurista teorico e a quello pratico un tentativo di analisi e di razionalizzazione sistematica delle nuove discipline che riduca le incertezze interpretative e applicative. Dopo un'approfondita veduta d'insieme, il volume si sofferma sull'analisi dei patti marciani previsti dalla disciplina del finanziamento alle imprese (art. 48-bis T.U.B.) e del credito immobiliare ai consumatori (art. 120-quinquiesdecies T.U.B.) e del meccanismo marciano inserito nella disciplina del prestito vitalizio ipotecario (art. 11 -quaterdecies, comma 12-quater, D.L. 30 settembre 2005, n. 203).
20,00 19,00

La C.D. forza della legge del testamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
17,00 16,15

Nullità per abuso ed integrazione del contratto. Saggi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VIII-239
La seconda edizione dell'opera si rendeva necessaria in ragione di quella "dottrina delle Corti", com'è sagacemente denominata, che si è pronunziata, nell'ultimo biennio, su molti punti nevralgici della disciplina generale del contratto. Ecco allora l'inclusione, nel volume, di due nuovi saggi: il primo, "Applicazione diretta dei principi costituzionali e integrazione del contratto", occasionato da due discusse ordinanze della Corte costituzionale (ma che affronta il tema della Drittwirkung dei principi costituzionali, in relazione all'integrazione del contratto, in termini generali), il secondo, "Vecchio e nuovo sull'integrazione del contratto abusivo nel prisma armonizzato delle fonti (partendo da un caso concreto), con una postilla sulla sistematica attuale dell'integrazione)", indotto da una giurisprudenza della Corte di giustizia sempre più judge made law. Il saggio, "Appunti a margine di Cass. 9735/2013: l'art. 1374 e la lacuna sopravvenuta", è stato viceversa integralmente rivisto ed arricchito di una parte finale sull'integrabilità successiva dei contratti b2b. Gli altri saggi sono rimasti inalterati perché è sembrato che ben si amalgamassero con la nuova "cifra" del volume.
24,00 22,80

Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XI-297
La collana Princìpi, regole e sistema si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
29,00 27,55

Commentario del Codice civile. Delle persone. Artt. 11-73

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
100,00 95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.