Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Vinciguerra

Biografia e opere di Sergio Vinciguerra

Autodeterminazione e aiuto al suicidio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
La Corte costituzionale, nell’ordinanza n. 207/2019 in tema di aiuto al suicidio (caso Cappato), ha rilevato nel caso specifico un eccesso punitivo assieme ad una irragionevole disciplina del trattamento di fine vita, ma ha sospeso il giudizio fino al 25 settembre 2019, invitando il legislatore a riformare nel frattempo la materia in termini compatibili con la Costituzione e nel quadro complessivo della disciplina giuridica delle scelte di fine vita, soprattutto la legge 22 dicembre 2017, n. 219 in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Sui contenuti e sulle prospettive di questa ordinanza dialogano cultori di diverse discipline giuridiche e mediche.
40,00 38,00

Principi di criminologia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 232
Si tratta di un manuale ormai affermato, che condisce la chiarezza espositiva con l'autorevolezza e con una impostazione scientifica.
17,50 16,63

Codice penale del Cantone del Ticino (rist. anast. 1873)

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 368
L'opera si inserisce in questa prestigiosa collana che raccoglie le preziose fonti normative preunitarie di diritto penale. Questa riguarda il Codice del 1873 del Canton Ticino e offre una disamina critica di questo codice nei suoi maggiori istituti analizzati. In particolare si enuclea come questo codice ha contribuito allo sviluppo del diritto penale italiano e vigente.
40,00 38,00

Codici penali. Codice di procedura penale del Regno d'Italia 1859-1889

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 800
L'opera riproduce il Codice penale del Gran Ducato di Toscana del 1853, il Codice Penale del 1859 con gli adattamenti per le provincie meridionali e il Codice di Procedura Penale italiano del 1865.
900,00 855,00

Codice penale degli Stati Uniti delle Isole Jonie (rist. anast. 1841)

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 378
40,00 38,00

I delitti contro la pubblica amministrazione

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 446
Il volume affronta una particolare categoria di delitti perpetrati ai danni della pubblica amministrazione e disciplinati dal codice di rito agli artt. 314-360
40,00 38,00

Le fonti culturali del diritto penale italiano

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: VI-98
Indice: I: Fonti culturali extragiuridiche e fonti culturali giuridiche; l'esperienza storico-giuridica. - II: L'illuminismo giuridico ed il suo ruolo nell'evoluzione del diritto penale: A) Considerazioni generali. - III: segue: B) La secolarizzazione del diritto penale. - IV: segue: C) L'umanizzazione della pena. - V: segue: D) Fondamento e scopo del diritto penale. - VI: segue: E) La certezza del diritto penale; la codificazione. - VII: Il diritto penale italiano dell'Ottocento: A) I codici penali preunitari. - VIII: segue: B) Il diritto penale dell'Italia unificata. - IX: segue: C) La scuola classica del diritto penale; il codice Zanardelli. - X: segue: D) La scuola positiva. - XI: Il diritto penale italiano del primo Novecento: la "terza scuola". L'indirizzo tecnico-giuridico. - XII: Il "Programma di Marburgo" (1883) e l'Unione internazionale di diritto penale (1889). Il movimento per la difesa sociale. XIII: Il diritto penale italiano del secondo Novecento e l'influenza della "nuova difesa sociale". - XIV: Diritto penale e morale.
9,00 8,55

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.