Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le fonti culturali del diritto penale italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le fonti culturali del diritto penale italiano
Titolo Le fonti culturali del diritto penale italiano
Autore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VI-98
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788813285364
 
9,00 8,55
 
Risparmi: €  0,45 (sconto 5%)

 
Indice: I: Fonti culturali extragiuridiche e fonti culturali giuridiche; l'esperienza storico-giuridica. - II: L'illuminismo giuridico ed il suo ruolo nell'evoluzione del diritto penale: A) Considerazioni generali. - III: segue: B) La secolarizzazione del diritto penale. - IV: segue: C) L'umanizzazione della pena. - V: segue: D) Fondamento e scopo del diritto penale. - VI: segue: E) La certezza del diritto penale; la codificazione. - VII: Il diritto penale italiano dell'Ottocento: A) I codici penali preunitari. - VIII: segue: B) Il diritto penale dell'Italia unificata. - IX: segue: C) La scuola classica del diritto penale; il codice Zanardelli. - X: segue: D) La scuola positiva. - XI: Il diritto penale italiano del primo Novecento: la "terza scuola". L'indirizzo tecnico-giuridico. - XII: Il "Programma di Marburgo" (1883) e l'Unione internazionale di diritto penale (1889). Il movimento per la difesa sociale. XIII: Il diritto penale italiano del secondo Novecento e l'influenza della "nuova difesa sociale". - XIV: Diritto penale e morale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.