Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Viola

Biografia e opere di Serena Viola

Come d'estate il temporale

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 64
Dagli autori del pluripremiato "Poesie del camminare", una raccolta che si legge con la stessa facilità di una storia, perché attraversata da un unico filo conduttore: quello del crescere nell’ascolto interiore, dando cittadinanza alle proprie emozioni. Rabbia, paura, felicità, commozione, sorpresa… Il lettore cresce tra le pagine, imparando ad ascoltarsi e a dare un nome a quello che ha dentro. Ogni poesia rimanda a un momento concreto in cui il sentimento divampa. Emozioni universali, che nell’infanzia possono cogliere impreparati e deflagrano con la loro potenza, come il temporale d’estate, che ispira il titolo della raccolta e porta con sé stupore e attesa. Un libro trasversale, vicino all’esperienza dei bambini ma anche alla sensibilità degli adulti: non un campionario didascalico di emozioni, ma poesie in cui possiamo ritrovare, attraverso situazioni della quotidianità, il seme più autentico del nostro sentire. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Il brutto anatroccolo. Con la musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 32
E venne l’estate. L’aria era calda di sole, il grano giallo, l’avena verde. Nel piccolo stagno, circondato da un boschetto, un’anatra covava le uova… Fiabe sonore in punta di dita è la collana di libri illustrati, con video animati e interattivi, playlist online da ascoltare, per bambini. Un’esperienza multisensoriale che introduce i più piccoli all’ascolto della musica con benefici effetti sulle loro capacità di attenzione, ascolto, interazione, creatività e sulla loro attitudine musicale. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Cappuccetto Rosso. Con la musica di Robert Schumann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2023
pagine: 32
In una casetta vivevano una mamma e una bambina. La bambina portava una mantella e un cappuccio rosso in testa. Il cappuccio le stava così bene che per tutti lei era Cappuccetto Rosso. Fiabe sonore in punta di dita è la collana di libri illustrati con video animati e interattivi, per bambini. Un'esperienza multisensoriale che introduce i più piccoli all'ascolto della musica con benefici effetti sulle loro capacità di attenzione, ascolto, interazione, creatività e sulla loro attitudine musicale. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La principessa Lucciola

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
La bambina sa che l'estate sta per finire e corre a salutare gli animali del bosco per sapere se la primavera successiva torneranno. Anche la principessa Lucciola sta per partire. Il ciclo delle stagioni e della vita ha regole che possono sembrare ingiuste, come la mancanza della mamma della protagonista. «Ma l'estate tornerà, ogni volta». Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Poesie del camminare

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 62
Camminare non è solo movimento delle gambe e battiti del cuore; è lo spazio dove maturano i pensieri, i dubbi si sciolgono e le idee si fanno più chiare. Un albo in cui poesia e illustrazione dialogano costantemente, per restituire al lettore l’esperienza immersiva del cammino. C’è tutto il mondo dei bambini in questa passeggiata di parole, rime che raccontano i piccoli momenti che danno significato alla vita di ognuno di noi. Questo libro nasce come invito a intraprendere un viaggio, a cogliere ogni aspetto di quell’avventura che ci attende poco oltre la soglia di casa e si chiama vita. Si rivolge ai piccoli e grandi curiosi del mondo, a coloro che amano voltarsi, osservare le impronte lasciate sul terreno per provare a conoscere se stessi. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Laudato si'. Il cantico delle creature

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 64
Fratello Sole, Sorella Luna... Il cantico che celebra la vita, il sole, l’acqua e tutte le creature del mondo. Una poesia semplice e magnifica. Un dono per tutti gli uomini, fratelli e custodi della terra. Il Cantico delle creature è una lode vicina allo sguardo dell’infanzia sul mondo, una celebrazione della fratellanza tra uomo e creato, un inno alla bellezza che attraversa tutto e tutti, e che va preservata. Lapis la trasforma in un albo illustrato, affidando la cura del testo a Chiara Frugoni, la più accreditata studiosa della figura di San Francesco, e le illustrazioni alla mano di Serena Viola, capace di restituire le giuste sfumature alla ricchezza di questo componimento. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Eneide

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 208
«Intanto la dea Giunone, sorvolando quei luoghi sul suo cocchio dorato, scorse Enea e i suoi e se ne adirò terribilmente. - Odiosi Troiani! - esclamò. - Sono dunque riusciti ad arrivare, per quanto li abbia perseguitati! Dov'è andato a finire il mio potere? Possibile che io sia stata vinta da Enea?» Un grande classico raccontato ai ragazzi nel rispetto dell'opera originale: il viaggio e la guerra che l'eroe Enea dovrà affrontare, dopo la distruzione di Troia, per poter fondare una nuova patria. Età di lettura: da 8 anni.
13,90 13,21

Haiku. Poesie per quattro stagioni più una

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 98
Lo scricchiolìo delle foglie sotto i piedi, il silenzio della prima neve, il lampo colorato di un fiore nel prato: attimi di meraviglia fotografati dalle parole degli haiku, poesie semplici e immediate che cantano la bellezza delle piccole cose. Un viaggio poetico nella natura. osservata, vissuta e, infine, immaginata. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

I fili invisibili della natura

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 204
Come mai gli australiani hanno dedicato una statua a una palla di cacca? Avete mai sentito parlare delle rane d'oro? E delle capre-ragno? La natura ha mille storie da raccontare, tante quanti sono i fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i "pasticci" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Tra esperimenti e fatti bizzarri, un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati di scienza e gli amanti della natura! Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Il filo emozionato. I libri con il filo

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 14
Per la tristezza serve una carezza e la speranza che tutto passi. Per molta tristezza ci vuole un abbraccio. La gioia si fa insieme. Per la rabbia si conta fino a dieci. La paura ha bisogno di un respiro profondo e di una voce che dica": "Coraggio!". Un filo per ogni emozione, per accompagnare i bambini ad attraversarle e riconoscerle giocando. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.