Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saverio Tomaiuolo

Biografia e opere di Saverio Tomaiuolo

Il mistero di Edwin Drood

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 384
Un sentimento di oscurità maligna aleggia sulla cittadina di Cloisterham, con la sua antica cattedrale dalla massiccia torre quadrata dove il maestro del coro, John Jasper, insegna canto alle fanciulle educate nella vicina Casa delle Monache. Tra loro, la graziosa Rosa Bud, per la quale l'oppiomane Jasper nutre una passione ossessiva. Ma Rosa è promessa fin dall'infanzia a Edwin Drood, il nipote di Jasper rimasto orfano e affidato alle sue cure. Folle di gelosia, il maestro di musica arriva a meditare l'assassinio del pupillo, quando la scomparsa del giovane, la mattina di Natale, rimette in discussione ogni cosa. Che fine ha fatto Drood? È fuggito o è morto? E del suo corpo che ne è stato? Ultimo romanzo di Dickens, Il mistero di Edwin Drood (1870) riprende gli stilemi della detective story e del racconto sensazionalistico per narrare una vicenda permeata da un senso di dissoluzione e decadenza. In un'Inghilterra lugubre e allucinata, tra fumerie d'oppio e personaggi ambigui, lo scrittore dà forma alla visione amara dell'esistenza che caratterizza i suoi ultimi anni, sondando, nella ricerca del destino di Edwin Drood, il mistero più grande di tutti: il "cuore di tenebra" nascosto al fondo dell'animo di ciascun essere umano. Rimasto incompiuto per la morte dell'autore, Il mistero di Edwin Drood unisce il fascino di una trama fitta di segreti all'interrogativo sul possibile finale, che Saverio Tomaiuolo prova a ricostruire sulla base di testimonianze coeve e delle illustrazioni, qui riportate per la prima volta in un'edizione italiana, realizzate da Luke Fildes seguendo le indicazioni dell'autore.
16,00 15,20

In memoriam e altre poesie. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 480
In Memoriam A.H.H. è un grande poema elegiaco ispirato a Tennyson dalla morte dell'amico fraterno Arthur Henry Hallam, deceduto poco più che ventenne: una tragedia familiare che diviene emblema di un dramma esistenziale ben più vasto. Vero bestseller dell'epoca vittoriana, questo testo – e i numerosi che lo accompagnano in questa ricca antologia – è una summa dei temi ottocenteschi: l'immortalità, la disperazione di fronte al dolore, la presenza di Dio in un mondo dominato dalla natura selvaggia. Tennyson incarna la complessità e l'ambivalenza della cultura vittoriana, sospesa tra illusioni romantiche e smarrimenti moderni, tradizione e rinnovamento, fede e scienza, idealismo e consumismo, arte e mercato.
15,00 14,25

La televisione dell'Ottocento: i vittoriani sullo schermo italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 292
Che cosa accomuna la contestazione giovanile a The Pickwick Papers di Dickens? Perché alcuni romanzi di Conrad furono sceneggiati proprio durante gli "anni di piombo"? Vanity Fair di Thackeray è un libro che anticipa le istanze del femminismo? Come riesce Dr. Jekyll and Mr. Hyde a parlare a un pubblico sempre diverso nel corso degli anni? E infine, Riusciranno i nostri eroi può essere interpretato come una riflessione sull'impresa coloniale italiana e, al tempo stesso, come una versione filmica di Heart of Darkness? A questa e ad altre domande risponde il presente studio sugli adattamenti di alcuni classici vittoriani in Italia, utilizzando approcci d'indagine diversi (ma complementari) quali l'analisi testuale, la riflessione culturologica e gli adaptation studies. Nel libro la storia degli ultimi decenni è riletta attraverso il filtro offerto dalle traduzioni audiovisive di importanti romanzi inglesi del XIX secolo, mostrando come la grande letteratura del passato riesca sempre a dialogare con il (nostro) presente.
24,00 22,80

Ottiero Ottieri. Il poeta osceno

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 292
24,99 23,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.