Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfred Tennyson

Biografia e opere di Alfred Tennyson

In memoriam e altre poesie. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 480
In Memoriam A.H.H. è un grande poema elegiaco ispirato a Tennyson dalla morte dell'amico fraterno Arthur Henry Hallam, deceduto poco più che ventenne: una tragedia familiare che diviene emblema di un dramma esistenziale ben più vasto. Vero bestseller dell'epoca vittoriana, questo testo – e i numerosi che lo accompagnano in questa ricca antologia – è una summa dei temi ottocenteschi: l'immortalità, la disperazione di fronte al dolore, la presenza di Dio in un mondo dominato dalla natura selvaggia. Tennyson incarna la complessità e l'ambivalenza della cultura vittoriana, sospesa tra illusioni romantiche e smarrimenti moderni, tradizione e rinnovamento, fede e scienza, idealismo e consumismo, arte e mercato.
15,00 14,25

Miti e leggende

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 184
Uno dei grandi poeti inglesi e il più rappresentativo dell'età vittoriana, Alfred Tennyson ha scritto versi memorabili ispirati a temi mitologici o legati alle leggende del ciclo arturiano, qui raccolti in una traduzione in endecasillabili che evoca la musicalità dei testi originali. Miti greci e leggende britanniche sono per Tennyson materia viva con la quale dipingere l'incanto della natura. Nella parte dedicata ai miti i componimenti raccontano episodi tratti dai poemi omerici: Ulisse, Enone, Morte di Enone, Titone e I Lotofagi. Nella parte dedicata alle leggende sono raccolti gli Idilli del Re, ispirati al ciclo arturiano: La venuta di Arthuro, La morte di Arthuro e un compendio dei principali episodi di cui sono protagonisti i cavalieri della Tavola Rotonda.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.