Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Patti

Biografia e opere di Salvatore Patti

ART. 337 bis-337 octies cod. civ. e ART. 709 ter cod. proc. civ. Esercizio della responsabilità genitoriale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 416
Il commento curato da Salvatore Patti e da Liliana Rossi Carleo affronta in modo sistematico le importanti innovazioni in materia di affidamento dei figli che, prima la legge 54 del 2006, e poi il decreto legislativo 154 del 2013 hanno introdotto nel tessuto codicistico delle relazioni familiari in materia di separazione personale dei coniugi (art. 337 bis- 337 octies cod. civ. e 709 ter cod. proc. civ.), dettando una disciplina unitaria destinata a regolamentare i rapporti genitori-figli in ogni ipotesi di crisi del rapporto genitoriale. L’opera tiene conto dei numerosi contributi dottrinali dedicati alla novella legislativa come pure della vasta casistica giurisprudenziale che, in molti casi, ha svolto l’importante funzione di determinare il superamento di alcune difficoltà interpretative emerse subito dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina. Il commento dei singoli articoli è stato redatto da un gruppo di valorosi studiosi già cimentatosi nell’analisi di singoli aspetti della riforma. L’attenzione che ciascun autore ha dedicato alle tematiche di propria competenza garantisce un panorama ampio, approfondito e aggiornato della materia che risponde pienamente alle finalità dell’opera – il Commentario – sia dal punto di vista del rigore scientifico che della utilità pratica per tutti gli operatori del diritto.
89,50 85,03

Danno e responsabilità civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XX-408
39,00 37,05

33,50 31,83

27,50 26,13

Annuario di diritto tedesco

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: VI-456
41,32 39,25

Prova testimoniale. Presunzioni. Artt. 2721-2729

Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2001
pagine: 168
27,20 25,84

L'affidamento condiviso

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: IX-342
29,00 27,55

Diritto privato e codificazioni europee

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XIV-378
25,00 23,75

Diritto della famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXII-1064
Il manuale "Diritto della famiglia" si basa sul sistema del codice civile italiano. Gli istituti del diritto della famiglia sono esposti seguendo i più recenti sviluppi europei e le tendenze giurisprudenziali delle Corti italiane (di legittimità e di merito) e europee (Corte Europea e Corte di Giustizia). La trattazione approfondisce i principali argomenti di diritto internazionale privato della famiglia italiano e comunitario, utili per una specifica formazione professionale e per la preparazione di concorsi e esami di abilitazione.
80,00 76,00

Possesso e prescrizione. Le nuove problematiche

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: VIII-168
La trattazione è dedicata ad alcuni aspetti del possesso di beni, disciplinato negli artt. 1140 e ss. Cod. civ., mentre restano escluse dal campo d'indagine fattispecie, previste in altre norme del codice civile, non connesse con la tematica sopra delimitata. Essa ha ad oggetto, inoltre, la detenzione, la cui disciplina si rinviene, in modo alquanto frammentario, in alcuni degli stessi articoli dettati in termini di possesso. La trattazione è inoltre dedicata al diritto della prescrizione. Anche quest'antico istituto ha conosciuto negli ultimi anni una profonda evoluzione, dovuta in alcuni paesi all'intervento del legislatore e in altri ad opera della giurisprudenza. Per quanto concerne l'esperienza italiana, deve anzitutto segnalarsi l'orientamento giurisprudenziale che, già da alcuni anni, interpreta estensivamente la norma di cui all'art. 2935 cod. civ. stabilendo che anche impedimenti di fatto, come la mancata conoscenza, rilevano ai fini della decorrenza della prescrizione. Il suddetto orientamento ha consentito, ad esempio, di tutelare il danneggiato, in fattispecie di responsabilità medica, che soltanto dopo un lungo periodo di tempo ha avuto conoscenza degli elementi necessari per agire in giudizio. Rimane da chiedersi, se, comunque, non sia opportuno un intervento legislativo per disciplinare in modo organico l'istituto della prescrizione secondo i modelli ormai prevalenti nel contesto europeo.
15,00 14,25

La divisione ereditaria

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il volume ripercorre l'evoluzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale in materia di divisione ereditaria. Proprio per il suo carattere di ausilio eminentemente pratico, elemento peculiare dell'opera è la declinazione della teoria generale dell'istituto in termini che valorizzino l'attitudine applicativa delle regole operazionali, attraverso un'analisi critica e completa degli arresti, anche assai recenti, della giurisprudenza, sia di legittimità che di merito. Completa l'opera un'utile raccolta di tecniche redazionali.
35,00 33,25

Legge 20 maggio 2016, n. 76. Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. Volume unico

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 840
La legge 20 maggio 2016, n. 76 ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano una regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze. Si tratta di un intervento normativo molto atteso che offre anzitutto alle persone omosessuali la possibilità di scegliere tra un regime del loro rapporto simile a quello previsto per il matrimonio e una disciplina «minima», quella delle convivenze. Anche le persone eterosessuali hanno ora la possibilità di una scelta: unirsi in matrimonio oppure basare il loro rapporto affettivo sulla disciplina delle convivenze. Nel quadro di quest'ultima, si individuano norme di tutela del convivente o dei conviventi che trovano applicazione a prescindere da una dichiarazione degli interessati e norme che presuppongono invece la stipula di un «contratto di convivenza». Il presente volume si prefigge l'obiettivo di offrire al professionista uno strumento di conoscenza utile per risolvere i numerosi problemi collegati alla nuova disciplina.
149,50 142,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.