Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Cartesio

Biografia e opere di Renato Cartesio

Discorso sul metodo

Discorso sul metodo

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 112
Concepito come premessa metodologica a una serie di trattati scientifici, il Discorso sul metodo (1637) – primo testo dato alle stampe da Cartesio – segna l'avvento di un nuovo clima culturale e di un modo radicalmente nuovo di concepire, fare e diffondere la conoscenza: un sapere che cerca il proprio fondamento nell'uomo e nella sua razionalità. Con una prosa lucidissima e discorsiva, Cartesio ci presenta la storia della sua formazione spirituale, il cammino che lo ha condotto alla formulazione del metodo per ben condurre la propria ragione sollevando il dubbio universale e sistematico. Una rivoluzione di pensiero che non solo influenzerà la riflessione filosofica, ma che determinerà anche l'impronta metodologica della ricerca scientifica fino ai giorni nostri.
9,00

Opere scelte

Opere scelte

Libro
editore: Principato
anno edizione: 2015
pagine: 132
7,10

24,00 22,80

Discours de la méthode-Dissertatio de methodo-Discorso sul metodo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 432
16,50 15,68

Le passioni dell'anima. Testo francese a fronte

Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 478
In origine il trattato, che vide la luce nel 1649, pochi mesi prima della scomparsa dell'autore, doveva avere soltanto una destinazione privata, a beneficio della principessa Elisabetta di Boemia, afflitta da numerosi problemi di salute che Cartesio considerava conseguenze di affezioni dell'anima. Precisando puntigliosamente di voler parlare "in quanto fisico", l'autore trasfigura una materia d'occasione per includerla nel suo piano di ricerca che assomma la visione di una nuova scienza dell'uomo e le prime, rivoluzionarie prove della psicobiologia.
18,00 17,10

Epistolario filosofico

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 472
65,00 61,75

Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: LXV-169
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici. Testo originale nell'edizione di Charles Adam. Traduzione e introduzione di Sergio Landucci.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.