Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natalino Irti

Biografia e opere di Natalino Irti

Sguardi nel sottosuolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 368
Sottosuolo è il sostrato, in cui l’individuo, sciolto dai vincoli funzionali degli apparati tecnici e produttivi, prova a costruire o scoprire la propria identità. Donde un oscuro agitarsi di istinti e desideri, di ambiguità e smarrimenti. Dove trovare il mito o la fede, che rivelino noi a noi stessi e pure ci stringano agli altri? Come percorrere le strade buie e impervie del sottosuolo? E qui il diritto “privato” riprende il suo carattere privato, e si porge come difesa e riparo. Un diritto, che appare diviso dalle leggi economiche e finanziarie del soprassuolo, e non obbedisce ad alcuna legge di coerente razionalità. Ne discendono corollarî decisivi intorno alla funzione del diritto, alla sua crisi, all’eredità, accolta o rifiutata, di concetti che un tempo ci parvero indispensabili. Questo libro, alle illusioni consolatorie, preferisce la sobria nudità della diagnosi.
24,00 22,80

Un diritto incalcolabile

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: X-211
Le pagine, raccolte in questo libriccino, descrivono il tramonto, o la crisi, di un circolo logico, su cui riposa il moderno Stato di diritto. Dove: decidere la controversia, giudicare torto e ragione, applicare la legge, coincidono appieno, e l'uno sta per l'altro. Decidere la controversia è porvi termine, sciogliere dubbi di fatto e ambiguità interpretative, preferire una soluzione fra le molte possibili. Il decidere si appoggia sul giudicare; non nasce dal nulla, non è puro atto di volontà, ma risultato di un raffronto fra ciò che la legge ha previsto e ciò che è accaduto, tra antecipazione di ieri e realtà di oggi. In codesto raffronto risiede l'applicazione della legge. È famosa la proposizione del barone di Montesquieu, irrisa da zelanti o incolti novatori: "Mais les juges de la nation ne sont, comme nous avons dit, que la bouche qui prononce les paroles de la loi; des ètres inanimés, qui n'en peuvent modérer ni la force ni la rigueur" (Esprit des Lois, XI, chap. VI). Vi si esalta e garantisce la grandezza del giudizio legale, la relazione di coerenza e lealtà fra norma e decisione del caso concreto. Il giudizio, convertendo le "parole della legge" in "parole della sentenza", decide la controversia, in modo "inanimato", cioè oggettivo e impersonale. Il circolo logico, di che sopra si è discorso, assicura la calcolabilità delle decisioni giudiziarie, le quali dipendono dal paragone fra schema normativo e fatto concreto.
25,00 23,75

Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 170
Il libro raccoglie le riflessioni dell'autore sul negozio giuridico, quali si sono svolte e compiute nel giro di un trentennio o poco più. Le prime pagine hanno la data del 1978: le ultime, del 2011. I saggi del 1978 e 1990 furono già riuniti nel titolo "Letture bettiane sul negozio giuridico" (1991), e svelavano la tensione dialogica fra maestro ed allievo. La teoria bettiana del negozio giuridico è l'asse intorno a cui si avvolgono e stringono pensieri, rifiuti, critiche. Questa teoria segna la direzione dell'oggettività giuridica che, da un lato, si scrolla di dosso l'oscuro peso della psicologia individuale, e, dall'altro, si scioglie dal sottostante terreno sociale. Le pagine del lungo trentennio vivono il tormento di questa oscillazione, provandosi a risolverla nella più ampia oggettività, e tuttavia avvertono che essa è intrinseca al negozio giuridico, e sta e cade con esso.
22,00 20,90

Significato giuridico dell'effettività

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 56
10,00 9,50

Il diritto nell'età della tecnica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 68
10,00 9,50

10,00 9,50

Testo e contesto. Una lettura dell'art. 1362 del Codice civile

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 1996
pagine: VIII-196
15,49 14,72

Società civile. Elementi per un'analisi di diritto privato

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1992
pagine: 176
12,91 12,26

Letture bettiane sul negozio giuridico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1991
pagine: XI-90
7,75 7,36

Introduzione allo studio del diritto privato

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1990
pagine: X-112
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.