Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Sciarelli

Biografia e opere di Mauro Sciarelli

Il governo etico d’impresa

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 544
Il progetto di un Manuale a doppia firma per lo studio di "Governo ed etica d'impresa" nella laurea magistrale di Economia e Management è stato realizzato per l'esigenza di fornire agli studenti un supporto didattico più sistematico e completo su concetti avanzati in tema di "governance" aziendale. La scelta del titolo del Manuale («Il governo etico d'impresa») risponde al sentire degli autori in tema di obiettivi, strategie e comportamenti di gestione. Quello che poteva apparire un azzardo logico fino a qualche anno fa è divenuto una realtà di cui sarebbe ingiustificato non tenere conto. La conduzione in senso etico dell'impresa non può più essere considerato un fatto di moda o la visione utopistica di un gruppo limitato di studiosi e di operatori economici, ma risponde in effetti ad un mutamento del contesto e, specie, delle regole competitive. Per la sopravvivenza aziendale conta molto la reputazione, l'immagine e l'affidabilità di chi la governa. Se la fiducia cresce e si consolida, divengono più collaborative e meno antagonistiche le relazioni con interlocutori interni ed esterni, con vantaggi di ordine economico e morale. Un governo "etico" concorre a valorizzare quella che è definita come "economia delle relazioni" e, allo stesso tempo, punta a soddisfare l'anelito di moralità che dovrebbe essere proprio di tutti gli operatori aziendali. L'auspicio degli autori è che una materia, certamente complessa, possa essere stata resa acquisibile in modo critico da parte degli studenti, a beneficio di un avanzamento della dottrina aziendalistica e, contemporaneamente, di una generale formazione etica manageriale, indispensabile per dare un valore più accettabile alla pratica gestionale.
43,00 40,85

Destination management e logica sistemica: un confronto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XVI-222
23,00 21,85

Corporate social perfomance. Il valore allargato nella prospettiva degli stakeholder

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 198
La struttura di questo testo parte dall'approfondimento della stakeholder theory, da cui si estraggono le determinanti per la definizione della corporate sociale performance, per poi presentare alcuni modelli di analisi e valutazione che si completano con una sezione sulla rendicontazione sociale
16,00 15,20

20,00 19,00

25,82 24,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.