Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Sanino

Biografia e opere di Mario Sanino

Aggiudicazione e contratto nei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 297
35,00 33,25

La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle autorità indipendenti

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 280
Uno degli argomenti più trattati dal 1990 ad oggi è probabilmente quello delle autorità indipendenti. Data l'importanza e il rilievo, il volume ne dà ampio resoconto, esaminando la problematica concernente il sindacato sugli atti delle autorità indipendenti e tenendo conto soprattutto della evoluzione della giurisprudenza. Il contributo della giurisprudenza è stato determinante sia sulla qualificazione degli atti delle autorità, sia sulla loro impugnabilità, sia infine sul sindacato degli stessi.
30,00 28,50

Il diritto sportivo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
Il volume è dedicato all'esame di tutti gli aspetti del 'diritto dello sport' (il c.d. ordinamento sportivo). Una parte del volume è dedicata alla giustizia sportiva ed ai suoi rapporti con la giurisdizione statuale, nell'altra numerosi capitoli si occupano non solo di tutti i soggetti dell'ordinamento sportivo e della loro attività, ma anche di aspetti e di complessi normativi concernenti fenomeni che con lo sport hanno un rapporto che potremmo dire "negativamente funzionale": dalla prevenzione e repressione della violenza all'interno degli stadi e fuori di essi, alle frodi sportive, alle norme in materia di doping. È riportata la giurisprudenza più recente con particolare riguardo al contributo della Corte Costituzionale; anche le posizioni assunte dal Consiglio di Stato, soprattutto in tema di riparto di giurisdizione, vengono valutate adeguatamente.
60,00 57,00

L'approdo dell'esperienza delle autorità indipendenti a oltre venti anni dalla loro istituzione

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 576
L'argomento forse più trattato dal 1990 ad oggi è quello delle Autorità indipendenti. L'Autore ne dà ampio resoconto, ma ha tentato di esaminare la problematica delle Autorità indipendenti tenendo conto della evoluzione sull'argomento della giurisprudenza e, anche, del progressivo aumento del numero delle Autorità. Ne è derivato un lavoro che ha utilità soprattutto per gli operatori del diritto che potranno così valutare quanto sia stato determinante il confronto tra Autorità e Giudice Amministrativo che ha conformato tale figura soggettiva e ne ha determinato i limiti del suo intervento. Si è approfondito l'impatto delle Autorità sul sistema organizzativo della nostra Amministrazione, rilevando le criticità che hanno sollecitato il ricorso a tale strumento operativo, comprimendo automaticamente lo spazio dell'intervento dell'Amministrazione. Si fa cenno al potere normativo delle Autorità e dato che le problematiche sul personale non avevano trovato adeguato interesse da parte degli studiosi, si è così colta l'occasione per tentare di individuarne le singolari peculiarità.
54,00 51,30

Il giudizio di ottemperanza

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-290
35,00 33,25

Le impugnazioni nel processo amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XII-286
L'avvento del Codice del Processo Amministrativo ha sollecitato nuovi studi sulla Giustizia Amministrativa, producendo un risveglio improvviso su alcuni temi che da tempo non avevano più ricevuto consistente attenzione dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Le impugnazioni nel processo amministrativo, allora, meritano la dovuta riflessione in prospettiva di offrire maggiori connotati al processo e, soprattutto, di sollecitare più adeguate soluzioni per il cittadino che tenta di arginare l'autoritario intervento della Pubblica Amministrazione. Non si crede di sbagliare se si osserva peraltro che il giudizio di secondo grado debba ancora offrire occasione di meditazione agli studiosi, soprattutto considerando che per la prima volta il legislatore si è curato di offrire, in sintonia con il codice di procedura civile, un sistema delle impugnazioni assolutamente nuovo nel contesto della produzione normativa in materia di tutela del cittadino.
32,00 30,40

Codice del processo amministrativo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 784
80,00 76,00

Commento al codice. Contratti pubblici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: XXVIII-950
80,00 76,00

Commento al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-885
Il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lg. 12 aprile 2006, n. 163) accorpa l'intera disciplina delle procedure ad evidenza pubblica per l'affidamento di lavori, servizi e forniture, operando un importante tentativo di armonizzazione con il nostro ordinamento di norme comunitarie (Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), ed è volto a coordinare l'intera materia dei contratti pubblici. Il volume si presenta come un commento di prima lettura sistematico e coordinato dell'intera materia, illustrando anche le proposte di revisione della normativa (peraltro vincolata dall'immediata operatività delle norme comunitarie nel nostro ordinamento), e si propone come strumento di ausilio per gli operatori del settore (professionisti e pubblica amministrazione).
90,00 85,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.