Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cristina Gasperini

Biografia e opere di Kanako Nishi

La soluzione è sempre un gatto

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 256
La clinica è sempre lì: su per la Fuyachodori, ovest sulla Rokkakudori, giù per la Tomikojidori, est per la Takoyakushidori. Anche il trattamento che offre è lo stesso, unico e speciale: a ciascuno, secondo il caso, si prescrive un gatto. In questo secondo capitolo della trilogia bestseller di Ishida Syou incontriamo Moe, una giovane ragazza che ha paura di lasciare il fidanzato e ritrovarsi da sola; Tatsuya, alle prese con la morte della moglie e la distanza con il nipote Hayato; Reona, che dovrà prendersi cura del fratello tornato a casa dopo tanto tempo. Ad aiutarli nelle loro sfide quotidiane, ci saranno i veri protagonisti del libro: Kotetsu, un bengala di cinque mesi vivace e forse troppo curioso; Noeru, una gattina che ama arrampicarsi sulle tende di casa; e infine Bibi, un maschio di sei anni saggio ed elegante come un vero gentleman. Con la delicatezza e lo humor che hanno conquistato i lettori di tutto il mondo, Ishida racconta un mondo fatto di rapporti tra essere umani e meno umani, ricordandoci ancora una volta il potere salvifico dei nostri piccoli compagni di viaggio.
17,50 16,63

Il sole si spegne

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
“Non sapevo che, di un indumento, si può considerare anche l’armonia tra il suo colore e quello del cielo.” Con la fine della guerra, Kazuko è costretta a trasferirsi in campagna. Senza più un padre, senza un marito, la giovane rimane sola con una madre anziana e malata, memore di un’antica eleganza, ed è costretta a lavorare la terra per guadagnarsi da vivere. Attraverso la storia della rovina della sua famiglia, Kazuko racconta il tramonto dell’aristocrazia nipponica con l’emergere di abitudini più occidentali, in un paese che la guerra ha lasciato vinto e umiliato di fronte a una civiltà industriale priva di ideali. Con Il sole si spegne, pubblicato nel 1947, un anno prima di annegarsi nel canale Tamagawa, Dazai Osamu consegnava un messaggio di disperata rivolta in cui si identificò un’intera generazione – quella che visse il disordine e lo smarrimento del dopoguerra. D’altra parte, il successo del romanzo e il richiamo straordinario che esercitò sul costume oltre che sulla vicenda letteraria giapponese non si spiegherebbero senza la potente contaminazione che fa di questa opera di Dazai il riflesso e la cassa di risonanza della sua vita lacerata. Un’opera che, attraverso la nuova traduzione dal giapponese, riacquista tutta la sua forza, e arriva a noi lettori di oggi come il capolavoro che è.
11,00 10,45

Il fiore dei ricordi ritrovati

Libro: Libro in brossura
editore: Nord
anno edizione: 2025
pagine: 288
Nel cimitero di Kawatare, dove il passato incontra il presente, un fiore sboccia per trasformare il dolore in nostalgia, il rimpianto in perdono, e ogni addio in un nuovo inizio. A volte il perdono inizia da un seme che finalmente riesce a germogliare… Al cimitero di Kawatare, una quieta oasi di pace nel trambusto cittadino, il giovane custode Hioki Nagi ha allestito un ufficio che sembra un accogliente caffè, con poltroncine confortevoli, riviste e libri da sfogliare, e tante piante verdi che ravvivano l'ambiente. Non è così semplice da trovare, ma chi vi s'imbatte ne esce confortato, perché Nagi riceve i visitatori con il sorriso, una tazza di tè fumante e parole che vanno dritte al cuore. E talvolta con un dono speciale: il seme d'ipomea bisesta, un fiore misterioso che si dice abbia il potere di gettare un ponte tra i vivi e i morti. Chi lo coltiva e riesce a farlo sbocciare rivive un momento del passato che ha lasciato dietro di sé qualcosa d'irrisolto. Che si tratti di un segreto mai rivelato, di un gesto sbagliato o di una parola non detta, l'ipomea bisesta permette di dare risposte a questioni rimaste in sospeso troppo a lungo. È così per la donna cui mancava un dettaglio della sua infanzia che non avrebbe mai dovuto dimenticare; per il ragazzo che piange per il suo amore perduto; o per il vecchio che ancora si strugge per un rimpianto di gioventù. Per tutti loro, lo schiudersi del fiore segna l'alba di una rinnovata serenità e l'inizio di un nuovo cammino. Solo Nagi ancora non riesce a far germogliare il proprio seme. Forse perché è più facile lenire il dolore degli altri piuttosto che guardare in faccia i propri fantasmi. Eppure, forse sarà proprio aiutando quegli sconosciuti che anche lui riuscirà a riconciliarsi con il passato e a guardare avanti. Perché in fondo, l'unica cosa che conta, per i vivi come per i morti, è appianare le asperità affinché tutto l'amore che è stato seminato torni libero di fiorire.
19,00 18,05

Nuovi incontri dalla signora Megumi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 204
La piccola locanda della signora Megumi, uno shokudo in una via nascosta di Tokyo, si è conquistata la fiducia di un folto gruppo di clienti, che non rinuncerebbero mai all’accoglienza della proprietaria e alla sua offerta di piatti prelibati. In questo luogo raccolto, invaso dai profumi di una cucina varia e sempre ben servita, si ritrovano, a qualsiasi ora del giorno, persone che, nell’ordinare uno sgombro marinato o il bulbo di giglio saltato con burro all’aglio, sono pronte a raccontare di sé e della propria vita. Megumi, d’altra parte, ha un buon intuito e decifra velocemente stati d’animo e natura di chi le si siede davanti. Le conversazioni prendono subito un tono intimo e gli avventori confidano le loro fatiche sentimentali: i tentativi con le app di incontri, la ricerca continua di qualcuno con cui placare le proprie inquietudini. Ma è davvero necessario sposarsi oggi? si chiede Megumi. La disponibilità all’ascolto la rende un personaggio magnetico anche per quell’uomo che si ritrova tutore di un bambino e che non sa se riuscirà a diventare un buon genitore. La nostra protagonista osserva, consiglia, e intanto sciorina le migliori ricette della stagione; febbraio, ad esempio, è un ottimo mese, perché le verdure e i frutti di mare sono abbondanti e già si può sperimentare qualche primizia primaverile. Entriamo così in un ambiente minuto, ricco di dettagli, in cui leggerezza e grazia sono il filo che delicatamente lega i dialoghi, la descrizione delle emozioni. E ci arriva un’aria nuova, un punto di vista dell’altra parte del mondo, per questo capace di porci domande diverse.
18,00 17,10

La salita verso casa

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 208
Kaoru si ferma ai piedi della salita. La casa in cui è cresciuto sembra molto più piccola di quanto ricordasse. Ma quando Sakura gli corre incontro scodinzolando, il senso di smarrimento svanisce. Kaoru è a casa. Ed è arrivato il momento di affrontare la sua famiglia. Una volta, gli Hasegawa erano la famiglia perfetta. Papà e mamma erano sorridenti e pieni di amore. La sorella minore, Miki, era la ragazzina più coraggiosa che si fosse mai vista. Suo fratello, Hajime, sempre il primo in ogni cosa, irradiava il mondo di una bellezza rara. Di Kaoru non si può dire lo stesso. Non spiccava in niente di particolare: a scuola era bravo ma non il più bravo; alle ragazze piaceva ma mai davvero troppo. I suoi fratelli, invece, brillavano come le stelle più luminose del cielo. E a Kaoru non dispiaceva affatto di scaldarsi alla loro luce riflessa. Ma anche le famiglie più meravigliose possono andare in pezzi. La memoria del passato può disperdersi, indurirsi, cancellarsi. Per Kaoru è arrivato il momento di farsi avanti e di aiutare la famiglia a ritrovare la strada verso casa. Lui, che non è mai stato il più forte di tutti, adesso deve essere forte per tutti. Ma ha un'alleata fedele: la cagnolina Sakura. È lei che mostra che solo le salite possono diventare delle discese. Perché i luoghi e i ricordi hanno questo in comune: sembrano sempre diversi quando vi si fa ritorno dopo tanto tempo.
12,00 11,40

Le tre signore del chiosco di Tokyo

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nel quartiere di Shibuya, schiere di lavoratori attraversano il crocevia di due delle più grandi strade di Tokyo, a testa bassa e passo svelto. Ma giunti a un certo angolino tutti rallentano, attirati dal profumo inebriante di noodles freschi e riso saltato. Lì c'è il chiosco gestito da tre signore, Kōko, Matsuko e Ikuko. Servono i loro piatti con tanto amore, perché sono convinte che la giusta ricetta possa aiutare i clienti che stanno cercando qualcosa di più di un pasto caldo. Sostengono che la combinazione esatta di ingredienti e la cottura precisa siano capaci di riconnettere le persone al proprio passato e dare loro una chiave per svoltare in meglio il presente. Quella delle tre cuoche è una vera missione, forse perché anche loro portano con sé una grande tristezza. L'arrivo di Susumu, il giovane corriere dallo sguardo gentile, cambia però tutto. Finalmente anche per Kōko, Matsuko e Ikuko giunge il momento di gustare i sapori che possono allentare il nodo dei rimpianti e alleggerire il peso dei ricordi. Non c'è nulla di più confortante, infatti, di una pietanza che scalda la pancia e riporta il cuore a un momento felice.
16,00 15,20

Il gatto che portò la felicità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quello tra Ayano e Michio è un amore delicato ma esploso in fretta. Si sono conosciuti tramite un "omiai", un incontro per trovare l'anima gemella, e hanno deciso di sposarsi poche settimane dopo. Per entrambi è il secondo tentativo dopo un matrimonio andato male, la loro seconda chance per una vita felice. Dopo il trasferimento di Ayano negli Stati Uniti, dove Michio è nato e cresciuto, i due decidono di adottare un gattino. Durante una delle visite al rifugio per gatti di Ithaca, Michio si innamora perdutamente di un gatto che gli balza su una spalla: sguardo birichino e faccia pulita, macchie bianche sul petto e sulla punta delle zampe, gli ruba il cuore con un solo gesto. Maximo entra così a far parte della famiglia, e diventa da subito il protettore della casa e il garante della loro felicità. Basta un suo sguardo per cogliere i desideri di Ayano e Michio, che si perdono dentro ai suoi occhi e passano ore a osservare ogni suo piccolo movimento. Persino i graffi che lascia sui mobili mentre si aggira per la casa sono per loro motivo di tenerezza. È questo il tempo dell'amore e della cura della loro piccola famiglia. Il trio trascorre così anni splendidi nella tranquilla campagna americana. Ma Ayano e Michio devono presto venire a patti con lo scorrere del tempo, e con l'idea che l'amato Maximo non potrà proteggerli per sempre...
16,90 16,06

Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 316
"Ai tempi di Bocchan" è il resoconto fedele di un passaggio importantissimo: dall'era feudale a quella industriale, con l'apertura all'Occidente e le nuove problematiche a essa connesse. Il tutto visto e raccontato in questo volume, attraverso due dei grandi protagonisti del tempo: Futabatei Shimei e Mori Ogai; in particolare il libro racconta della storia d'amore di Ogai con Elise Wegert, una donna tedesca che lo aveva seguito in Giappone. Postfazione di Maria Teresa Orsi.
22,00 20,90

Lo squalificato

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Fin da bambino il disegnatore Ōba Yōzo si sente incapace di capire il modo in cui le persone interagiscono e si comprendono. E in una società come quella giapponese in cui, se non ci si conforma, la pena è la squalifica e il decadimento dalla condizione di essere umano, l’unica salvezza per il giovane sarà indossare una maschera, fingere, fare il buffone. Le sue difficoltà a entrare in contatto con gli altri lo costringeranno presto ad affidarsi allo spregiudicato Horiki per affrontare i momenti di socialità. Ma sarà proprio l’amico a fargli abbandonare definitivamente gli studi, trascinandolo in un mondo di alcol, droga, donne piegate dall’esistenza o, al contrario, così innocenti e fiduciose da attirare su di sé un contrappasso abominevole e degradante. Nonostante gli sforzi per togliersi da quella vita e i successivi maldestri tentativi di dedicarsi alla lotta politica, Yōzo non riuscirà mai davvero a trovare una propria dimensione, rimanendo sospeso tra il piacere di infrangere il codice sociale, il sentimento di colpa per non sapervisi adeguare e lo schiacciante senso di solitudine che ne deriva. La potenza di questo romanzo, qui proposto in una nuova traduzione dal giapponese, sta proprio nell’incessante interrogarsi su cosa sia considerato “normale”. Perché Yōzo è in fondo la maschera tragica e paradossale dietro la quale può celarsi ciascuno di noi.
10,00 9,50

La salita verso casa

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 208
Kaoru si ferma ai piedi della salita. La casa in cui è cresciuto sembra molto più piccola di quanto ricordasse. Ma quando Sakura gli corre incontro scodinzolando, il senso di smarrimento svanisce. Kaoru è a casa. Ed è arrivato il momento di affrontare la sua famiglia. Una volta, gli Hasegawa erano la famiglia perfetta. Papà e mamma erano sorridenti e pieni di amore. La sorella minore, Miki, era la ragazzina più coraggiosa che si fosse mai vista. Suo fratello, Hajime, sempre il primo in ogni cosa, irradiava il mondo di una bellezza rara. Di Kaoru non si può dire lo stesso. Non spiccava in niente di particolare: a scuola era bravo ma non il più bravo; alle ragazze piaceva ma mai davvero troppo. I suoi fratelli, invece, brillavano come le stelle più luminose del cielo. E a Kaoru non dispiaceva affatto di scaldarsi alla loro luce riflessa. Ma anche le famiglie più meravigliose possono andare in pezzi. La memoria del passato può disperdersi, indurirsi, cancellarsi. Per Kaoru è arrivato il momento di farsi avanti e di aiutare la famiglia a ritrovare la strada verso casa. Lui, che non è mai stato il più forte di tutti, adesso deve essere forte per tutti. Ma ha un'alleata fedele: la cagnolina Sakura. È lei che mostra che solo le salite possono diventare delle discese. Perché i luoghi e i ricordi hanno questo in comune: sembrano sempre diversi quando vi si fa ritorno dopo tanto tempo.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.