Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Paolini

Biografia e opere di Marco Paolini

Il calzolaio di Ulisse

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 168
Una montagna sacra e un sentiero che sale verso gli dèi. Un uomo e un giovane in cammino: Ulisse, il padre, e Telemaco, il figlio. E poi il peso di un remo sulla spalla dell'eroe, il peso di una profezia e del Fato inesorabile. È così che ha inizio questa Odissea, dove a raccontare è lo stesso Ulisse che, pressato dalle domande di un pastore curioso, offre la propria versione dei fatti, quella di marito, padre e guerriero in esilio. La sua colpa da scontare? La strage durante la guerra di Troia, i massacri sulla via del ritorno e, una volta raggiunta Itaca invasa dai Proci, l'aver oltrepassato il senso della misura. Ma il senso per chi? Per gli dèi, per i loro capricci. Questo Ulisse ha poco a che fare con l'eroe mai sazio di conoscenza e ricco di virtù che si studia a scuola, ma è semplicemente un uomo, reduce dal suo passato e dalle sue scelte difficili, e che ha un solo desiderio: fare ritorno a casa, e lì, attendere ciò che di dolce giungerà dal mare. Età di lettura: da 11 anni.
17,00 16,15

Storia del Vajont

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 224
Curve, un semaforo, una galleria e poi Lei. Così si arriva alla diga del Vajont, e così arrivano, una mattina di primavera, un padre e un figlio a quella che all'inizio degli anni Sessanta è stata la diga più alta del mondo e teatro di una delle più grandi tragedie italiane. Una storia fatta di montagne, di uomini e numeri, colpe e responsabilità. È la storia della costruzione della diga del Vajont, della sua parte visibile e di quella invisibile, di tutte le cose taciute, dei segnali e dei rischi mal calcolati e ignorati. Floriano e il figlio Alessandro ripercorrono le tracce del nonno Luzio, che a quel cantiere ci ha lavorato, ma la vera protagonista di questo racconto è l'acqua, ciò che ne abbiamo fatto negli anni e ne stiamo facendo tutt'ora. E per riuscire a comprenderlo, le parole di chi questa storia la conosce molto bene ci guideranno tra i paesi e gli abitanti delle montagne che circondano la diga - Erto, Casso e Longarone - e poi nelle aule del processo che seguì la sera del 9 ottobre 1963. Età di lettura: da 10 anni.
16,50 15,68

Il Piero o La ricerca di una felicità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Piero Marchese, nobile solo nel cognome e nelle intenzioni, è un precario a tempo indeterminato. Ha una moglie molto pragmatica, Betta, e una figlia con un nome che dice tutto: Maria Attila. Anche se ha sempre avuto la testa a posto (o forse proprio per questo motivo), il Piero si sveglia ogni giorno con la sensazione che per essere felice gli manchi qualcosa: un lavoro migliore, una mentalità più aperta, una vita sociale sfavillante… Desideri e miraggi che lo portano a rovinarsi l’oggi inseguendo un domani che, in realtà, non gli piace nemmeno. Nelle disavventure di questo Marcovaldo contemporaneo, illustrate dall’autore teatrale Marco Paolini, Simone Tempia scava alla radice delle nostre insoddisfazioni e ci racconta la commedia degli errori che chiamiamo vita.
16,00 15,20

Il libero nella pallavolo moderna, nuove competenze e qualifiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 23
Una proposta interamente dedicata al ruolo del libero con lo scopo di ridefinirne competenze e nuove abilità. Questo personaggio del volley si è trasformato, in venti anni, da attore di secondo piano, in un ruolo scarsamente amato dai giovani perché poco appariscente, a protagonista assoluto di ogni gara, applaudito e apprezzato anche dalle nuove generazioni. In questo DVD è stata elaborata un'analisi tecnica e tattica della ricezione del libero su battuta salto-float e su servizio spin, prendendo poi in considerazione anche le sue competenze e capacità di alzata, funzionali all'evidente evoluzione della pallavolo moderna. Nell'ultima parte del dvd si affronta il tema della difesa affidata al libero, di cui si evidenziano alcuni aspetti particolari legati al coraggio e alla capacità di lettura del gioco, il tutto corredato da esercizi classici o molto originali che escono dalla solita routine, per essere libero... di stupirvi!
25,00 23,75

Alzatori si nasce o si diventa? I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 23
Nel nuovo dvd di Marco Paolini, Maurizio Moretti e Romano Giannini si parla del ruolo più importante della pallavolo: l'alzatore. L'analisi del palleggiatore moderno viene condotta attraverso alcune domande fondamentali, alle quali viene data risposta sia in ambito maschile che femminile. Fra i temi trattati, ecco alcuni quesiti di grande attualità: - da giovanissimi (10/11/12 anni) a volte si esegue il palleggio trattenendo la palla oltre il limite consentito. Tale tecnica in realtà risulta utile o dannosa? - Oggi molti alzatori e alzatrici di alto livello usano sempre più la tecnica di palleggio laterale detta "pivot". Quando è opportuno insegnarla anche ai giovani? - Sul contrattacco (dopo la difesa) vanno bene le alzate particolarmente veloci della pallavolo moderna? Oppure ha ancora senso giocare la palla alta?
25,00 23,75

La revisione degli enti locali. Guida sintetica

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 276
Il volume si rivolge ai revisori di comuni e province, con l’intento di fornire una panoramica il più completa possibile dei vari aspetti che interessano l’incarico e delle problematiche con cui deve confrontarsi il revisore dei conti degli enti locali, ben sapendo che temi di particolare complessità (quali, ad esempio, i principi della contabilità e il controllo sulle società ed enti partecipati) meritano indubbiamente approfondimenti specifici. L’edizione è aggiornata con: Decreto del MEF-RGS 18 maggio 2018 (alleggerimento DUP per enti locali fino a 5.000 abitanti); D.M. Infrastrutture e Trasporti 16 gennaio 2018, n. 14 (regolamentazione del programma triennale dei lavori pubblici); Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205); Decreto fiscale (D.L. n. 148/2017, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172); Decreto correttivo del TUSP (D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100); Decreto di riorganizzazione delle P.A. (D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75).
34,00 32,30

Volley 6 VS 6. La scuola americana con esercizi di fase mista. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 38
In questo secondo dvd dedicato al 6 vs 6, Paolini, Moretti e Bruni approfondiscono i temi più importanti della scuola americana che si basa sul principio fondamentale che "il gioco insegna il gioco". In merito a questo concetto sono stati raccolti i pareri tecnici di Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti che hanno voluto amichevolmente concedere due interviste integralmente trascritte anche nel libretto. Nel dvd sono proposti alcuni fondamentali esercizi di fase break o fase mista, che conducono alla formulazione di una domanda emblematica: "cosa vuol dire giocare bene a pallavolo?", e al quesito si tenta di dare un'adeguata risposta con questa proposta tecnico-didattica.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 62
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e che lo porta ad altre azioni scorrette. Il terzo dei 3 DVD previsti evidenzia gli errori più comuni di muro e difesa si nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la loro correzione. Muro e difesa sono due tecniche della pallavolo fortemente correlate tra loro. Di tale correlazione, saranno messe in evidenza nel video, in particolare, le differenze tra maschile e femminile e la copertura d'attacco.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 55
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e che lo porta ad altre azioni scorrette. Il secondo dei 3 DVD previsti evidenzia gli errori più comuni di attacco e contrattacco sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la loro correzione. Alzata e schiacciata sono le due tecniche che compongono l'azione d'attacco e quasi sempre identificano il gioco stesso della pallavolo. L'alzata, che presuppone mani vellutate e attitudini mentali molto spiccate, non è un fondamentale per tutti, mentre la schiacciata rappresenta il gesto alla cui riuscita ambisce maggiormente ogni giocatore.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 39
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e lo porta ad altre azioni scorrette. Il DVD evidenzia gli errori più comuni di battute e ricezione sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici ed appropriate per la loro correzione. In conclusione viene poi analizzato l'esercizio tipico di battuta-ricezione con riferimento non solo all'aspetto tecnico, ma anche al giusto atteggiamento con cui esso va eseguito, così importante nel volley di qualsiasi categoria e livello.
25,00 23,75

Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 151
Questa è la storia di uno sterminio di massa conosciuto come Aktion T4. T4 sta per Tiergartenstrafte numero 4, un indirizzo di Berlino. Durante Aktion T4 sono stati uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani classificati come "vite indegne di essere vissute"... Cominciarono a morire prima dei campi di concentramento, prima degli zingari, prima degli ebrei, prima degli omosessuali e degli antinazisti e continuarono a morire dopo, dopo la liberazione, dopo che il resto era finito". Con uno scritto di Mario Paolini.
11,00 10,45

La difesa. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 39
La difesa è il gesto della pallavolo che, oltre ad avere un importante valore tecnico, incide particolarmente sull'aspetto psicologico della squadra e, per tale motivo, risulta spesso determinante per l'esito delle gare di qualsiasi livello. In questo video vengono analizzati i vari interventi difensivi che caratterizzano sia il volley maschile che quello femminile con ampio spazio al percorso didattico per l'apprendimento delle tecniche più usate dai campioni. Tutto questo senza dimenticare mai che la difesa è un po' come la "spia" del motore: se è accesa, ce la faremo alla grande, ma se è spenta non ce la faremo mai.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.