Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Niccolini

Biografia e opere di Duccio Boscoli

La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 160
Lorenzo Milani Comparetti nasce in una famiglia ricca; da ragazzo vuole fare il pittore, poi però decide di farsi prete. Il motivo, nessuno lo sa. Diventa sacerdote ma è troppo "scomodo", e presto lo mandano a Barbiana: un posto sperduto di montagna con gente semplice. Lì Lorenzo si mette a fare scuola, perché capisce che è solo insegnando "agli ultimi" a ragionare, a difendersi, a non arrendersi che si potrà colmare l'abisso tra ricchi e poveri. La storia del prete più spigoloso e rivoluzionario della nostra epoca, del suo grande amore per la vita e per i bambini... per un mondo più giusto. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Il lupo e la farfalla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2025
10,00 9,50

Il bimbo sulla luna

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2024
pagine: 36
Bambini silenziosi, bambini a testa in giù, bambini a testa in su, bambini con la goccia al naso, bambini sognatori, bambini sulla Luna... Un’intensa poesia che ci invita a guardare con occhi nuovi chi sa affrontare il mondo con tutte le sfaccettature delle propria originalità. Età di lettura: da 5 anni.
16,90 16,06

Il calzolaio di Ulisse

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 168
Una montagna sacra e un sentiero che sale verso gli dèi. Un uomo e un giovane in cammino: Ulisse, il padre, e Telemaco, il figlio. E poi il peso di un remo sulla spalla dell'eroe, il peso di una profezia e del Fato inesorabile. È così che ha inizio questa Odissea, dove a raccontare è lo stesso Ulisse che, pressato dalle domande di un pastore curioso, offre la propria versione dei fatti, quella di marito, padre e guerriero in esilio. La sua colpa da scontare? La strage durante la guerra di Troia, i massacri sulla via del ritorno e, una volta raggiunta Itaca invasa dai Proci, l'aver oltrepassato il senso della misura. Ma il senso per chi? Per gli dèi, per i loro capricci. Questo Ulisse ha poco a che fare con l'eroe mai sazio di conoscenza e ricco di virtù che si studia a scuola, ma è semplicemente un uomo, reduce dal suo passato e dalle sue scelte difficili, e che ha un solo desiderio: fare ritorno a casa, e lì, attendere ciò che di dolce giungerà dal mare. Età di lettura: da 11 anni.
17,00 16,15

Storia del Vajont

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 224
Curve, un semaforo, una galleria e poi Lei. Così si arriva alla diga del Vajont, e così arrivano, una mattina di primavera, un padre e un figlio a quella che all'inizio degli anni Sessanta è stata la diga più alta del mondo e teatro di una delle più grandi tragedie italiane. Una storia fatta di montagne, di uomini e numeri, colpe e responsabilità. È la storia della costruzione della diga del Vajont, della sua parte visibile e di quella invisibile, di tutte le cose taciute, dei segnali e dei rischi mal calcolati e ignorati. Floriano e il figlio Alessandro ripercorrono le tracce del nonno Luzio, che a quel cantiere ci ha lavorato, ma la vera protagonista di questo racconto è l'acqua, ciò che ne abbiamo fatto negli anni e ne stiamo facendo tutt'ora. E per riuscire a comprenderlo, le parole di chi questa storia la conosce molto bene ci guideranno tra i paesi e gli abitanti delle montagne che circondano la diga - Erto, Casso e Longarone - e poi nelle aule del processo che seguì la sera del 9 ottobre 1963. Età di lettura: da 10 anni.
16,50 15,68

Carlo Urbani. Il medico della Sars

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 120
Tossire in un luogo pubblico era considerato normale fino al 2020. Lo era nel 2003, quando una serie di colpi di tosse collega Guangzhou, in Cina, a Hong Kong e poi ad Hanoi, in Vietnam, dove un uomo d’affari viene ricoverato tra la notte del 25 e 26 febbraio, con una diagnosi di polmonite. Il paziente non reagisce alle cure e l’ospedale decide di contattare Carlo Urbani. Ma chi è Carlo Urbani? Si tratta del coordinatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Estremo Oriente, ma è anche un infettivologo che ha girato il mondo, un padre e un marito, ex presidente della sezione italiana di Medici senza frontiere e soprattutto è un medico che non ce la fa a stare dietro una scrivania se qualcuno sta male. Grazie alla prontezza di Carlo, che capisce subito di trovarsi di fronte a una forma atipica di polmonite estremamente contagiosa, le autorità riescono a evitare una pandemia di SARS. Il pensiero, la vita e il sacrificio di Urbani rivivono in questa biografia a fumetti realizzata in collaborazione con l’Aicu, l’associazione italiana Carlo Urbani.
18,00 17,10

Pauraaaaa!

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2022
pagine: 32
In una casa buia e abbandonata, abitano un piccolo fantasma muto e un orchetto che sa solo grugnire. Questa insolita coppia dovrebbe terrorizzare tutto il vicinato, ma c’è un problema: sono due grandi fifoni e si lasciano spaventare persino dalla propria ombra. Un giorno, poi, bussa alla loro porta una strana bambina… avranno il coraggio di affrontare la nuova arrivata? Un racconto divertente che con ironia sovverte le regole delle storie più spaventose per rivelare anche ai più piccoli come tener testa alla paura. Età di lettura: da 6 anni.
17,90 17,01

Il lupo e la farfalla

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 150
È passato molto tempo, ma lui torna sempre lì, ogni anno, in un giorno preciso, per ricordare cosa successe allora: quando viveva con il nonno in quel piccolo paese senza nome, aspettando il ritorno di suo padre dalla guerra. Suo nonno, il capocaccia, era un uomo di poche parole, ma sapeva insegnargli le cose essenziali: a orientarsi sui sentieri, a osservare le tracce degli animali, ad affrontare la fatica. E a cacciare, nel rispetto del bosco. Insieme, nonno e nipote camminavano tra gli alberi in silenzio, alla scoperta della vita selvaggia della grande foresta. Ma in un inverno particolarmente freddo un litigio tra ragazzini si trasforma in tragedia, e in paese si chiede vendetta. Il colpevole, come nelle fiabe della tradizione, finisce per essere... il lupo. Ma chi è stato davvero? La storia di una ricerca, affannosa e serrata come una battuta di caccia, in cui un ragazzo dovrà imparare che l'equilibrio del bosco non è solo pace e meraviglia. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

L'allevatore di regine

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 32
Sansone è un bambino molto sveglio e vivace, con un nome insolito per la sua statura. Un giorno, durante una gita scolastica, conosce Anna, giovane allevatrice di api, la premurosa mamma Ada e Giacomo, l’anziano papà di 84 anni, bello, allegro e… “smemorello”, come dice la stessa Anna. Insieme scopriranno lo straordinario mondo delle api e di quella famiglia speciale a lui tanto vicina. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Galileo Galilei. Il messaggero delle stelle

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 128
21 ottobre 2011. Con il lancio di due satelliti inizia la costruzione della Costellazione Galileo, che permetterà l'aggiornamento del GPS europeo: è da queste immagini contemporanee che comincia la narrazione della vita di Galileo Galilei, padre della scienza moderna e protagonista della rivoluzione scientifica. Il “messaggero delle stelle” ha messo a frutto gli studi di Copernico e sconvolto la visione geocentrica del mondo cara alla Chiesa cattolica, animato dalla sua passione sconfinata per il cielo. Una passione che non salverà Galileo dalle accuse di eresia mosse dal Sant'Uffizio, che lo costringerà — umiliandolo in età ormai avanzata — ad abiurare le sue teorie e a passare il resto dei suoi giorni agli arresti domiciliari senza poter insegnare né pubblicare.
17,00 16,15

Vajont. Storia di una diga

Vajont. Storia di una diga

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 144
9 ottobre 1963, confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Poco dopo le dieci e mezzo di sera 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal Monte Toc e precipitano nel bacino artificiale della diga del Vajont, provocando un'onda gigantesca che scavalca la struttura e travolge i paesi di Erto, Frassen, San Martino, Col di Spesse, Patata, Il Cristo, Casso, Pineda, Longarone, Codissago, Castellavazzo, Villanuova, Pirago, Faè e Rivalta. I morti sono quasi duemila, pochissimi i feriti. Questo libro è la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana: il genocidio di un'intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.