Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Moretti

Biografia e opere di Marco Paolini

Alzatori si nasce o si diventa? I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 23
Nel nuovo dvd di Marco Paolini, Maurizio Moretti e Romano Giannini si parla del ruolo più importante della pallavolo: l'alzatore. L'analisi del palleggiatore moderno viene condotta attraverso alcune domande fondamentali, alle quali viene data risposta sia in ambito maschile che femminile. Fra i temi trattati, ecco alcuni quesiti di grande attualità: - da giovanissimi (10/11/12 anni) a volte si esegue il palleggio trattenendo la palla oltre il limite consentito. Tale tecnica in realtà risulta utile o dannosa? - Oggi molti alzatori e alzatrici di alto livello usano sempre più la tecnica di palleggio laterale detta "pivot". Quando è opportuno insegnarla anche ai giovani? - Sul contrattacco (dopo la difesa) vanno bene le alzate particolarmente veloci della pallavolo moderna? Oppure ha ancora senso giocare la palla alta?
25,00 23,75

Volley 6 VS 6. La scuola americana con esercizi di fase mista. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 38
In questo secondo dvd dedicato al 6 vs 6, Paolini, Moretti e Bruni approfondiscono i temi più importanti della scuola americana che si basa sul principio fondamentale che "il gioco insegna il gioco". In merito a questo concetto sono stati raccolti i pareri tecnici di Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti che hanno voluto amichevolmente concedere due interviste integralmente trascritte anche nel libretto. Nel dvd sono proposti alcuni fondamentali esercizi di fase break o fase mista, che conducono alla formulazione di una domanda emblematica: "cosa vuol dire giocare bene a pallavolo?", e al quesito si tenta di dare un'adeguata risposta con questa proposta tecnico-didattica.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 62
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e che lo porta ad altre azioni scorrette. Il terzo dei 3 DVD previsti evidenzia gli errori più comuni di muro e difesa si nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la loro correzione. Muro e difesa sono due tecniche della pallavolo fortemente correlate tra loro. Di tale correlazione, saranno messe in evidenza nel video, in particolare, le differenze tra maschile e femminile e la copertura d'attacco.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 55
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e che lo porta ad altre azioni scorrette. Il secondo dei 3 DVD previsti evidenzia gli errori più comuni di attacco e contrattacco sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la loro correzione. Alzata e schiacciata sono le due tecniche che compongono l'azione d'attacco e quasi sempre identificano il gioco stesso della pallavolo. L'alzata, che presuppone mani vellutate e attitudini mentali molto spiccate, non è un fondamentale per tutti, mentre la schiacciata rappresenta il gesto alla cui riuscita ambisce maggiormente ogni giocatore.
25,00 23,75

La gestione degli errori nel volley. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 39
Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l'errore fondamentale che commette e lo porta ad altre azioni scorrette. Il DVD evidenzia gli errori più comuni di battute e ricezione sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici ed appropriate per la loro correzione. In conclusione viene poi analizzato l'esercizio tipico di battuta-ricezione con riferimento non solo all'aspetto tecnico, ma anche al giusto atteggiamento con cui esso va eseguito, così importante nel volley di qualsiasi categoria e livello.
25,00 23,75

La difesa. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 39
La difesa è il gesto della pallavolo che, oltre ad avere un importante valore tecnico, incide particolarmente sull'aspetto psicologico della squadra e, per tale motivo, risulta spesso determinante per l'esito delle gare di qualsiasi livello. In questo video vengono analizzati i vari interventi difensivi che caratterizzano sia il volley maschile che quello femminile con ampio spazio al percorso didattico per l'apprendimento delle tecniche più usate dai campioni. Tutto questo senza dimenticare mai che la difesa è un po' come la "spia" del motore: se è accesa, ce la faremo alla grande, ma se è spenta non ce la faremo mai.
25,00 23,75

La schiacciata e i colpi d'attacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 80
Una attualissima proposta che affronta il tema dell'insegnamento della schiacciata dalle prime fasi dell'apprendimento (minivolley) fino al perfezionamento dei colpi di attacco ai livelli dei campioni. Gli autori sono riusciti a fondere due grandi temi della didattica della pallavolo moderna: l'introduzione alla schiacciata già al primo approccio con il volley, riuscendo così a soddisfare la più grande aspirazione di ogni piccolo pallavolista: l'imparare a schiacciare; lo sviluppo completo delle progressioni didattiche per ogni colpo di attacco: parallela, diagonale lunga, diagonale stretta, pallonetto, spazzolata, colpo sul muro e paziente rigiocata della palla, mani-out... Il tutto attraverso una ricca gamma di esercizi facilmente utilizzabili sia nella pallavolo femminile che in quella maschile.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.