Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Garofalo

Biografia e opere di Luigi Garofalo

L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte

Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 208
Das Nordlicht, il ciclopico poema di Theodor Däubler che conta più di trentamila versi, esce a Monaco di Baviera nel 1910, dopo una lunga gestazione iniziata ai piedi del Vesuvio. Viene ripubblicato a Lipsia tra il 1921 e il 1922, riveduto e arricchito di un brano introduttivo in prosa, voluto dallo stesso Däubler, che ne aiuta la lettura. Di questo testo, intitolato Die Selbstdeutung, è qui proposta per la prima volta la traduzione italiana, cui seguirà quella dell’intero Nordlicht. Un’opera in cui l’autore, come ha scritto Ladislao Mittner, «si sforza di stringere tutto il passato ed intanto anticipa genialmente l’avvenire», ispirandosi al mito dell’aurora boreale: in grado di svelarci non solo la sopravvivenza del sole all’interno di una terra che ne era parte e anela a ricongiungervisi, ma anche l’incessante cammino dell’umanità verso la vittoria dello spirito.
30,00 28,50

Diritto romano tra tradizione e modernità. Atti del Convegno internazionale (Shanghai, 13-15 novembre 2014)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 434
l testo raccoglie i contributi di studiosi europei e cinesi che approfondiscono la storia del diritto romano.
50,00 47,50

La persecuzione dello stellionato in diritto romano

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 1998
pagine: X-187
Il volume tratta i seguenti argomenti : fonti e nozioni generali in tema di stellionatus, origini della stellionatus persecutio ed etimologia di stellionatus; singole ipotesi di stellionatus; elementi caratteristici dello stellionatus; accusatio stellionatus; sanzioni conseguenti allo stellionatus.
14,46 13,74

Studi sull'azione redibitoria

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: X-202
13,43 12,76

Fondamenti e svolgimenti della scienza giuridica. Saggi

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: X-298
23,00 21,85

Giurisprudenza romana e diritto privato europeo

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 248
Il volume muove dalla sempre viva discussione se sia possibile rifondare una scienza giuridica europea su base romanistica, addirittura capace di attrarre nella sua orbita il common law. E di questo si discute proprio ora, quando nelle scuole di specializzazione per le professioni legali da poco avviate si insegna obbligatoriamente una nuova materia, i fondamenti del diritto europeo, ora presente anche in alcuni corsi di laurea attivati dalle facoltà giuridiche, che il Consiglio universitario nazionale ha collocato tra le discipline appartenenti all'area romanistica, con questo sottolineando l'importanza che riveste la conoscenza della dimensione storica ai fini di un'adeguata comprensione e di una razionale elaborazione di un non meglio individuato diritto europeo.
21,00 19,95

Biopolitica e diritto romano

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2009
pagine: XII-164
16,00 15,20

Piccoli scritti di diritto penale romano

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: VIII-246
Il volume contiene sei saggi, seguiti da altrettante recensioni critiche, su vari aspetti del diritto penale pubblico di Roma antica, in cui si propongono tesi ricostruttive di alto interesse
23,00 21,85

Rubens e la devotio di Decio Mure

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2011
pagine: 80
12,00 11,40

50,00 47,50

Fondamenti e svolgimenti della scienza giuridica. Nuovi saggi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 247
"I saggi qui raccolti, che il sottotitolo del libro indica come nuovi perché tali sono rispetto a quelli pubblicati in un mio volume del 2005 di cui ho ripreso fedelmente il titolo, mirano a mostrare, al pari dei precedenti, l'importanza dello studio del pensiero giuridico romano nella formazione del giurista d'oggi, specie se destinato a operare nell'ambito di un ordinamento come il nostro, nel quale, attraverso mediazioni varie, sono fluite molteplici strutture normative dell'antichità latina. La scientia iuris di cui egli deve impadronirsi per poi farne quotidiana applicazione nell'attività che sarà chiamato a compiere, sia essa di interpretazione - anche a fini pratici - di enunciati legislativi o di formulazione degli stessi o di ricostruzione sistematica, trova infatti i suoi fondamenti nelle variegate dottrine dei prudentes ed è ovviamente il frutto degli svolgimenti ai quali le loro soluzioni e argomentazioni hanno dato incessantemente luogo nel corso del tempo." (dalla premessa)
25,00 23,75

I beni di interesse pubblico nell'esperienza giuridica romana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jovene
anno edizione: 2016
pagine: 1520
152,00 144,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.