Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Castelli

Biografia e opere di Luca Castelli

Il sistema delle conferenze. Terza Camera o sede di ratifica?

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 176
Pressoché sconosciuta prima della pandemia da Covid-19, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano è in realtà la principale sede di confronto tra lo Stato e le autonomie territoriali. È infatti nel sistema delle Conferenze che si gioca la partita tra i principi di unità, autonomia e pluralismo che sono al cuore del dettato costituzionale. Ed è sempre in questa sede che si attua la «leale collaborazione» tra centro e periferia che oggi è indispensabile alla realizzazione del PNRR. Con questo libro riscopriamo il funzionamento di istituzioni che non posseggono un'immagine mediatica, ma che fungono da fondamentale camera di compensazione di conflitti politici e amministrativi che sono propri della nostra democrazia.
16,00 15,20

Nel labirinto. Thom Yorke. Storie, mito e musica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 391
«Gli alberi sono grigi, l’erba è grigia, anche il cielo – in alto, dietro i rami intrecciati – è grigio. Attorno si sentono rumori artificiali. Uccelli? Chimere?» Un’ombra avanza nella foresta. È un archeologo e sa che ad attenderlo c’è una ziqqurat dalla mole straordinaria, dai cunicoli infiniti e dall’architettura impossibile. «Fino a pochi secondi prima stai camminando su una passerella di pietra, subito dopo ti trovi avvolto da una pulviscolare nebbia bianca. Polvere di pixel. Sotto i piedi non hai più nulla, stai galleggiando.» Comincia così, nell’universo virtuale di Kid A Mnesia: Exhibition (il videogioco con cui i Radiohead hanno celebrato il ventennale degli album Kid A e Amnesiac), il viaggio immersivo, lisergico e rivelatorio lungo il quale Luca Castelli ci guida alla scoperta della vita e dell’arte di Thom Yorke. Un pedinamento che passa dalle strade di Oxford al palco di Glastonbury, dalle scogliere della Cornovaglia alle piscine assolate di Los Angeles, dalle chitarre di «Creep» alle streghe di Suspiria, dalle macchine di OK Computer agli arcobaleni di In Rainbows, dai trionfi globali con i Radiohead agli audaci esperimenti solisti. Sorprendenti per la ricchezza dei dettagli e degli indizi che raccolgono, le pagine di questo libro si susseguono come una vera e propria indagine: un tentativo di ricostruire il percorso di uno dei più carismatici, geniali, mutevoli e inafferrabili protagonisti della musica degli ultimi trent’anni. E di raccontare l’incredibile avventura della sua band, i Radiohead: cinque ragazzi che negli anni Ottanta, in una scuola dell’Oxfordshire, decidono di mettere su un gruppo «senza ancora una direzione ben precisa, che non sia quella di cercare una propria direzione», e che nei tre decenni successivi, attraverso le loro canzoni, hanno cambiato la vita di milioni di persone.
18,90 17,96

L'autodichia degli organi costituzionali. Assetti, revisioni, evoluzioni

L'autodichia degli organi costituzionali. Assetti, revisioni, evoluzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 272
34,00

Il Senato delle autonomie. Ragioni, modelli, vicende

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XII-282
Scopo della presente indagine è quello di illustrare le ragioni di ordine costituzionale che rendono il sistema bicamerale paritario e perfetto vigente in Italia non più coerente con l'edificio istituzionale circostante e che dovrebbero di conseguenza orientare i decisori politici nella direzione di un Senato delle autonomie, che esprima (a tutto tondo) la rappresentanza territoriale di Regioni ed enti locali. In altri termini, solo dopo aver chiarito - a monte - l'obiettivo che si intende perseguire attraverso la riforma del Senato, sembra possibile ragionare - a valle - intorno alla conformazione dell'organo ritenuta più adatta per realizzarlo. È opinione di chi scrive che far sentire la voce di Regioni ed enti locali laddove si produce la legislazione che li riguarda debba principalmente servire a evitare che tali soggetti continuino a essere espropriati delle competenze che la Costituzione garantisce loro in astratto, ma che vengono di fatto lese da una legislazione statale tuttora avulsa dalle esigenze delle autonomie.
26,50 25,18

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.