Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Gaeta

Biografia e opere di Lorenzo Gaeta

Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il libro ripercorre le tappe che hanno portato all'approvazione dello statuto dei lavoratori nel 1970: il progetto di Di Vittorio nei bui anni Cinquanta, la ripresa dell'idea di un provvedimento organico col centrosinistra, l'impegno fino all'ultimo respiro di Brodolini, le intuizioni di Giugni sulla legislazione «di sostegno», le spinte volitive di Donat-Cattin e finalmente l'approdo alla legge. Si fa, poi, la cronaca «minuto per minuto» del percorso parlamentare, talvolta piuttosto faticoso, di tutti i 41 articoli dello statuto (e di qualche altro che non riuscì a entrarci), scavando negli atti delle due Camere e scoprendo anche storie sconosciute o addirittura comiche. Chiudono un'appendice di documentazione e una riflessione - scherzosa ma non troppo - su quel che è rimasto dello statuto dopo cinquant'anni.
27,00 25,65

40,00 38,00

Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una monografia di taglio innovativo, perché, con linguaggio chiaro e accattivante, ripercorre la lunghissima storia del lavoro nei suoi risvolti giuridici, con particolare riguardo all'Italia, partendo da lontano e giungendo ai giorni nostri, per cercare di coglierne i mutamenti all'interno di più ampi contesti ideologici, economici, politici e di costume. Una cavalcata lunga tre milioni di anni, che si segnala poi anche per altre due particolarità: un ricchissimo apparato di note, che propongono percorsi di lettura su circa un migliaio di temi, non necessariamente giuslavoristici o giuridici; e – novità assoluta per un libro di diritto – più di un centinaio di illustrazioni a colori: quadri, sculture, foto, ritagli di giornale, vignette (anche originali), a corredo e commento dei vari argomenti trattati. La Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano, rivolta in primo luogo agli studenti, è di sicuro interesse anche per un più vasto pubblico di studiosi e di appassionati di storia.
24,00 22,80

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 312
Non si tratta di un manuale tradizionale, ma di appunti ragionati, costruiti rielaborando le lezioni di diritto del lavoro tenute nel corso di laurea in Giurisprudenza dell'Università di Siena. In controtendenza rispetto alla crescente ipertrofia della manualistica, si propone un testo denso, volto a cogliere l'essenziale e ad aiutare a capire più i perché che i dettagli della materia.
31,00

Il lavoro e il diritto. Un percorso storico

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il libro, pensato in primo luogo per gli studenti, propone una ricostruzione del percorso storico del diritto del lavoro dalla fase preindustriale ad oggi, cercando di coglierne i mutamente all'interno dei più ampi contesti ideologici, economici, politici, istituzionali e di costume.
15,00 14,25

Lavoro a distanza e subordinazione

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 256
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.