Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonella Prato Caruso

Biografia e opere di Georges Perec

Guarire con l'antiginnastica

Guarire con l'antiginnastica

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 156
Molti dei malanni muscolari e psicologici che ci affliggono – irrigidimenti, crampi, dolori, ma anche ansie, timori e insicurezze – derivano dal nostro modo di reagire, nel corso degli anni, alle pressioni esterne: imposizioni familiari, sociali, morali. Confusi, ci siamo adattati nel limite del possibile a queste imposizioni fin dai primi mesi di vita. Al nostro vero corpo, armonioso, dinamico, gioioso per natura, se ne è sostituito uno estraneo che non riusciamo più ad accettare, che nel nostro intimo rifiutiamo. Tuttavia, non tutto è perduto, e questo libro ci aiuta proprio a riscoprire l'armonia e le potenzialità del nostro organismo. Prendendo spunto dalle esperienze personali e professionali maturate negli anni, le autrici illustrano nei dettagli il metodo: pochi e semplici esercizi, accessibili a tutti, per allentare le tensioni, eliminare gli squilibri e riappropriarsi finalmente di una vita da condurre in piena armonia con la propria individualità.
13,50

L'amante

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 123
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
10,00 9,50

Le cose. Una storia degli anni Sessanta

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: XLI-122
Una giovane coppia parigina, Jérôme e Sylvie, fresca di studi universitari, vive in un mondo dove impera l'abbondanza consumistica. Di quanto i negozi di scarpe e di dischi, i salumieri e gli antiquari offrono di meglio, sanno apprezzare la finezza, il sapore, l'eccellenza. Hanno i gusti della borghesia raffinata, ma per mancanza di denaro sono sempre respinti verso il loro status sociale: "sempre un pochino troppo in giù". La loro non è solo una ricerca di elevazione sociale, essi chiedono alle cose di operare in loro, per forza e magia, una metamorfosi: cercano di avere per essere. Sono due personaggi singolari ma allo stesso tempo comuni. Sono vittime di un consumismo che sembra innescare solo frustrazioni, frenesie e tensioni; ma Perec li racconta senza sarcasmo, con umorismo e distaccata ironia, perché rimane consapevole della forza estetica, emozionale, perfino erotica, che l'universo degli oggetti sa produrre su ognuno di noi. Prefazione di Andrea Canobbio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.