Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Julio Cortázar

Biografia e opere di Julio Cortázar

Animalia

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un axolotl che guarda il mondo da un acquario, formiche in grado di divorare un cavallo, un cane di nome Tigre, mancuspie capricciose, e poi un orso morbido, un terribile serpente, tanti coniglietti bianchi, perfetti... "Animalia" è una raccolta unica: ventuno racconti che riuniscono il meglio della produzione cortázariana, seguendo il filo della fauna che abita le sue pagine, in cui gli animali che conosciamo convivono con creature che esistono solo attraverso le splendide, divertenti e delicate parole del Cronopio per eccellenza. Un bestiario bizzarro e spassosissimo, nel quale Cortázar dà vita a mondi al confine col fantastico, la cui logica non è quella noiosa e stringente che regola il nostro quotidiano. Che siano reali o immaginarie, libere o in gabbia, bestiali o umanizzate, ognuna di queste creature è uno specchio che racconta qualcosa di noi.
18,00 17,10

Libro di Manuel

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 450
Un gruppo di esuli argentini a Parigi inventa dapprima le «microagitazioni», una forma paradossale di protesta (mangiare in piedi in un ristorante chic, gridare durante una proiezione al cinema, manomettere scatole di fiammiferi nelle tabaccherie). Insoddisfatti di questi piccoli risultati pianificano il rapimento di un gerarca militare argentino in visita a Parigi. Ma sono rivoluzionari ingenui e disorganizzati, e non tutto andrà a finire come previsto... Un volume suggestivo e sorprendente, in cui la storia è raccontata sia in forma tradizionale sia attraverso l’inserimento di immagini, foto e ritagli di giornale, e che vinse in Francia il prestigioso Prix Médicis. Per volontà di Cortázar, i diritti d’autore di questo libro sono devoluti alle vittime di tutte le repressioni politiche.
22,00 20,90

L'inseguitore

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 105
"L'inseguitore" è il più famoso racconto di Julio Cortázar. Pubblicato per la prima volta nel 1959 e oggi proposto in una nuova traduzione, è un appassionato omaggio a un grande del jazz: l'intramontabile Charlie Parker. La storia descrive gli ultimi giorni del suo alter ego letterario, Johnny Carter, virtuoso sassofonista la cui vita scorre in bilico tra lucidità creativa e autodistruzione. Ad arricchire questa edizione, le tavole di José Muñoz, che ha saputo interpretare con talento la profondità di una nouvelle in cui il jazz, le notti insonni e la Parigi degli anni Cinquanta fanno da cornice a una storia indimenticabile.
15,00 14,25

Salvo il crepuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2022
pagine: 359
Durante il suo lungo percorso letterario Julio Cortázar ha sempre scritto poesia, considerandola un rifugio, un luogo dove tornare a casa. Quando ormai sapeva di essere prossimo alla morte volle sistemare il suo corpus poetico in questo libro, che perciò viene considerato dalla critica il suo testamento artistico. "Salvo il crepuscolo" consiste di circa centocinquanta poesie, ma offre anche godibilissime pagine in prosa che fanno da contrappunto ai versi. In questi brani, un Cortázar ormai consacrato racconta in una sorta di laboratorio creativo il suo stesso compito di selezione e sistemazione della raccolta: lo vediamo rovistare in vecchi cassetti, trascrivere versi recuperati da fogli e scontrini, da pagine strappate o preziosi quaderni di carta giapponese, tracciando così una cronistoria interna al libro stesso. Le forme si alternano con ironia e profondità, come in ciascuna delle opere dell’autore argentino, mentre vediamo sfilare una sequela di personaggi o di figure con cui l’autore instaura un ideale, brillante dialogo: da Dafne a Mallarmé, da Poe a Holderlin, da Giulio Cesare a Rilke, da Marco Polo a Janis Joplin. Un prezioso volume per completare la conoscenza di Cortázar o per avvicinarsi per la prima volta alla sua opera.
25,00 23,75

Fine del gioco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Dopo pranzo, quando mamma e zia dormono, tre bambine fuggono verso la ferrovia. Il loro gioco, una sorta di Belle statuine da viaggio. Con gli abiti e gli accessori di madre e zia, a turno si mettono in posa per i viaggiatori del treno in corsa: impersonano statue e sentimenti: la più struggente è Leticia che la malattia rende quasi immobile. Forse, complice il suo tormento, è proprio a lei che è indirizzato un foglietto lanciato dal treno: un appuntamento. Ariel B., il ragazzo pendolare del terzo finestrino, sembra essersi innamorato di lei. All’incontro però lei non andrà e, tra le lacrime per un amore impossibile, la loro storia rimarrà per sempre rinchiusa in un altrove, quello dell’invenzione. L’occasione mancata di Leticia segnerà la fine del gioco per tutti. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Uno che passa di qui

Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2022
pagine: 144
In «Cambiamento di luci», una ragazza si innamora di un attore radiofonico, per la sua voce. I due si conoscono e cominciano ad amarsi. Poco a poco, l'immagine del corpo reale comincia a perdere la sua fittizia consistenza. Ciò che contava davvero era l'assenza. È anche così che può finire un amore... In «Alisei», ancora la fine di un amore. Mauricio e Vera, sposati da vent'anni, per dare nuovo sapore alla loro storia decidono di volare in Kenya viaggiando su due aerei diversi, ma approdando allo stesso albergo, dove dormiranno in due camere separate. Qui, ciascuno vivrà una sua storia, con nuovi partner. In «Apocalisse a Solentiname», il protagonista è lo stesso autore, in visita nell'isola in cui un suo amico, il poeta, prete e guerrigliero Ernesto Cardenal insegna ai bambini e ai contadini. Cortázar scatta delle diapositive di alcuni quadri naïf e, più tardi, proiettandole nella sua casa di Parigi vedrà apparire immagini atroci della violenza latino-americana… Sono alcune delle storie che il grande scrittore argentino ci racconta in questo libro, con il suo stile tutto ellissi e, quindi, tutto fulmineità. Del resto, l'essere fulmineo è forse la caratteristica essenziale di quella letteratura fantastica di cui Cortázar è uno dei maestri. Per essere ancora creduti, o per credere, sembra dirci l'autore, bisogna accelerare il tempo, trasformare il romanzo in racconto, accorciare la distanza tra la vita quotidiana e quel flash psichico nel quale si concludono le sue narrazioni.
16,00 15,20

Historias de cronopios y de famas

Libro
editore: Debolsillo
anno edizione: 2016
7,04 6,69

Rayuela. Il gioco del mondo

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 642
"Contro-romanzo", "cronaca di una follia", "il buco nero di un enorme imbuto", "un grido di allerta", "una specie di bomba atomica", "un appello al disordine necessario": con queste e altre espressioni venne salutato al suo apparire, nel 1963, "Rayuela", uno dei capolavori del Novecento che ha cambiato la storia del romanzo e la vita delle persone che lo hanno letto. In una Parigi popolata da affittacamere xenofobe, intellettuali male in arnese, pianiste patetiche, scrittori distratti, facili vittime di incidenti stradali, l'eterno studente argentino Horacio Oliveira si muove attraverso la città e l'esistenza come attraverso le caselle del "gioco del mondo". Un percorso dalla terra al cielo, da Parigi a una Buenos Aires grottesca alla ricerca del Centro, della vera vita e soprattutto di Lucia, "la Maga", inconsapevole depositaria di ogni mistero e pienezza, l'unica che non dimentica che, in fondo, "per arrivare al Cielo servono solo un sassolino e la punta di una scarpa".
17,00 16,15

Bestiario

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 162
La scrittura di Cortázar affonda le radici nella precisione realistica. I vari quartieri di Buenos Aires, gli ambienti borghesi, le atmosfere familiari, i locali dove si balla il tango: il misterioso, l'irrazionale, il tragico germogliano dalla più corporea descrizione del quotidiano. È proprio lì che salti nel tempo, scambi di destini, apparizioni e stregonerie prendono forma e senso: la vita segreta di una società si carica di segni e tensioni inquietanti. Particolare suggestione ha il "bestiario" metafisico di Cortázar: animali invisibili, come la tigre del racconto che dà il titolo al libro, o immaginari, o creati dal nulla come i coniglietti della "Lettera a una signorina di Parigi".
12,00 11,40

Storie di cronopios e di famas

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 176
Tradotto da Einaudi nel 1971, questo libro è tra i più significativi dell'intera produione di Cortazar, quello in cui una lettura morale della realtà contemporanea assume le forme di apologo tanto preciso quanto elegante. Il libro trovò uno dei suoi sostenitori più attenti in Italo Calvino, il quale ebbe a presentarlo con queste parole: "I cronopios e i famas, due genie d'esseri che incarnano con movenze di balletto due opposte e complementari possibilità dell'essere, sono la creazione più felice e assoluta di Cortazar".
12,00 11,40

L'altro lato delle cose. Intervista

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 89
In questa lunga e appassionante intervista del 1977, rilasciata alla televisione pubblica di una Spagna appena uscita dagli anni bui del franchismo, Julio Cortázar ripercorre la trama della sua vita, dalla nascita accidentale nella Bruxelles del 1914 ai ricordi dell'infanzia trascorsa nei sobborghi polverosi di Buenos Aires, dalla manifestazione precoce della sua vocazione letteraria all'auto-esilio parigino degli anni Cinquanta e Sessanta. Le sue parole - spontanee, intense, eppure del tutto prive dell'impostazione snob tipica dell'intellettuale di successo - sembrano seguire lo spartito magico e improvvisato di un jazzista ed esprimono appieno quel ritmo e quel battito di fondo che caratterizzano in modo così pregnante la sua letteratura, caparbiamente impegnata a mettere in discussione la tradizionale dissociazione tra lo scrittore e il lettore, tra il reale e il fantastico e tra l'irrazionale e il quotidiano.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.