Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Penazzi

Biografia e opere di Irene Penazzi

La natura in città

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un tributo alla natura e un invito a conoscere le specie animali che popolano le nostre città. Lo stile inconfondibile di Irene Penazzi ci porta in un viaggio alla scoperta di tutte le specie che abitano la città insieme a noi umani. Giardini, parchi, strade, edifici e fiumi sono (anche) la casa di cinghiali, volpi, piccioni, pipistrelli, lumache, ragni, rondini, topi e nutrie. 18 tavole illustrate per conoscere insieme ai più piccoli “la natura in città”. Una nuova collana che a partire da illustrazioni vivide e brulicanti vuole divulgare lasciando la parola alle immagini! Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Il tasso e la bambina

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 72
A Bosco è arrivata la primavera, ma quest’anno l’aria del risveglio è diversa dal solito: un profumo sconosciuto attira gli animali selvatici nelle vie di Borgo, dove gli umani lasciano i loro avanzi agli amici a quattro zampe. Qualcuno però rimane fedele alla vita selvatica: Vecchia Lupa e Papà Tasso, che sta cercando ovunque il suo Piccolo Tasso. L’incontro con Bambina farà scoprire a tutti, umani e animali, nuove possibilità di convivenza… Chiara Grasso, etologa nota online e in tv per il suo impegno verso la tutela della fauna selvatica, ci regala una favola per riflettere sul nostro rapporto con le altre specie. Una storia accompagnata dai disegni di Irene Penazzi che farà immergere nella natura i giovani lettori: attraverso gli occhi di un tasso scopriremo come diventare dei piccoli esploratori rispettosi del bosco e in che modo convivere con gli animali selvatici. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Ho visto un alce in giardino

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un picture book divertente e dolce sul tempo condiviso tra papà e bambino e sul potere dell’immaginazione. Prepararsi per la scuola al mattino può essere un compito arduo, come ogni genitore sa! In questo tenero e coinvolgente albo illustrato, un papà e il suo bambino lo trasformano in un gioco: indovinare tutti gli animali che il papà sostiene di aver visto in giardino! Mentre le apparizioni si fanno via via più improbabili, fino a comprendere anche gazzelle, yak, alci e canguri, il processo di vestirsi e prepararsi per uscire di casa procede… Ma quando papà e bambino sono finalmente pronti, cosa li aspetterà fuori dalla porta? Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

L'uomo con il cappotto verde

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 40
La città è ogni giorno più grigia e spoglia: non ha più spazio per la natura. Gli adulti sembrano non vedere il problema: servirebbe quasi… una magia. Un bimbo curioso impugna il telescopio del nonno per osservare ciò che accade giù in strada. E nota qualcosa di strano: un uomo intabarrato in un cappotto verde, con sciarpa e cappello, lascia cadere in una buca dell’asfalto uno strano sassolino. Chi è? Cosa sta facendo? La mattina dopo, sulla strada dove fino al giorno prima non c’erano che macchine parcheggiate, proprio in prossimità della buca, spunta un albero. È una quercia, dice il nonno. Lui conosce il nome di tutte le piante. L’indomani arrivano prima i giardinieri a tagliare l’albero, poi gli operai del comune a ridisegnare le strisce dei parcheggi. Ma nella notte spuntano nuovi alberi. A nulla serve tagliarli per fare spazio ai parcheggi: la notte seguente crescono ancora più numerosi. Nessuno sa come fare per fermare quest’invasione di foglie e arbusti: solo i bambini sono felici perché, finalmente, hanno un posto per giocare. C’entra per caso quel signore col cappotto verde che si aggira per le strade lasciando scivolare qualcosa dalle tasche? Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

I giorni del mare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Tre bambini, un'infinità di giochi e scoperte: i tuffi e le onde, gli amici con cui costruire monumentali castelli di sabbia, le stelle cadenti, e poi le passeggiate invernali tra le dune, aspettando la prossima estate. Un libro senza parole che attraversa le quattro stagioni, con immagini coloratissime e piene di dettagli, da sfogliare e risfogliare inventando sempre nuove storie. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

I lupi delle Alpi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi. In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all'interno del progetto europeo “LIFE WolfAlps EU”. Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi. Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani. Ma è davvero così? Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura. Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane. Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all'interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi. Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell'essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi. Come afferma l'autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un'esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l'impegno di tutti, anche il tuo». Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Poesie della casetta

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il mondo e lo sguardo di Rita Gamberini sono vicini alle cose umili e piccole, alla dimensione dell'infanzia: animali, piante, oggetti, minimi eventi quotidiani come una passeggiata, un incontro sul sentiero, un silenzio, un breve scambio di parole, un nido in costruzione, la stufa accesa... Ognuna di queste cose è parte di un continente privato, una casa di campagna che è rifugio, ma anche osservatorio a cui affacciarsi per incontrare il 'fuori' e i suoi straordinari abitanti. Così in queste poesie-racconti, ogni cosa diventa innesco per un'esperienza di meraviglia in cui si mescolano pensieri e sentimenti, memorie e fantasie. Le parole di Gamberini, in cui la presenza della natura ha un posto importante, trovano in Irene Penazzi, per la prima volta nel nostro catalogo, un'interprete ideale, capace di accompagnare la loro semplicità e nitidezza di ispirazione con tutta la maestria e l'incanto di cui è capace. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

L'ultimo bisonte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Benin e i suoi fratelli, insieme ai genitori, arrivano ai confini europei dopo aver lasciato la casa, il cane e i nonni, attratti dalla proposta di un viaggio in aereo, ma si ritrovano bloccati in una foresta nel pieno dell’inverno, insieme a migliaia di altre famiglie che sono state ingannate come loro. Dovranno organizzarsi in piccoli gruppi per attraversare la frontiera, senza essere respinti dalle guardie che pattugliano la recinzione. Sotto gli alberi altissimi di uno dei boschi più antichi d’Europa, rischieranno di perdersi e di morire assiderati, ma saranno i racconti del papà sui leggendari bisonti che ancora popolano la foresta ad aiutare i bambini a non avere paura. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

È permesso?

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 32
Una capanna improvvisata, di lenzuola, mollette e cuscini: un rifugio, un forte inaccessibile, abitato solo dai bambini. I grandi, però, sono curiosi e vorrebbero partecipare al gioco… Ma come faranno a entrarci tutti? Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Un anno tra gli alberi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il ciliegio, dai frutti deliziosi, attira bimbi e uccellini. Il tiglio col suo profumo fa innamorare le api e non solo. Il faggio ha una chioma folta e spettinata, che cambia mille volte colore. Ritratti di alberi, gioiosi e appassionati, che risvegliano il desiderio di giocare all’aria aperta, e ci invitano a coltivare l’amore per la natura. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La costituzione degli alberi

Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2022
pagine: 112
Quando il Comune minaccia di abbattere la grande roverella che abbellisce il quartiere, Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti. E scoprono che la tutela dell’ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale: perché la Costituzione è come un albero, che deve crescere, allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Su e giù per le montagne

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 44
La vita in montagna è tutta un'avventura! Passeggiate tra stambecchi e marmotte, notti in tenda a guardare le stelle, giochi in riva al lago, boschi pieni di funghi da raccogliere in compagnia... E se piove, ci si rifugia al calduccio di una baita. Un anno di amicizia in cui tre protagonisti vivono le più belle esperienze che questi paesaggi possono offrire. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.