Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henrik Ibsen

Biografia e opere di Henrik Ibsen

La donna del mare

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 112
Innamorata del mare che sempre le è apparso, con la mutevole suggestione dell’infinito che le ispira, l’equivalente delle possibilità esistenziali che la vita può offrire, e intrappolata tra i cupi fiordi norvegesi e una famiglia di cui solo formalmente si sente una componente, Ellida ha già da tempo rinunciato ai propri sogni di indipendenza accondiscendendo a sposare il rassicurante e fin troppo protettivo medico Wangel, che le ha portato in dote due figlie che la ignorano, l’eredità di prendere il posto della moglie defunta, amatissima, e la placida sicurezza di una vita colma di agi e priva di entusiasmo. L’inatteso sconvolge la monotonia dei sui giorni estivi con l’improvviso ritorno di Friman, timoniere finlandese tanto rimpianto ed idealizzato. L’ipotesi di un nuovo inizio sarà però, davanti agli occhi della giovane, sapientemente strumentalizzato da quel marito prima tanto quieto e accondiscendente: Ellida si troverà a sondare se stessa e la propria volontà di essere in eterno una bambina o provare, con tutto l’imprevedibile che ne consegue, a trasformarsi in una donna.
10,00 9,50

Drammi borghesi

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 1800
Composti tra il 1877 e il 1899, i “drammi borghesi” costituiscono una sorta di canone all’interno della produzione teatrale di Ibsen. Per la prima volta i dodici testi vengono pubblicati con un’ampia appendice di abbozzi e altri documenti largamente inediti in italiano, tra i quali spicca la prima stesura completa di "Una casa di bambola", uno dei drammi ibseniani più iconici e rappresentativi. La traduzione e il commento, a cura di Franco Perrelli, si basano sulla più recente edizione degli Skrifter, mentre l’Introduzione costituisce un affondo nella storia della cultura norvegese, ed europea, in cui si colloca la scrittura dell’autore. Degna di nota è inoltre la stretta relazione che già sussiste fra il lavoro di traduzione di Perrelli e la scena: la versione di Spettri fu commissionata, agli inizi degli anni Novanta, da Orazio Costa per Ileana Ghione (che non ebbe occasione di rappresentarla), ma è stata ripresa per la regia di Walter Pagliaro nel 2020; Gabriele Lavia ha invece messo in scena Le colonne della società (col titolo I pilastri della società) nel 2013.
80,00 76,00

Casa di bambola

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: LIII-104
Per curare il marito, Nora in passato si è indebitata con un certo Krogstad. Per anni ha lavorato per pagare il debito, senza riuscire a liberarsene. Krogstad, che lavora nella banca di cui il marito di Nora è direttore, ricatta la donna perché gli ottenga una promozione. Quando il marito, che per altri motivi lo vorrebbe licenziare, viene a sapere tutto, si preoccupa solo della sua reputazione e rimprovera aspramente la moglie. La meschinità dell'uomo porta Nora a decidere di allontanarsi, per riflettere da sola su se stessa.
9,50 9,03

6,00 5,22

Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-448
I drammi qui raccolti, scritti tra il 1881 e il 1886, sono emblematici del tardo Ibsen e della sua cupa visione della società borghese come sistema repressivo che non concede agli individui alcuno spazio di libertà e gioia costringendoli a vivere nella perenne scissione tra ricerca di autenticità e menzogna delle convenzioni. Questa desolata tragicità scandisce l'amara parabola di Spettri, dove l'eredità del passato con i suoi fantasmi soffoca ogni possibilità di vita vera; l'apologo contro la tirannide della maggioranza del Nemico del popolo; la denuncia del fanatismo della verità che conduce alla rovina nell'Anitra selvatica; il peso schiacciante della tradizione e della morte in Rosmersholm. Poeta del disagio della civiltà, il grande drammaturgo norvegese delinea in questi testi l'utopia di un'umanità conciliata per la quale il valore consiste nel realizzare liberamente il proprio destino contro ogni forma di ipocrisia e viltà e l'unico vero peccato è il tradimento della propria vocazione. Introduzione di Claudio Magris.
14,00 13,30

Antigone-Casa di bambola

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 128
5,50 5,23

Casa di bambola

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 93
Per curare il marito, Nora in passato si è indebitata con un certo Krogstad. Per anni ha lavorato per pagare il debito, senza riuscire a liberarsene. Krogstad, che lavora nella banca di cui il marito di Nora è direttore, ricatta la donna perché gli ottenga una promozione. Quando il marito, che per altri motivi lo vorrebbe licenziare, viene a sapere tutto, si preoccupa solo della sua reputazione e rimprovera aspramente la moglie. La meschinità dell'uomo porta Nora a decidere di allontanarsi, per riflettere da sola su se stessa.
10,00 9,50

La donna del mare

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 103
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.